Ho poco da lamentarmi.
E’ pur vero che il mio quartiere è praticamente l’unico di tutta Padova (la città dove vivo) a non essere ancora coperto dalla fibra per la navigazione in internet, ma il problema non è soltanto mio dato che è esteso più o meno a tutto il territorio nazionale.
Siamo tra gli ultimi in Europa come velocità media di connessione, peggio di noi stanno solo Croazia, Grecia e Cipro (sempre che Cipro si possa considerare Europa). Le connessioni ADSL sono sempre più lente, e laddove all’inizio si navigava a 10 Mbps, ora si naviga a 6-5-4 segno di cattiva manutenzione delle linee. “Digital divide” da spavento: grandi città che vanno a 100 Mbps, immediate periferie dove se si va a 4 Mbps è un successo. Però i prezzi sono elevati, paragonati all’Europa che va più veloce di noi, segno che gli italiani vengono sempre trattati come polli da spennare.
Ora vengono fatte le promesse del FTTC / FTTH (fibra fino alla cabina o fibra fino a casa), ma i lavori vanno a rilento e sono come al solito eseguiti a macchia di leopardo. Tanto per fare un esempio il mio collega Alex naviga (come me) con una lenta ADSL ma giusto dietro
casa sua hanno tutti la fibra (che però da lui non arriva).
E pensare che una linea veloce internet genera reddito per molti: servizi streaming, aumento di acquisti on line, apparecchiature (PC, modem), canoni d’uso.
Ma noi siamo nelle retrovie, come sempre a contenderci la palma di peggiori.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Lucio Dalla:
Se Io Fossi Un Angelo
La bandiera della settimana
Grenada
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (13)
- bandiere (14)
- blog life (2.478)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (25)
- famiglia (178)
- geografia (13)
- lavoro (105)
- Le mie foto (28)
- Le perle di Achille (49)
- libri (74)
- musei strambi (3)
- musica (137)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (13)
- Ricordi di scuola (27)
- saturday pop (178)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Kikkakonekka su L’edicola che non c… Kikkakonekka su L’edicola che non c… Kikkakonekka su Black Star Kikkakonekka su Saturday Pop. Moby: “Lif… Kikkakonekka su Saturday Pop. Moby: “Lif… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- gennaio 2021 (23)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Lasciamo stare guarda. Dappertutto o quasi nel mondo Wi-Fi gratis soprattutto negli States…qua da noi siamo pittoreschi anche in questo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io pago 20 Euro al mese per una ADSL ridicola che va con una lentezza a tratti esasperante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho tim che lascia perdere
"Mi piace"Piace a 1 persona
TIM anch’io, abbastanza deprimente.
Ogni 2-3 mesi mi trovo costretto a chiamare il numero verde per lamentarmi del servizio e poi il giorno dopo – MAGIA! – la linea migliora per poi peggiorare nel corso di qualche settimana. Che noia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravo stessa cosa!!! Là business qua in studio va a manetta invece…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ufficio ovviamente è tutta un’altra cosa, ci mancherebbe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tristezza …..
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci distinguiamo in negativo in quasi tutto
"Mi piace"Piace a 1 persona
E lì dalle tue parti come vanno le connessioni?
"Mi piace""Mi piace"
la fibra me la sogno. però…per farti capire…spesso va via il segnale del digitale, molto spesso in estate, il che a mio avviso equivale a una incredibile vergogna
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cioè non si vede la TV? Messi bene…
"Mi piace""Mi piace"
no, in estate molto spesso la tv non riceve il segnale…nel 2017…in un paese che dicono sia civilizzato
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito questo accade nelle zone montane, dato che le montagne posso ‘schermare’ il segnale. Ma non mi sembra che dalle tue parti ci sia il Monte Bianco.
"Mi piace""Mi piace"
io sono a mare!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
…infatti…
"Mi piace""Mi piace"
Anche qui da me nulla…neanche una linea ADSL decente. Pensavo che ho ancora una chiavetta internet per navigare….o affondare. Decidi tu!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io attendo speranzoso che prima o poi arrivi la fibra (Padova è tra le prime città che – è stato promesso – saranno cablate al 100% entro un anno). Vedremo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da me la fibra non arriva… TIM (e centraline sono tutte di TIM da noi, anche per chi fa abbonamenti con altri gestori) sta cablando il paese prima. Che poi, anche quando arriverà da me, l’impianto della mia palazzina è vecchio, più adatto ad una connessione trainata da asinello e bue che alla fibra.
Vado avanti con la mia ADSL.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensavo tu abitassi a Milano, abiti in provincia?
"Mi piace""Mi piace"
yes… a ben 8 km da milano, ma tra il mio comune e la periferia della grande città, c’è un altro paese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lasciamo perdere questa triste rivelazione su una già pietosa italia da sempre. Ma hai visto che hanno fatto la super fibra? E cosa sarebbe? Fino a due anni fa dove lavoro moriva il cellulare che non prendeva nemmeno il segnale wind. Ma ci sendiamo conto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche nel mio ufficio si fa fatica a telefonare con il cellulare, devo spostarmi in corridoio o in una sala adiacente. Ciao Anto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che storie… sembriamo davero quel famoso “Burundi” che tanto si cita x dire che sono messi male… ma più vado avanti e più mi accorgo che presto come associazione di mondi arretrati utilizzerò il termine Italia. Buon giorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buondì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio/serata a te Andrea ^.^
"Mi piace"Piace a 1 persona