Dolce tassazione

Abbiamo avuto conferma dell’intenzione del governo di introdurre una tassa sulle bevande (alcoliche ed analcoliche) che contengono zuccheri ed edulcoranti aggiunti. Questa scelta sembra seguire l’idea della promozione di un corretto stile di vita e della riduzione dei rischi connessi ad una errata alimentazione.
Io tutto questo lo trovo estremamente ipocrita.
Non che il messaggio sia sbagliato per se stesso, dato che è giusto si sappia che le bibite zuccherate, ed a maggior ragione i superalcolici anch’essi obiettivo del balzello, facciano male alla salute.
Ma ci sono talmente tanti generi alimentari che fanno male alla salute! Che dire delle merendine piene di cremine e di cioccolato? E le patatine fritte? Ed i generi da fast-food? Ed i vari Lion/Mars/Bounty eccetera? Ed i succhi di frutta pieni di zuccheri aggiunti? E moltissimo altro ancora.
Penso dunque che questo balzello sia errato: o a tutti, o a nessuno.
Non è che si cerchi solo di far cassa, e non si sa bene in che modo? (*)

salute, tassa sulle bibite
Per chi sa un po’ di inglese

(*) oppure si sa: è preferibile (e più facile) tassare le multinazionali delle bibite gassate che le aziende nostrane produttrici di merendine e dolcetti a base di cioccolato

Questa voce è stata pubblicata in blog life e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...