Una santa leggermente incazzata.
Olga nacque in Ucraina nell’anno 879 e nel 903 sposa Igor, che diventa negli anni successivi Principe di Kiev.
Il marito nel 945 viene ucciso mentre si trovava in Polesia, regione settentrionale dell’Ucraina dove si era recato per riscuotere i tributi. Il figlio Svjatoslav era ancora minorenne, e finché non fosse diventato maggiorenne Olga divenne sovrana reggente della “Rus’ di Kiev” (regno controllato dal marito Igor).
Ad uccidere il marito Igor furono i Drevljani, popolo slavo che desiderava unire il regno di Kiev al loro attraverso il matrimonio combinato tra il loro principe Mal e la stessa Olga. Nel tentativo di persuaderla al matrimonio vennero mandati 20 emissari al cospetto di Olga la quale, leggermente incazzata, li fece uccidere seppellendoli vivi.
Poi Olga fece finta di cambiare idea, e disse che avrebbe sposato il principe Mal se fossero stati inviati presso la sua reggia le persone più sagge del popolo drevljano, che la avrebbero accompagnata nel viaggio. Una volta accolti, li fece rifocillare e riposare, li invitò a fare un bagno al vapore e poi li chiuse dentro e diede fuoco all’edificio, bruciandoli vivi. Evidentemente era ancora un po’ incazzata.
Finse di pentirsi del proprio gesto, e invitò i nobili Drevljani a pregare insieme a lei sulla tomba del marito come atto distensivo e di pace, per poi farli sterminare dai propri soldati. L’incazzatura tardava a passarle.
Olga non era ancora soddisfatta, e decise di attaccare definitivamente il popolo drevljano e sterminarlo. Per quanto implorassero pietà Olga con l’esercito diede fuoco ad ogni abitazione in ogni città iniziando dalla capitale Iskorosten, sterminando il popolo e facendo catturare chiunque tentasse di fuggire. Chi non era ancora morto (bambini, donne ed anziani inclusi) venne schiavizzato. I Drevljani da quel momento, come popolazione, non esistettero più.
Vendetta conclusa, Olga non era più incazzata.
Anzi, il suo carattere si addolcì. Si convertì al Cristianesimo e divenne magnanima e misericordiosa nei confronti del proprio popolo e di quelli confinanti. Dediderò essere battezzata ed assunse il nome di Elena, e tentò di diffondere in prima persona il cristianesimo nel proprio regno, pur senza riuscirci.
Morta nel 969, il suo corpo venne tumulato nella “Chiesa della Dormizione della Vergine di Kiev” e, dopo parecchi anni, esso continuava ad apparire integro, il ché fece nascere una sorta di devozione nei confronti di Olga, la quale venne canonizzata e poi fatta santa del 1574.
La santità è per tutti, nel senso che possiamo sperare visto che ancora non abbiamo ucciso così tanta gente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mi ha sempre fatto meditare la possibilità che chiunque possa aspirare al paradiso, anche dopo aver condotto una vita da peccatore.
Come è possibile che uno, diciamo Hitler, possa pentirsi in punto di morte ed essere accolto in paradiso?
"Mi piace""Mi piace"
Come il buon ladrone. Oggi sarai con me in Paradiso. Duro da accettare ma è così.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Facile alibi per chi pensa di continuare a vivere contro le regole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, ma il Signore legge il cuore ed il pentimento deve essere reale. Non come quelli che vanno in cerca delle assoluzioni facili, non si bleffa con Dio, quello che hai fatto hai fatto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non conoscevo questo personaggio, né la sua storia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ho scoperta per caso, e mi ha incuriosito.
Certo che ne ha combinate davvero…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti, oggi sembra quasi un il soggetto di un fantasy!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che potresti avere ragione?
Anche come collocazione storica… potrebbe davvero essere un’idea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti dall’immagine che hai postato ha il faccino leggermente adirato…
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, in effetti Santa Olga viene sempre raffigurata con uno sguardo un po’ incavolato.
"Mi piace""Mi piace"
Vagamente vendicativa… mi piace! 😁
"Mi piace""Mi piace"
Beh, con quello sguardo lì….Si sarà poi veramente convertita?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo di sì, altrimenti si incazza di nuovo.
"Mi piace""Mi piace"
Mi pare inkazzata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena appena.
Giusto un po’ vendicativa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lucrezia Borgia prese il suo posto 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che è una Santa abbastanza atipica, no?
"Mi piace""Mi piace"
Deve aver fatto davvero miracoli su miracoli per compensare i suoi peccati
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ha fatto parlare i zoppi e camminare i muti.
"Mi piace""Mi piace"
Non ha fatto vedere i sordi e sentire i ciechi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, il giorno dopo.
"Mi piace""Mi piace"
I famosi miracoli del giorno dopo
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è chi riesce a tramutare l’orzo in birra.
"Mi piace""Mi piace"
Chi la coca in cola
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahha, muoio ahahahah, la santa incazzata è bellissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incazzatissima e vendicativa.
E poi l’hanno fatta santa.
Tutto vero quanto ho scritto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahah grandeeee
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una Santa con le palle.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piacere, mi chiamo Olga e la mia Santa Incazzata mi piace un sacco!
Mi ci rispecchio,,,,certo…con moderazione…non faccio bruciare vivo chi mi sta sulle scatole!
Proprio il giorno del mio onomastico ho scritto un post sul mio blog, se ti va di passare mi fa piacere:
https://musicaamezzaria.wordpress.com/2017/07/11/al-lido-la-perla-si-ascoltavano-i-rem/
Che poi il nome russo “Olga” in italiano significa “Santa”!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Olga, piacere di conoscerti.
Conoscevi la storia della Santa che ti protegge?
Occhio a non farla arrabbiare!
"Mi piace""Mi piace"
Insomma ti piace la musica.
Io ne parlo spesso, prima avevo un blog che parlava *solo* di musica, ma ho dovuto abbandonarlo per mancanza di tempo.
"Mi piace""Mi piace"
In realtà non conoscevo il suo caratterino efferato, conoscevo la sua versione più “ripulita” di principessa di Kiev che difende e divulga il Cristianesimo. Grazie per avermela fatta conoscere per intero!
La musica ed i concerti sono la mia passione!
Ti leggerò! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
La settimana scorsa ho visto Jovanotti a Casalecchio. Ma quest’anno non ho all’orizzonte altri eventi… mi sarebbe piaciuto i Tears For Fears ma sono a Milano (io sto a Padova) di giovedì…
"Mi piace""Mi piace"
Jovanotti a Casalecchio c’ha perso la voce!! Ho letto che i concerti sono stati molto belli ma io l’ho già visto due volte e ci ho rinunciato.
Io vivo a Bologna e fortunatamente raggiungo facilmente le grandi città quindi mi sposto a Milano, Ferrara, Padova, Firenze, senza grandi difficoltà! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io l’ho visto la prima sera, poi il giorno dopo ha annullato il concerto.
Ma con noi è andato tutto bene.
"Mi piace""Mi piace"