Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Måneskin:
Torna A Casa
La bandiera della settimana
Città di Torino
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.505)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (108)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (139)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (184)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (9)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: giugno 2011
¡Hola España!
Fra pochi giorni parto per la Spagna, destinazione Minorca, ove soggiornerò con la famiglia per un po’ di giorni. Per non lasciare muto il blog ho programmato un post al giorno che faccia la Top Ten dei miei farmaci preferiti. … Continua a leggere
Guerra alle carie
Il preventivo fattomi dai dentisti pazzi comprendeva il dente nuovo e la cura di 3 carie. Ieri è stato il turno delle carie, che sono state rimosse nel giro di 45 minuti, previa iniezione di anestesia che mi ha intorpidito … Continua a leggere
Documenti da rifare
Io e la mia famiglia partiamo per le vacanze alla fine della prossima settimana, destinazione Minorca. Io ed MDM (Mia Dolce Metà) abbiamo deliberatamente non detto ancora nulla al ragazzo del viaggio, per vari motivi: evitare una sovraeccitazione da viaggio … Continua a leggere
Flashback: lo sfigmomanometro
Anni fa mio padre, su consiglio del medico, decise di comperarsi il misuratore di pressione da braccio, il classico vecchio sfigmomanometro a pompetta. Divenne per lui una mania, al punto di controllare la propria pressione anche 10 volte al giorno … Continua a leggere
La nuvola
Il futuro dei computer, del software, e dei files in generale (mondo a me molto noto per motivi non solo lavorativi) è sempre più indirizzato verso l’etere, e questo fatto mi inquieta assai. La novità iCloud, che fa seguito alle … Continua a leggere
La capsula
Da ieri sera, finalmente, la mia masticazione è ridiventata perfetta, dato che nel pomeriggio sono tornato dai dentisti pazzi i quali mi hanno messo su la capsula in sostituzione del dente che si era disintegrato qualche settimana fa. La gengiva … Continua a leggere
Looking for a Tata
Come un fulmine a ciel sereno Moana, la baby sitter del bambino, ha dato le sue dimissioni per il prossimo anno scolastico. Devo dire che sono lieto per lei, dato che sembra che le abbiano offerto un posto di lavoro … Continua a leggere
La preparazione della capsula
Continuano le mie sedute dal dentista per la preparazione della capsula dentale per il dente che mi è saltato via qualche settimana fa. Ieri era il giorno della prova della capsula, per vedere se le dimensioni e la struttura della … Continua a leggere
Quella volta che… il sogno di un musicomane
Il negozio di dischi in cui lavorava mio fratello cadde in crisi (non di vendite) circa 10 anni fa, e per qualche strano motivo venne deciso che i dischi dovessero andare al macero.Tralascio gli aspetti penali della questione, dato che … Continua a leggere
La gita di classe
Mio figlio ha sperimentato la sua prima gita scolastica la settimana scorsa. Come suggeritoci dalle maestre, ogni bambino doveva stare attento al famoso “mal d’autobus” e quindi noi genitori dovevamo provvedere a eventuali pastigliette contro la nausea, o a quant’altro … Continua a leggere