Uno, due, tre… dieci, venti, trenta… cento, duecentento, trecento… mille, duemila, tremila… un milione, due milioni, tre milioni…
Non è difficile da imparare la numerazione moderna, ogni numero (anche grande) si esprime sulla base dei numeri precedenti.
Esempio: 3.450.213 si legge 3 (milioni) 4 100 50 (mila) 2 (cento) 13
Una volta stabilito il concetto di “decine”, “centinaia”, “migliaia” e “milioni” il gioco è fatto.
Bodhisattva, il Buddha, sfidato a esprimere i numeri superiori a 100 koti (numero sanscrito che corrisponde a 10 milioni), così rispose:
“cento koti valgono un ayuta;
cento ayuta valgono un niyuta;
cento niyuta valgono un kankara;
cento kankara valgono un vivara;
cento vivara valgono un aksobhya;
cento aksobhya valgono un vivaha;
cento vivaha valgono un utsanga;
cento utsanga valgono un bahula;
cento bahula valgono un nagabala;
cento nagabala valgono un titila;
cento titila valgono un vyavasthanaprajnapti;
cento vyavasthanaprajnapti valgono un hetuhila;
cento hetuhila valgono un karahu;
cento karahu valgono un hetvindriya;
cento hetvindriya valgono un samaptalambha;
cento samaptalambha valgono un gananagati;
cento gananagati valgono un niravaravadya;
cento niravaravadya valgono un mudrabala;
cento mudrabala valgono un sarvabala;
cento sarvabala valgono un visamjnagati;
cento visamjnagati valgono un sarvasamjna;
cento sarvasamjna valgono un vibhutangama;
cento vibhutangama valgono un tallaksana.”
Tutto a memoria.
Il Buddha aggiunse: “Questo tipo di numerazione si chiama tallaksana, ma esistono altri sistemi di numerazione (dvajagravati, dvajagranisamani, vahanaprajnapti, inga, kurutasarvaniksepa, sarvaniksepa). Quest’ultimo sistema di numerazione, il sarvaniksepa, permette di contare i granellini di sabbia lungo il Gange”.
Esiste un termine, usando la numerazione sarvaniksepa, che equivale a 10 elevato alla 421 (10 seguito da 421 zeri).
Che nessuno osi dire o anche solo pensare che la numerazione occidentale moderna è complicata.
“Io sono il grande Pdor, figlio di Kmer della tribù di Instar! Della terra desolata del Sknir!”
Mi si sono rizzati i capelli!
“Pdor”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certe cose le può sapere a memoria solo Bodhisattva
"Mi piace""Mi piace"
Si, solo lui e pochi altri Eletti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto girare la testa 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
E questo è ancora niente.
Domani ti interrogano.
"Mi piace"Piace a 2 people
Scappo in Messico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai ricordato il libro di siddharta che è scritto a piramidi di testo come quella che hai riportato
il mio buongiorno si è ispirato al tuo post
buona giornata andrea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho letto Siddharta, e da 20 anni mi riprometto di prenderlo in mano nuovamente, senza farlo mai. Ciao Vittorio.
"Mi piace""Mi piace"
Hai tutto il tempo che vuoi a disposizione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon Karma K
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Massi, buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello! :O
Anche quel pezzo di Aldo Giovanni e Giacomo xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, già ho un brutto rapporto di mio coi numeri 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi son perso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero non dalla prima riga con gli “ayuta”.
Bodhisattva potrebbe rammaricarsene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dalla quinta circa.
"Mi piace"Piace a 1 persona