Chi crede che la vita sia una strada rettilinea, magari in perenne discesa, si sbaglia.
Qualche mente semplice vive davvero in questo modo, senza notare che sono le curve ad addolcirsi al suo passaggio.
Chi invece vive la vita a pieni polmoni diventa un abile ciclista, che sa sgobbare in salita, superare gli ostacoli ed ha perizia nelle curve.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Alan Sorrenti:
Tu Sei L’Unica Donna Per Me
La bandiera della settimana
Islanda
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (28)
- blog life (2.787)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (38)
- famiglia (204)
- geografia (19)
- lavoro (136)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (94)
- musei strambi (8)
- musica (187)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (45)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (34)
- saturday pop (252)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (46)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- luglio 2022 (6)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Eh beato lui. Io sceglierei sempre la rettilinea … le curve mi danno ansia … ma poi quando arrivano le faccio anch’io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le facciamo tutti, spesso sono curve subdole o inattese. Magari ci fanno cadere ma poi ci rialziamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh giusto per non annoiarci
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi che vita sarebbe sempre dritta e spiana? Sai che palle! Meglio affrontare curve,tornanti,salite….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così i traguardi ti offrono maggiori soddisfazioni
"Mi piace""Mi piace"
che poi, mantenendo la metafora ciclistica, non c’è niente di peggio, in salita, che un lungo rettilineo, t’illude e ti sfianca, solo la curva, specie se tornante, ti dà un momento di sollievo.
ml
"Mi piace"Piace a 1 persona
In efeftti, pensandoci… avere davanti a sé 10 Km di salita, anche a livello mentale ti sfianca. Il tornante almeno ti concede il beneficio del “tra poco arrivo”.
"Mi piace""Mi piace"
…e quando pensi che sia finita è proprio allora che comincia la salita….. (cit.)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Venditti. Forse. L’ho azzeccata?
"Mi piace""Mi piace"
già già
"Mi piace"Piace a 1 persona
ogni discesa è preceduta da una salita, oppure viceversa.
che si aspetta di vivere su una strada rettilinea e priva di curve coltiva solo una fiacca illusione.
di solito sono queste le persone che finiscono fuori strada alla prima curva
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oppure hanno qualcuno che bada a loro
"Mi piace""Mi piace"
c’è chi ha culo nella vita, ma sono pochi.
non conosco nessuno che sia soddisfatto al 100%, neanche chi vive una vita “facile”
noi, con le curve e con le salite, non corriamo il rischio di annoiarci
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, non mi annoio.
Neppure oggi.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco. Io vado in mensa ad annoiarmi con il
Menu
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi! “Ciclista” per niente abile in perenne salita, alla ricerca della strada principale possibilmente in discesa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io non sono abile ad affrontare le difficoltà, forse nessuno lo è.
Ma quando bisogna agire, non ho dubbi che agiamo in tutti in modi per uscirne.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vabe dai… “ognuno ha i suoi problemi”… 🤔🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scusa, e I dirupi, le buche, I precipizi , dove li mettiamo?
No perché, se si tratta di noia , eccoci serviti…!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non solo (e parlo seriamente): e i compagni di squadra?
Ti trovi in difficoltà, ti volti, e loro non ci sono più.
"Mi piace""Mi piace"
Gia’…….!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Delle volte in alcune occasioni ,avrei voluto pedalare davanti una strada rettilinea e in discesa , questo per darmi il tempo di riposare e riprendere fiato. Per sentire la forza del vento tra i capelli e la sensazione di libertà. Pedalare sempre in salita , affrontando curva dopo curva, tornanti, evitando burroni e precipizi delle volte può essere sfiancante . Karma
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è facile vivere con sempre problemi da affrontare e risolvere tutti i giorni.
"Mi piace""Mi piace"