Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: gennaio 2010
PSP (Pronto Soccorso Pediatrico)
Cosa si può fare di Domenica pomeriggio? Beh, si ha l’imbarazzo della scelta. Lo stadio per la partita di calcio, oppure si va in città, oppure si gioca con la neve, si legge un libro, si segue un hobby ascoltando … Continua a leggere
Acetone
Sono cresciuto con l’incubo dell’acetone, tra l’altro senza mai capire cosa fosse. Certamente non è una malattia, ma io questo da piccolo non lo capivo, e quando mamma diceva “hai l’acetone!” per me era come essere additato come un appestato. … Continua a leggere
Fondo Est
Da alcuni anni la mia azienda ha un contratto di assistenza integrativa con Fondo Est (www.fondoest.it). Credo che sia un grande passo in avanti nella tutela del cittadino/lavoratore, che senza dubbio permette di risparmiare parecchi euro a chi si trova … Continua a leggere
Prenotazione dentista
Non ho avuto, negli ultimi 10 anni, un dentista di fiducia. Questo perché: a) ho fatto due traslochi b) non mi sono trovato bene con i dentisti nella zona dove sono andato ad abitare, provandone più d’uno Figurarsi che, in … Continua a leggere
Ecografia
Mi hanno addirittura telefonato per dirmi di arrivare 20 minuti prima. Poi, però, ho dovuto attendere 30 minuti oltre l’orario prefissato. Quindi, se non sbaglio, ho perso 50 minuti per niente. No, anzi, ho fatto il record con il giochino … Continua a leggere
Riopan 80
Dovendo proseguire la terapia anti reflusso gastro-esofageo almeno fino alla prima settimana di marzo, son dovuto tornare dal Dr Wolf per farmi ordinare le bustine del Riopan 80 che stavo finendo. Confermo innanzitutto che il Riopan 80 è, a livello … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato dr wolf, reflusso gastro-esofageo, riopan 80
Lascia un commento
Flashback: ernia discale L5-S1. Parte 4 su 4 (the days after)
I tempi di recupero sono stati medio-lunghi. 3 settimane a riposo quasi assoluto, e poi lenta ripresa delle normali attività quotidiane. Dopo 3 settimane, dunque, sono tornato al lavoro ed ho ricominciato a fare nuoto. L’attività sportiva è pressoché indispensabile … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato dr antonino, dr manz, dr scalzo, ernia l5-s1, flashback, neurochirurgo, raggi x, rm
2 commenti
Deformatio mentis
Stamattina andando a lavorare mi sono imbattuto nel camioncino della imprese di pulizie “Lucen”. Immediata l’associazione di idee con le pastiglie Lucen che prendo ogni giorno per contrastare il reflusso gastro-esofageo. E’ una deformazione mentale?
Ambulatorio
Andando dal dottore con una certa frequenza, ed avendo avuto a che fare con più medici di base nella mia vita, posso dire che una regola fissa valida universalmente per avere le ricette e le prescrizioni mediche non esiste. Il … Continua a leggere
Flashback: ernia discale L5-S1. Parte 3 su 4 (the white room)
Le avevo tentate tutte, tranne rivolgermi al Grande Sciamano Huarache o allo Stregone Unu-Bakula, ma non c’è stato nulla da fare. Era iniziato il conto alla rovescia. All’inizio era stata prefissata come data indicativa l’inizio del mese di Aprile (2009). … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato anestesia, dr antonino, ernia l5-s1, flashback, neurochirurgo, operazione
Lascia un commento