Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Jamiroquai:
Cosmic Girl
La bandiera della settimana
Impero Giapponese (1868-1945)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.525)
- citazioni musicali (36)
- dieci alla decima (27)
- famiglia (181)
- geografia (14)
- lavoro (115)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (50)
- libri (77)
- musei strambi (4)
- musica (140)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (42)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (189)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
@didiluce su Salvataggio dati @didiluce su Salvataggio dati SaraTricoli su Salvataggio dati Ehipenny su Salvataggio dati Kikkakonekka su Salvataggio dati - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- aprile 2021 (15)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: maggio 2013
Lezione di storia
Alle elementari preferivo di gran lunga la geografia alla storia. La conoscenza del pianeta, le Regioni e gli Stati, i fiumi i laghi ed i monti, per me era una passione più che una materia da studiare. La storia invece … Continua a leggere
ISS
Sono da sempre affascinato dallo spazio stellare. Sin da piccolo ho iniziato a fantasticare sui pianeti, sul loro moto attorno al Sole, e sulle stelle che distano da noi milioni di anni luce ma che possiamo vedere ad occhio nudo.Non … Continua a leggere
Acqua azzurra, acqua chiara
clicca per ingrandireDalla rivista “Il Salvagente”, n° 26, 28 Giugno 2013 Predico bene e razzolo male. Dico a tutti che bisogna una volta per tutte rinunciare all’acqua in bottiglia per dedicarsi al consumo di quella da rubinetto, e poi immancabilmente … Continua a leggere
Pubblicità regresso: (le) acque della salute
Non ho particolare simpatia per Cristina Chiabotto (carina, nulla più, e poi dovrebbe fare un corso di dizione) e per Del Piero (considerato bravo ragazzo ma inspiegabilmente reticente quando in tribunale dovette testimoniare sull’abuso ed uso improprio di farmaci). Forse … Continua a leggere
Essere distratti
Nello svolgere le abituali azioni quotidiane mi accorgo di essere talvolta un po’ distratto. E’ straordinario come io riesca a ricordare le cose più impensate:– i sette Re di Roma mentre ripasso Storia con il figlio (dopo non averli riletti … Continua a leggere
Visite fiscali
Leggo in questo articolo che le visite fiscali “d’ufficio” verranno sospese per mancanza di fondi. Io sono stato visitato d’ufficio dall’INPS (senza dunque “chiamata” da parte del datore di lavoro) due volte, entrambe dopo un intervento chirurgico. In ambo i … Continua a leggere
La canzone del momento
Pet Shop Boys: Axis
I pilastri della terra
E’ incredibile come la vita della mia famiglia sia stata sconvolta dalla malattia di mia madre.Non solo il dolore di vedere la mamma in condizioni gravi, ma anche la consapevolezza che l’aiuto fondamentale che i miei genitori ci hanno sempre … Continua a leggere
Pensieri
Ho avuto la grande fortuna di avere i genitori vivi ed in salute fino ad ora. Guardo ai miei amici ed ai miei colleghi, e mi accorgo che molti di loro hanno già perso uno od entrambi i genitori, talvolta … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
4 commenti