Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Alan Sorrenti:
Tu Sei L’Unica Donna Per Me
La bandiera della settimana
Islanda
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (28)
- blog life (2.787)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (38)
- famiglia (204)
- geografia (19)
- lavoro (136)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (94)
- musei strambi (8)
- musica (187)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (45)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (34)
- saturday pop (252)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (46)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- luglio 2022 (6)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: marzo 2018
Saturday Pop. Fabrizio Frizzi e Totò Cascio: L’Orso
Mi ha molto rattristato la scomparsa di Fabrizio Frizzi, e mi sono commosso alle lacrime nel vedere l’affetto che ha circondato il suo ultimo saluto. Una persona amabile, simpatico e professionale, che ha voluto lavorare fino praticamente all’ultimo giorno pur … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato fabrizio frizzi, l'orso, saturday pop, totò cascio
6 commenti
La pasticca
Con gli amici della compagnia mi sono sempre divertito parecchio. A parte qualche stupida (e molto rara) concessione al “fumo”, nessuno di noi amici ha mai avuto alcuna tentazione per droghe o pasticche di alcun tipo. Mai viste e nemmeno … Continua a leggere
Questione di numeri
Uno, due, tre… dieci, venti, trenta… cento, duecentento, trecento… mille, duemila, tremila… un milione, due milioni, tre milioni… Non è difficile da imparare la numerazione moderna, ogni numero (anche grande) si esprime sulla base dei numeri precedenti. Esempio: 3.450.213 si … Continua a leggere
Libri inutili: “How to shit in the woods”
“Come defecare nei boschi”. Un titolo che sembra in effetti appartenere ad una di quelle inutili guide che trattano di argomenti strani tentando di far ridere. Il fatto è che questo libro, almeno a quel che dice Amazon, non solo … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato how to shit in the woods, Kathleen Meyer, libri inutili
42 commenti
Tenerife, 27 marzo 1977
Esattamente 41 anni fa. Il peggior disastro aereo di tutti i tempi. Un’incredibile serie di errori e di sfortunate coincidenze. All’aeroporto di Las Palmas nel primo pomeriggio del 27 marzo 1977 scoppia un ordigno che ferisce 8 persone. Una telefonata … Continua a leggere
Pubblicato in aeroporti, blog life
Contrassegnato aereo, aeroporto, disastro aereo, klm, los rodeos, pan am, tenerife
27 commenti
Eire
Quest’anno le vacanze le passerò in Irlanda. E’ un viaggio che da anni sognavo di fare e per vari motivi avevo sempre procrastinato. Sarà un viaggio on-the-road, come mai avevo fatto prima in vita mia, e non nego di essere … Continua a leggere
Analfabetismo mentale
Stiamo diventando un popolo di analfabeti mentali. La capacità di ragionare la stiamo dando in adozione a smartphone, tablet e PC.
Saturday Pop. Ke$ha: Tik Tok
Canzone pubblicata nell’agosto del 2009 come brano d’esordio di Ke$ha, ma che raggiunge una popolarità assoluta solo qualche mese dopo, nel 2010. Fu un successo clamoroso: prima in classifica in 11 Paesi, 7 milioni di copie vendute negli USA, quasi … Continua a leggere
RPN
La mia prima calcolatrice scientifica programmabile l’ho avuta nel 1990. Iniziava a servirmi per Statistica, la facoltà universitaria cui ero iscritto. Convinsi mio padre a fare un grosso sacrificio e a comperarmi la migliore dell’epoca, una HP 28-S. Meravigliosa e … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato calcolatrice, hp 28-s, reverse polish notation, rpn, università
16 commenti