Mio fratello si sposa, il ché è senza dubbio una bella notizia visto che ha 40 anni e convive da 5.
Più complicato il fatto che lui, residente a Padova come me, abbia deciso con la futura sposa di sposarsi a Santa Maria di Leuca alla fine di settembre 2015. Lei è di origini pugliesi, ma non di quella zona, e comunque abita nel nord Italia praticamente da sempre, per cui
potevamo anche pensare che avrebbero scelto una location un po’ più ‘comoda’.
Sì, perché in effetti è abbastanza ostico arrivare fin laggiù: in aereo arrivi fino a Brindisi (e saremmo comunque distanti e scomodi), ma comunque il volo c’è solo 3 volte alla settimana con orari non adatti a noi. Opzione scartata.
Il treno arriva più avanti, fino a Lecce: da lì puoi muoverti o in treno locale o in autobus. In entrambi i casi molto snervante dopo già 10 ore di viaggio.
Rimane l’automobile, ma io di viaggiare in auto per tutte quelle ore non ci penso neppure, mai l’ho fatto e mai lo farò.
“Puoi partire 2 giorni prima e fare delle tappe” mi dice mio fratello, ma non è fattibile per motivi di scuola, come spiegherò fra alcune righe.
Ricordiamo poi che mia madre è gravemente ammalata, e chissà come starà l’anno prossimo, e comunque anche per mio padre (che l’anno prossimo compirà 81 anni) il viaggio sarà poco agevole.
C’è poi il discorso del figlio: mio fratello si sposerebbe a fine settembre, a scuola iniziata, e lui sarà in terza media. A me scoccia proprio tanto fargli perdere giorni di scuola. Rimanere indietro sin da subito non mi pare la mossa migliore per iniziare un anno certamente molto impegnativo.
Mio fratello ovviamente ci tiene alla nostra presenza, ma fino a che punto noi dobbiamo accettare la loro scelta di sposarsi in un luogo così bello ma così altrettanto scomodo?
Lasciamo stare il discorso dei costi: ciò che spendo lo scalo dal regalo (ha ha ha, scherzo!), ma io ho già MDM (Mia Dolce Metà) che dice che andare fin laggiù e tornare indietro nel giro di 3 giorni pare insensato e lei non ci vuole venire, senza contare appunto i guai dei genitori e la scuola del figlio.
“Non potete non venire, siete ospiti d’onore!”
Io voglio bene a mio fratello, ma lui deve capire che non è scontata la presenza di mia moglie e di mio figlio (io andrò certamente), ma ho come l’impressione che lui lo possa subire come un affronto.
Ecco: manca un anno, ma io non so già fin da ora cosa fare.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
The KLF
America: What Time Is Love?
La bandiera della settimana
Perù
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (29)
- blog life (2.805)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (40)
- famiglia (206)
- geografia (20)
- lavoro (138)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (95)
- musei strambi (8)
- musica (195)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (46)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (35)
- saturday pop (257)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (48)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- agosto 2022 (11)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Io penso che se gli spieghi le reali motivazioni che rendono complicata la cosa, non possa non capire…
"Mi piace""Mi piace"
Sì, lo capisce. Ma potrebbe comunque risentirsi per una eventuale assenza.
Vedremo.
K.
"Mi piace""Mi piace"
.. potrebbe ma non potrebbe… nel senso che sarebbe un pò sbagliato farlo, anche se forse umano… cado sempre li…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Il testimone di nozze | Non sono ipocondriaco