Le voragini

Stamattina percorrendo la tangenziale mi sono imbattuto in un incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. E’ accaduto che uno scooter, nel tentativo di evitare una delle centinaia di buche presenti lungo la carreggiata, abbia sbandato perdendo l’equilibrio rovesciandosi per terra. Il conducente si è alzato, certamente impaurito e indolenzito, ma con le ossa integre e senza aver battuto il capo.
Ma il problema è un altro.
Io mi chiedo come possa essere che ogni anno, dopo la stagione delle piogge, lungo la tangenziale si aprano buche che appaiono come vere e proprie voragini, pericolosissime per le auto ed ancor di più per chi transita in moto o in scooter. E’ possibile?
E poi, come verranno colmate queste buche? Coprendole con ulteriore catrame (di bassa qualità) e formando piccole cunette o dossi che comunque minerebbero l’equilibrio dei cantauri?
L’ideale sarebbe rifare il manto stradale se non fosse che:
– ci vogliono soldi (e non credo il comune li abbia)
– il mese migliore sarebbe agosto, dato che la tangenziale è sempre trafficatissima e un lavoro di questo tipo sarebbe deleterio in ogni altro periodo
In effetti, anche gli altri anni, i lavori più intensivi di asfaltatura della tangenziale sono sempre stati eseguiti in periodo estivo, in modo da incidere minimamente sullo scorrimento del traffico. Ma ora queste buche sono davvero pericolose, anche per le automobili.
Io mi chiedo anche quale sia la qualità dell’asfalto utilizzato: possibile che sia così friabile da sgretolarsi dopo alcune piogge? Non è che sia fatto con la sabbia? Non è che per vincere le gare di appalto, le ditte asfaltatrici alla fine propongono un materiale di qualità estremamente scadente?

voragine.jpg
No, non siamo ancora arrivati a questi livelli…

Questa voce è stata pubblicata in blog life. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...