Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Michael Jackson:
They Don’t Care About Us
La bandiera della settimana
Austria
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (13)
- bandiere (14)
- blog life (2.502)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (107)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (138)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (183)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Centoquarantadue su Il mio primo PC Mi....semplicemente su Il mio primo PC vittynablog su Il mio primo PC Il volo di una Parpa… su Il mio primo PC La Grazia su Puntualità - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (2)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: maggio 2013
Gil
Quando ho sentito suonare “a morto” le campane, non so perché ma ho pensato a Gilberto, uno dei miei vicini di casa. E forse per assecondare questo infausto presentimento mi sono affacciato al balcone del retro per guardare verso casa … Continua a leggere
Doctor, doctor!
Sto pensando di andare dal medico, perché temo davvero che il mio fisico ed i miei nervi possano cedere e mettermi KO.Anni fa successe lo stesso.Era un periodo assurdo.Comprammo casa ‘sulla carta’ e così, mentre pagavamo un mutuo, dovemmo anticipare … Continua a leggere
Le perle di Achille
27 maggio 2013. L’altroieri.Dopo anni che lavora in Azienda (credo almeno 4) ieri il collega Achille ha avuto il coraggio di esclamare: “oggi mi sono portato lo spazzolino per la prima volta!”. Allora, io non dico sia obbligatorio lavarsi i … Continua a leggere
Cuore matto
La scomparsa di Little Tony non metterà di buon umore mia madre che, già sofferente e debilitata per il recente intervento chirurgico, vede mancare il suo cantante preferito ed idolo giovanile.A tal proposito racconto un aneddoto.Seconda metà degli anni ’60. … Continua a leggere
La mia parte intollerante
Ho partecipato ad una manifestazione sportiva di valore nazionale, dove partecipava incredibilmente anche mio figlio, e sono rimasto 2 giorni fuori città in compagnia del papà di un suo compagno di squadra. Tale signore, 70enne, è anche un portatore di … Continua a leggere
Alunni e professori
Come è cambiato il rapporto tra alunni e professori negli ultimi 20 anni!Ai miei tempi c’era un rispetto assoluto per il docente, e la cattedra era una zona sacra ed inviolabile. Una nota sul libretto da parte del prof era … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
3 commenti
Il vero elisir
L’uomo è da sempre alla ricerca dell’elisir di lunga vita, un “qualcosa” che gli possa garantire salute e benessere.A volte si cerca la soluzione all’interno di un contesto “alimentare”, con diete a base di frutta e verdura che garantirebbero una … Continua a leggere
Il temperamatite
Come fare per rimpinguare il nostro (spesso striminzito) salario? Talvolta ci si ingegna e si scoprono attività strane e redditizie, ma la fregatura è sempre in agguato e bisogna agire con mille cautele. Magari funzionassero le promesse degli annunci che … Continua a leggere
La continua ricerca
Quando mi ritrovo da solo con me stesso, per esempio guidando l’automobile oppure a letto prima di dormire, la mia mente inizia a vagare alla ricerca delle risposte per le domande che mi pongo in continuazione. Non riesco ancora a … Continua a leggere
Tatuaggio salariale
Il titolare di un’azienda statunitense ha deciso di riconoscere in busta paga il 15% in più, in modo permanente, a tutti i collaboratori che si sarebbero fatti tatuare sul corpo il logo della ditta.Io personalmente non lo farei mai, neppure … Continua a leggere