Mettendo un po’ in ordine a casa dei miei genitori, mi sono imbattuto in una collana di libri ancora tutti nuovi ed incellofanati relativi ad Autori del ‘900.
Alcuni di questi libri già li avevo letti, possedendone una copia a casa mia. Ma altri mi hanno incuriosito.
“Com’è possibile” mi son chiesto “che io non abbia ancora letto ‘La Fattoria degli Animali‘ di George Orwell”?
Libro portato a casa, tolto dal cellophane e letto in 2 giorni.
Inutile che vi racconti personaggi e trama, molti di voi lo avranno sicuramente letto o ne conoscono il contenuto.
Un libro che tuttavia fa capire come la sete di potere, in tutti i campi della nostra esistenza, sia sempre viva a discapito delle persone più umili o più sfortunate. E di come le regole e le uguaglianze valgano per molti, ma non per tutti.
“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri”
Vale anche per gli uomini, non temete
E’ un libro che ha lasciato senza parole anche me.
Mi è stato consigliato da un amico che ha detto ” Non avere pregiudizi, vedrai che ti stupirà”…. Ed aveva ragione!
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ un libro dalla stesura abbastanza semplice, a tratti pure comico se vogliamo. Potrebbe essere adattissimo per la lettura alle scuole medie o biennio superiori.
Per una lettura più approfondita ovvio che ci vuole una maturità superiore.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda… credo che sia uno di quei libri che nascono sulla falsa riga de “il piccolo principe”.
Letti in momenti diversi della vita ti fanno cogliere sfumature diverse ma pur sempre interessanti.
"Mi piace"Piace a 2 people
orwell era drammaticamente e magnificamente visionario.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho solo letto ‘1984’ oltre a questo. Talmente bello da metterti paura dentro, perché ti rendi conto che molto di ciò che credi sia irreale, purtroppo è reale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io lo faccio leggere a scuola 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
A quale età? 12-14?
"Mi piace""Mi piace"
A 14,in prima superiore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stupendo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto notando che tutti l’abbiano già letto. Arrivo buon ultimo, ciao Liv.
"Mi piace""Mi piace"
é lì, da sempre nella mia libreria 😉 letto e riletto …buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ la storia di una delusione, eppure appare profetico, perché il potere, in fondo, ha sempre le stesse logiche e gli stessi meccanismi: rivoluzione, delusione, repressione.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Secondo te in Italia in quale condizione ci troviamo oggi? Delusione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
La delusione segue l’illusione, quindi, chi non si illude non resta deluso. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando l’ho letto ho pensato la stessa cosa, fa riflettere molto… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sante parole Andre. Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Anto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
non l’ho mai letto ma adoro orwell… colmerò questa lacuna…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo leggi in 3-4 ore, secondo me ti piacerà. La sua lettura è veloce, c’è pure una velata ilarità lungo tutto il racconto. Secondo me lo trovi anche gratis in download PDF.
"Mi piace""Mi piace"
ma forse è già nella mia libreria, infondo ci sono un sacco di libri che non ho ancora letto… purtroppo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un testo senza tempo, per questo va letto, e riletto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse si può definire classico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza dubbio
"Mi piace""Mi piace"