Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Michael Jackson:
They Don’t Care About Us
La bandiera della settimana
Austria
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (13)
- bandiere (14)
- blog life (2.502)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (107)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (138)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (183)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Centoquarantadue su Il mio primo PC Mi....semplicemente su Il mio primo PC vittynablog su Il mio primo PC Il volo di una Parpa… su Il mio primo PC La Grazia su Puntualità - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (2)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: febbraio 2010
Dies Irae
Ho avuto uno scatto d’ira senza eguali. Me ne vergogno talmente tanto da aver perso qualsiasi tipo di buon umore. Ma il vero problema è che non riesco a capacitarmi sul perché io abbia avuto un tale attimo d’ira, e … Continua a leggere
Laringoscopia endoscopica in avvicinamento
Non dico di essere nervoso ma… quasi. Il 4 marzo ho la visita laringoscopica con endoscopia da fare in stato di “sedazione totale” (vedasi miei post del 24/12/2009 e 28/12/2009). Il dubbio che mi attanaglia riguarda il significato di “sedazione … Continua a leggere
Liberazione
Oggi ho avuto un orario di lavoro differente dal solito, e partendo da casa un’ora dopo ho sperimentato la tangenziale durante l’ora di punta. Se sommiamo il fatto che c’era pure un incidente ecco spiegato il perché mi sono trovato … Continua a leggere
Orrore!
Le scorpacciate degli ultimi giorni hanno avuto un esito del tutto prevedibile: stamattina mi sono alzato con un brufolo XXL sul naso, tale da farmi apparire come la strega di Biancaneve. Brufolo doloroso anche solo da sfiorare, e del tutto … Continua a leggere
Dieta? No, grazie
Nel precedente post avevo parlato della mia finora unica fisita dietologica. E’ stato un post un po’ intempestivo dato che negli ultimi 3 giorni ho avuto 2 compleanni ed un battesimo, ho mangiato come un bue, distinguendomi nei bis e … Continua a leggere
Flashback: visita dietologica
La parola dieta non deve essere per forza sinonimo di dimagrimento. Secondo me la dieta è più da intendersi come una regola che le persone dovrebbero darsi per avere un regime alimentare più corretto. Grassi e non. A volte tutti … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato dieta, drssa greenhouse, figura di merda, flashback
Lascia un commento
Operazione scrivania pulita
La promiscuità degli oggetti di lavoro condivisi non gioca a favore dell’igiene. Per quanto tra colleghi si stia attenti ad avere le mani sempre pulite, è inevitabile che gli oggetti toccati da tutti (telefono, cucitrice, penne, tastiere, mouse, stampanti) non … Continua a leggere
Siamo tutti intelligenti: animali assassini
In questo blog si parla di malattie e dintorni, e quindi ho pensato di inaugurare una rubrichetta a cadenza assolutamente casuale che ruota intorno all’argomento, magari spaziando in ambiti più ampi. Ecco dunque che oggi chiedo: sapete qual è l’animale … Continua a leggere
Mal di gola
Sono andato allo stadio per la partita. Non ho esitato a far notare all’arbitro il sospetto che i suoi introiti in banca non fossero del tutto legittimi, e ho sottolineato con la dovuta enfasi la dubbia professione esercitata dalle mamme … Continua a leggere
Citrato
Ho dovuto fare ricorso al citrato per allentare le rimostranze del mio stomaco dopo l’abbuffata. Il fatto è che sono andato al ristorante cinese e mi sono abbuffato a tal punto da sembrare un facocero dopo 7 anni di vacche … Continua a leggere