Un interessante approfondimento.
Qui.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
The KLF
America: What Time Is Love?
La bandiera della settimana
Perù
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (29)
- blog life (2.805)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (40)
- famiglia (206)
- geografia (20)
- lavoro (138)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (95)
- musei strambi (8)
- musica (195)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (46)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (35)
- saturday pop (257)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (48)
- storia (11)
Commenti recenti
zipgong su Hans Island: l’isola del… Vittorio su Hans Island: l’isola del… Neogrigio su K e… la barba Neogrigio su Il bar che non frequento … Neogrigio su Dieci alla decima: 10 personag… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- agosto 2022 (11)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Bellissimo articolo! Tutto vero! Anch’io ne ho trovato uno simile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’articolo è molto lungo e va ben oltre la mia ridotta capacità di attenzione.
Ne ho letto circa metà. Da questo punto di vista sono un po’ una studentessa tredicenne di terza media.
Detto questo, il professore ha perfettamente ragione e Francesco Gabbani credo condividerebbe ogni parola.
Durante la round table a cui ho partecipato pre-intervista a Sanremo, lui l’ha ammesso candidamente. Ci sono i ragazzini a cui piacciono le sue canzoni per il ritmo, la musica e il balletto e ci sono persone più adulte che possono trovare un messaggio e citazioni importanti nel testo. E ci sono anche frasi che, sempre come ha ammesso lui, sono state messe lì per catturare l’attenzione… una di queste è “c’è Budda in fila indiana”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
il genio sta anche in questo. è fin troppo semplice portare una canzoncina scontata anche se d’altra parte può essere un azzardo più grosso portare un testo troppo elaborato in un concorso popolare
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto! Lui, secondo me, è riuscito a trovare il giusto equilibrio, o meglio, è riuscito a dare qualcosa anche a chi non ha voglia di soffermarsi sul contenuto, accontentando i più. E ha vinto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io rimango fermo nella mia convinzione: un bel testo NON significa bella canzone. Può significare bella poesia, ma non per forza bella canzone. Una canzone non è solo testo, e nemmeno solo musica, a volte nemmeno il loro insieme. E’ anche emozione, immaginazione, astrazione totale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le canzoni possono avere vari piani dilettura. Anni fa un mio amico mi disse che “Mandela Day” dei Simple Minds gli piaceva molto per la musica, delle parole e della dedica al leader sudafricano a lui non importava nulla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un articolo “cannonata”, che ai miei tempi significava “fichissimo”….
Grazie per averlo pubblicato :Grande Andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembrava meritasse una mia piccola partecipazione.
"Mi piace""Mi piace"
bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto interessate quell’articolo, scritto davvero molto bene.
Tutto vero, ogni volta che sono con i miei cuginetti e nipotini noto questa discrepanza…un pò triste ma le cose vanno così 🙂
…più ne sai e più ti diverti…bellissima!
Ciao K!
"Mi piace""Mi piace"
Io Miss E noto tutto questo con mio figlio, con sommo dispiacere. Ciao e buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto vero, ma io “sono pienamente d’accordo a metà col mister” (cit. Luigi Gaezya, ex calciatore del Lecce in un intervista televisiva). Forse fa parte dell’evolversi della società e della lingua, il fatto che le citazioni sopravvivano ai loro autori e diventino linguaggio comune. A volte mi imbatto in certi modi di dire dei miei genitori o nonni che sono chiaramente frasi diventate famose grazie a qualcuno che le ha dette in un determinato contesto e che oggi sono usate in contesti magari differenti, perché nessuno sa più da dove vengono. Del resto “rigore è quando arbitro fischia (cit. Vujadin Boskov).
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo Garzja, anch’io sono figlio di ‘mai dire gol’ e dintorni. A me l’articolo ha fatto piacere perché ha sottolineato come la cultura pop(olare), entrando in contesti di linguaggio corrente, certifica il proprio valore che molti parrucconi vorrebbere limitato a una cultura di basso valore.
"Mi piace""Mi piace"
Bello tostoo tutto l’articolo.. ma è la realtà dei fatti.. ovvio a te in questo momento preme di più perché hai un figlio in questa fascia d’età. Ma youtube è il passo successivo al copia incolla.. e l’originalità è inesistente ..buon inizio settimana carissimo
"Mi piace""Mi piace"
La settimana inizia all’ospedale, domani devo accompagnare mio padre. Preparativi x intervento alle cataratte, nulla di preoccupante. Un saluto a te, mi spiace per la incomprensione di 2 giorni fa. Kisses di cuore
"Mi piace""Mi piace"
io lo adoro! punto!
"Mi piace""Mi piace"
Ho comperato il disco su Amazon, mi arriva la settimana prossima
"Mi piace"Piace a 1 persona
uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
la canzone dice un sacco di verità! lui ha na bella voce ed è gnocco!
la musica è orecchiabile e allegra che subito la ricordi!
"Mi piace""Mi piace"
Simpatico il Gabbani. Gnocco non lo so
"Mi piace"Piace a 1 persona
molto! e ha proprio na grande presenza scenica… lo dico da ignorante eh… riempie palco e schermo!
"Mi piace""Mi piace"
Mi è piaciuto l’articolo,l’ho letto tutto di un fiato ed è lungo ☺grazie di averlo condiviso
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti credo sia giusto anche dare valore e merito alla cultura ‘pop’, spesso bistrattata perché viene “dal basso”. Grazie della visita
K!
"Mi piace"Piace a 1 persona