Ottusità

Mi sono messo in testa di cercare una nuova abitazione, un po’ più grande di quella in cui io e la mia famiglia viviamo ora.
Avevo anche accennato al fatto che volessi comperare quella di una mia vicina di casa, che sta passando un periodo infelice dal punto di vista economico, e che avrebbe potuto diventare un affare sia per me che per lei.
Le cifre sono più o meno queste: lei chiedeva 180mila, io gliene offivo 135mila.
E’ vero, si tratta di molto meno di quanto lei chiedesse, ma lei aveva decisamente sopravvalutato troppo il prezzo, probabilmente mal consigliata. Ad occhio e croce il valore reale potrebbe essere 155-160mila.
Io le ho detto che probabilmente sarebbe meglio per lei vendere a 135mila che non vendere affatto, in modo da poter saldare i suoi debiti e rimanere con un piccolo gruzzoletto da cui ripartire.
Ma lei non ne ha voluto sapere, nonostante da più parti la stessero consigliando ad accettare la mia proposta.
La situazione, purtroppo per lei, è di fatto precipitata: i troppi debiti accumultati hanno portato alla vendita forzata della sua abitazione tramite asta giudiziaria, e le è stato detto che se porterà a casa 100mila Euro dovrà ritenersi fortunata.
Io non posso comperargliela all’asta, perché per questo tipo di aste è previsto un pagamento (ovviamente previa aggiudicazione) praticamente immediato, mentre io avrei invece bisogno di vendere prima la mia attuale abitazione.
In pratica ci rimettiamo tutti: lei a livello di realizzo ed io come potenziale acquirente.
Ovvio che avremmo eventualmente potuto accordarci per una cifra anche superiore ai 135mila da me offerti, ma forse mi sarei spinto fino a 140mila ma mai alle cifre da lei richieste, anche perché si tratta di una abitazione normale con 3 camere da letto, mica di una reggia.
Io non ci rimetto nulla, lei invece…
Peccato.

Ottuso

Questa voce è stata pubblicata in blog life e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Ottusità

  1. Russell1981 ha detto:

    Peccato, già.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...