Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
A Caus’ Des Garçons:
A Caus’ Des Garçons
La bandiera della settimana
Somalia
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.528)
- citazioni musicali (36)
- dieci alla decima (27)
- famiglia (181)
- geografia (14)
- lavoro (115)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (50)
- libri (77)
- musei strambi (4)
- musica (140)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (42)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (190)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Raffa su Impiegati postali Vittorio su Impiegati postali Tra Italia e Finland… su Impiegati postali Kikkakonekka su Impiegati postali Tra Italia e Finland… su Impiegati postali - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- aprile 2021 (19)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: aprile 2018
Il mio fiore preferito
Il mio fiore preferito non è tra i più acclamati. E’ un fiore umile, poco appariscente, che pochi si girano ad ammirare. Ma io il Calicanto lo amo davvero. Lo amo perché ha un profumo meraviglioso che assaporo a palpebre … Continua a leggere
C’è il trucco
Durante il periodo di innamoramento e fidanzamento ogni donna tenta di apparire più bella possibile agli occhi dell’amato, spesso ricorrendo al make-up. E’ vero che la bellezza acqua e sapone è forse la migliore, ma il cervello maschile spesso va in … Continua a leggere
Essere geni
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido” Albert Einstein Quando mio figlio ha dovuto scegliere il percorso da seguire alle scuole … Continua a leggere
Macron, oggi
Egoismi nazionali? Ma quanto coglione sei? Ma se siete voi francesi quelli che respingono i migranti! Siete voi francesi quelli che trascinano a forza giù dal treno la donna africana incinta. Siete stati voi francesi con la Gendarmerie a invadere … Continua a leggere
E’ qui la festa?
Sabato scorso, pur stanco per i lavori di ristrutturazione in casa, sono andato con MDM (Mia Dolce Metà) al concerto di Jovanotti a Bologna. D’altronde i biglietti li avevamo acquistati parecchi mesi fa, e la concomitanza con i lavori è … Continua a leggere
Scienziato o prete?
Da ragazzo leggevo moltissimi libri di animali, più che storie e romanzi adatti alla mia età. E leggevo anche molto di geografia, di storia e di astronomia. Chissà, magari i miei genitori speravano diventassi scienziato. Mia nonna invece sperava diventassi … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato chierichetto, lettura, prete, ragazzo, scienziato
45 commenti
Lavori in casa. Day six
Per rispetto nei confronti di chi ci lavora, non vado mai al supermercato di domenica, ma oggi ahimè ho dovuto fare una eccezione. Con mio grande stupore, il centro commerciale era strapieno, segno che in realtà oramai la domenica non … Continua a leggere
Il party della rinascita
Ho avuto la prima morosa tardi, ero già all’università. Lei per me era tutto, e benché di caratteri molto differenti rimanemmo insieme per ben tre anni. Feci l’errore tuttavia di trascurare un po’ le amicizie (lei era molto casalinga, per … Continua a leggere
Lavori in casa. Day five
Questa mattina ci siamo messi di buona lena a pulire sin dalle 8:00. Le camere da letto ormai sono a posto, lo sgabuzzino con la lavatrice anche. I bagni sono agibili, anche se da pulire in modo deciso. Cucina e … Continua a leggere
Saturday Pop. New Order: Blue Monday
Orfani di Ian Curtis morto suicida a soli 23 anni (vedi Saturday Pop della scorsa settimana dedicato ai Joy Division) i restanti componenti del gruppo (Sumner, Hook, Morris) formano i New Order, cambiando tuttavia genere musicale. Il rock dei Joy … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato blue monday, joy division, new order, saturday pop
14 commenti