Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: ottobre 2010
Capriole
Non sono mai riuscito a fare le capriole in avanti. E’ comunque strano: avendo giocato a calcio, spesso mi capitava di avere dei contrasti al seguito dei quali mi trovavo a fare capriole anche involontarie. Ed è altresì strano che … Continua a leggere
Le scuse
Inaspettatamente oggi MDM (Mia Dolce Metà) è stata contattata telefonicamente da una funzionaria del Fondo Est, la quale si è scusata delle difficoltà affrontate ed ha proposto ad MDM una scorciatoia per ottenere il rimborso completo del costo della prestazione. … Continua a leggere
Problemi con il Fondo Est
Io ho utilizzato l’assicurazione con il Fondo Est varie volte, non solo per il rimborso delle spese mediche, ma anche per le visite specialistiche fatte in convenzione. Certo, convengo su un fatto: una visita un po’ particolare, come per esempio … Continua a leggere
Flashback: coliche renali. Parte 3 di 3: e poi?
La cura idropinica, unita alla costanza nel bere acqua durante l’intera giornata, mi ha giovato, e le coliche renali sono oggi solo un ricordo. Ma il dolore fu così forte ed insopportabile, che ancora oggi ogni possibile dolorino addominale nella … Continua a leggere
Flashback: coliche renali. Parte 2 di 3: la Rina e la Pina.
Non sapevo neppure che esistessero le cure idropiniche, figurarsi se sapevo in cosa consistessero. Lo capii presto. Al semplice costo di un ticket feci una vacanza di 14 giorni alle terme, dove proprio soggiornavo stando lì anche a dormire, passando … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato coliche renali, cura idropinica, flashback
Lascia un commento
Flashback: coliche renali. Parte 1 di 3: i dolori del giovane Kikkakonekka.
Era il 1995, non avevo mai avuto alcun problema prima di allora. Di notte mi sveglio in preda ad un dolore lancinante localizzato a livello di addome, zona centro-sinistra in basso. La parola “colica” per me era inedita, mai nessuno … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato buscopan, coliche renali, flashback, iniezioni, pronto soccorso, voltaren
Lascia un commento
Segreteria scolastica
Mi chiamano dalla scuola durante l’orario di lezione: “E’ lei il padre di Xxxx Kkkk?” “Certo, sono io, c’è qualche problema?” Ora, mettetevi nei miei panni: io ho subito pensato che il figlio si fosse fatto male, o si fosse … Continua a leggere
Evacuazione
Stamattina nello stabile dove lavoro è stata eseguita una prova di evacuazione, per testare le capacità di ‘fuga’ in caso di grave emergenza. Il responsabile per la sicurezza lo aveva detto: “E’ più semplice far evacuare una scuola materna o … Continua a leggere
Questione generica
Ho scoperto ieri che i farmaci generici hanno una durata di validità inferiore a quella dei farmaci di marca. Non riesco a capire il motivo, ma temo che dietro ci sia lo zampino delle grosse imprese farmaceutiche. Ho allora investigato … Continua a leggere
Psoriasi e onicofagia
Come una coperta troppo corta, risolvo un problema e ne amplifico un altro. Tutto nasce dal mio post del 29 settembre, dopo aver scritto il quale ho iniziato a non maltrattarmi più le unghie. Con una grande forza di volontà, … Continua a leggere