Penso ai molti amici e compagni di studio, specialmente universitari, che ho perso di vista negli anni e che mi piacerebbe rincontrare.
Ma al giorno d’oggi, se non sei in Facebook o in qualche altro social network, è difficile riallacciare i contatti.
Ai miei tempi non esistevano i cellulari, non c’era la posta elettronica, molti compagni di studio erano fuori sede e non avevano nemmeno il telefono fisso, ci si dava appuntamento e ci si incontrava e basta.
Di molti ricordo il nome e cognome, di altri solo il nome. Con alcuni ci siamo rincontrati, con altri no.
Mi restano bei ricordi di studio, birre, risate, serate, sorrisi, vacanze e innamoramenti più o meno fugaci.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
The KLF
America: What Time Is Love?
La bandiera della settimana
Perù
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (23)
- aeroporti (18)
- bandiere (29)
- blog life (2.805)
- citazioni musicali (39)
- dieci alla decima (40)
- famiglia (206)
- geografia (20)
- lavoro (138)
- Le mie foto (33)
- Le perle di Achille (54)
- libri (95)
- musei strambi (8)
- musica (195)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (46)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (35)
- saturday pop (257)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (48)
- storia (11)
Commenti recenti
zipgong su Hans Island: l’isola del… Vittorio su Hans Island: l’isola del… Neogrigio su K e… la barba Neogrigio su Il bar che non frequento … Neogrigio su Dieci alla decima: 10 personag… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- agosto 2022 (11)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Anch’io ho delle persone che vorrei ricontattare, ma che non trovo sui social, anche perché ci si chiamava per soprannome e non di tutti so il cognome 😅
Quindi… se sarà, ci risentiremo, altrimenti, facciamo tutti parte di bei ricordi 🤗
"Mi piace"Piace a 2 people
Proprio così, ed è un peccato perché alcune persone mi piacerebbe davvero reincontrarle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei, spostandomi da poco più di vent’anni non è facile. Si crea una distanza non solo geografica, quello che un po’ mi secca è che sono sempre io a cercare. Mah
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ il mio stesso pensiero: ma qualcuno mai che cerchi me?
Anche se, a ben pensare, mi è successo in passato di venire contattato da vecchie conoscenze, per cui alla fine i conti tornano.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È il senso della vita ci si trova e ci si perde continuamente.
Buona pasquetta
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che malinconia. Però capisco appieno. Dispiace, e dispiace non poterci fare granché
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così.
A meno che, per puro caso, siano “loro” a trovarci, più o meno casualmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso capiti a tutti di ripensare casualmente a persone del passato, con cui magari a volte non c’è nenache stato granché, ma avremmo voluto… ma forse se ci si è persi è perché non poteva andare che così. Se invece per qualche motivo ci si ritrova… ben venga!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Elenco Telefonico?!
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari fosse facile.
Di alcuni amici universitari (o delle vacanze estive) non ricordo il cognome, e poi chi può sapere dove abitano? Purtroppo, se non sei in FB è difficile essere rintracciato.
"Mi piace""Mi piace"
Stessa cosa per me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao olgited, restano i bei ricordi, ma solo quelli, a volte neppure una fotografia. Oggi è così facile fare una foto con lo smartphone, o scambiarsi il numero del cell, o incontrarsi in Facebook. Ma gli amici di 30 anni fa è purtroppo difficile ritrovarli.
"Mi piace""Mi piace"
sto argomento mi strugge, soprattutto in questo momento
"Mi piace"Piace a 1 persona
30 anni fa, senza email, facebook, cellulari, era difficile tenere i contatti con persone lontane, a meno di telefonate (sporadiche) o lettere/cartoline. Ora, quelle vecchia amicizie, o le trovi nei social network, oppure restano solo un ricordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bei ricordi però
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma non ci credo che con i vecchi metodi non si riesca a rimanere in contatto. Sono cambiati usi e costumi e tocca adattarsi. Una differenza tra me e mia madre ad esempio è che a lei fa sempre piacere incontrare vecchie conoscenze, a me no, ne su Facebook ne in giro.
Pensa che in facoltà occupo sempre lo stesso tavolo in aula studio, chi mi cerca mi trova. Ecco, penso che bisogna voler cercare e trovare prima di tutto. 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo io ho avuto molte difficoltà.
Cercavo per esempio Flavia B mia compagna di università. Sapevo dove abitava, ma non abita più lì (in provincia di Trento, io sono di Padova). La ricerca sulle pagine bianche on line non ha dato frutto nemmeno nei comuni limitrofi, su FB non c’è… il cellulare 25 anni fa non lo avevamo, al di là del fatto che il numero può anche essere cambiato.
"Mi piace""Mi piace"
Io li ho reincontrati. Forse meglio che non l’avessi fatto. Comunque il libro leggilo. Mi ha dato il senso che mancava a molte cose.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prendo nota… ciao Laura.
"Mi piace""Mi piace"
E si scrivevano parecchie lettere…
Non so voi maschi , ma noi ragazze si’!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Pen friend” con amici e amiche incontrati al mare. Per anni.
"Mi piace""Mi piace"