Viaggio in auto di sera, e guardo le finestre delle case illuminate dalle luci accese.
Dietro queste finestre vi sono persone come me. Persone che vivono.
C’è chi sta mangiando, chi sta ascoltando musica, chi rimprovera i figli, chi legge un libro.
Chi guarda la televisione, chi bacia la persona amata, chi sta cucinando, chi invece telefonando.
Ci sono bambini che giocano, altri che fanno la cartella, alcuni litigano, altri recalcitranti vanno a letto.
E poi pensieri, litigi, perdoni, pianti, amori.
Mi piace immaginare cosa accade dietro ogni finestra, in prossimità di ogni luce accesa.
Ogni finestra ha una vita dietro di sé.
Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
"Mi piace"Piace a 3 people
Hahaha!!! Mitico, meravigliosa scena.
"Mi piace""Mi piace"
mi è venuta in mente subito dopo aver letto il tuo post su cosa accade dietro una finestra
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Le luci nelle case degli altri”
"Mi piace"Piace a 2 people
Cavolo, è vero, è anche il titolo di un libro. Ciao Elena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io…..troppo bello
"Mi piace"Piace a 2 people
E poi magari qualcuno passando pensa alla nostra, di finestra…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si davvero😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io facevo gli stessi pensieri tempo fa la domenica sera quando ritornavo da qualche parte….pensavo chissá come sará quella casa, chissá cosa staranno facendo….
"Mi piace"Piace a 2 people
Infatti, dietro ogni finestra ci sono vite, amori, sofferenze…
"Mi piace"Piace a 1 persona
verissimo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
per questo noi teniamo le luci spente …..
"Mi piace"Piace a 2 people
Haha, e che fai, vivi nel buio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
fosse per mia moglie dovremmo mangiare al buio ah ah ah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma no dai, siete romantici e cenate a lume di candela
"Mi piace""Mi piace"
è una cosa ricorrente. anche a me capita di osservare e fare queste riflessioni. cose del tipo che la finestra potrebbe essere la mia in un universo parallelo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari dietro la finestra vedi te stesso… potrebbe essere un racconto “horror” legato ad una persona che non sa di essere morta…
"Mi piace""Mi piace"
o una di quelle commedie tipo sliding doors, the family man o simili 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me piace guardare dentro le case… ma non per il pettegolezzo, di solito per vedere com’è arredata… da piccola andavo in campeggio e adoravo spiare nelle roulotte
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me invece piace immaginare chi ci vive o cosa stanno facendo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni fa avevo scritto un racconto (o una parte di un racconto, non ricordo più) dove la protagonista immaginava la vita dei suoi compagni di viaggio in treno… più o meno la stessa cosa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Okkio alla Strada però!
Altrimenti poi “il Buio” potrebbe essere forzato!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Starò ad occhi aperti.
Apertissimi come quelli di Marty Feldman nel tuo “avatar”.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io faccio la stessa cosa ma con i boschi che circondano casa mia (per fortuna la prima casa é a tre km): mi chiedo quanta vita pulsa sopra e sotto la terra e sugli alberi,sento il rumore di tantissime creature diverse e mi chiedo che cosa pensino,cosa stiano facendo,se cacciano,se accudiscono i piccoli,se semplicemente si godono la vita
"Mi piace"Piace a 1 persona
O magari ti guardano con curiosità.
Comunque è bello, no?
"Mi piace""Mi piace"
Hai messo il template uguale al mio:adesso siamo gemelli di blog 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, Indy, io ho il blog da anni e non ho mai cambiato template.
Ogni tanto cambio la foto in alto (header) e lo sfondo, ma il template non lo cambio mai perché ho troppo timore di “sputtanare” tutto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giuro che l’ho visto adesso 😆 Di solito entro dal sito wordpress e quindi vedo sempre lo sfondo bianco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cuioso!! Anche a me a volte viene questa idea, di immaginare cosa accade dietro le finestre 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari noi ci immaginiamo chissà cosa, ed invece dentro vivono persone annoiate, dedite più allo smartphone che al dialogo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto probabile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
apita anche a me di immaginare la vita altrui dietro una porta chiusa o una finestra illuminata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi magari ci immaginiamo chissà cosa, e poi invece c’è solo qualcuno che si annoia guardando distrattamente la TV.
"Mi piace"Piace a 1 persona
probabile 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace sbirciare. Soprattutto nelle case belle si intravedono soffitti decorati, bei quadri …. alle persone penso meno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Diciamo che io non volevo parlare di sbirciare, ma di “immaginare”. Certo, ogni tanto capita anche a me l’occasione di guardare dietro le finestre altrui, ma io preferivo l’idea di mistero, di quando transiti in auto e non hai tempo di fermarti e guardare, ma solo di pensare che dietro ad ogni finestra illuminata ci siano vite come la mia, ma differenti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero, in auto fa quell’effetto lì, un’intimità da cui si è esclusi, ma che si intuisce
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il grande cineasta inglese diresse La finestra sul cortile… leggendo il tuo post.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello il film, bella l’idea. Ha avuto anche qualche remake, se non erro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul remake non saprei.
Hitch al meglio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello! Ho citato anch’io questa cosa iniziando un post futuro 😀
Da piccola con mia mamma guardavo sempre le finestre illuminate alla sera 🌌
Mi affascinano molto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
E chissà dietro cosa accade…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già! Un una casa davanti alla mia c’è una signora che conosco di vista che ogni giorno vedo che fa un sacco di lavatrici, da quante cose stende ad asciugare sul balcone… e mi chiedo sempre il perché 😀 minimo una al giorno, poi quando c’è il sole dà il meglio di sé 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona