“I Say A Little Prayer” è un brano scritto da Burt Bacharach ed Hal David per la grande cantante americana Dionne Warwick, la quale lo incise nel 1967 arrivando al 1° posto negli USA nel dicembre di quell’anno.
La canzone parla di una donna che, vedendo il proprio uomo partire per la guerra in Vietnam, dedica a lui una preghiera.
A Bacharach inizialmente la registrazione della Warwick non piaceva, volle ri-registrarla più volte, senza esserne mai troppo convinto.
Cambiò idea quando ci si accorse che le radio continuavano a trasmettere il brano, dandone una ampia diffusione in tutti gli USA, dove vendette alla fine più di un milione di copie divenendo un successo assoluto.
Dionne Warwick
I Say A Little Prayer
7″
Anno 1967
Etichetta: Scepter Records
Codice: STU 42304
A I Say A Little Prayer
B Window Wishing
Proprio nel 1968 capitò che Aretha Franklin fosse in sala di registrazione per il suo album “Aretha Now”. Tra una pausa e l’altra, Aretha e le vocalist si misero a canticchiare “I Say A Little Prayer” in modo molto originale, tant’è che alla fine ci si decise di pubblicare la canzone come lato B del 45 giri “The House That Jack Built”. Fu un errore di valutazione, perché alla fine ad avere successo fu proprio il lato B, che permise ad Aretha Franklin di raggiungere anch’essa il 1° posto della classifica americana, oltre ad avere un grosso successo in Europa in particolare nel Regno Unito (4° posto in classifica).
Nel 1987, la rivista inglese NME “New Musical Express” decretò “I Say A Little Prayer” di Aretha Franklin come la canzone più bella di tutti i tempi.
Aretha Franklin
I Say A Little Prayer
7″
Anno 1968
Etichetta: Atlantic
Codice: Atl. 70 317
A The House That Jack Built
B I Say A Little Prayer
Negli anni numerosissime sono state le cover di questa stupenda canzone, che tuttavia non sono mai riuscite a pareggiare la bellezza delle versioni della Warwick e, specialmente, della Franklin.
Tra di esse una versione in italiano di Giuni Russo (1969), ed una in inglese di Raffaella Carrà (1970, francamente abbastanza imbarazzante).
Io il brano lo conobbi nel 1988, quando il gruppo house/dance Bomb The Bass ne fece una versione rivisitata in chiave house, che ebbe un ottimo successo specialmente in UK, raggiungendo il posto #10 in classifica.
Bomb The Bass feat. Maureen
I Say A Little Prayer
12″
Anno 1988
Etichetta: Rhythm King Records
Codice: DOOD 123
A I Say A Little Prayer
B 10 Seconds To Terminate
Per finire segnalo una ultima cover, davvero sorprendente, della cantante giamaicana Diana King, la quale incise il brano nel 1997 con uno stile quasi reggae, inizialmente incluso nella colonna sonora del film “Il matrimonio del mio migliore amico” con Julia Roberts.
Il brano piacque molto e venne pubblicato anche come singolo, raggiungendo buoni piazzamenti negli USA ed in Europa (posizione #17 in UK).
Diana King
I Say A Little Prayer
CD singolo
Anno 1997
Etichetta: Work
Codice: WRK 664755 2
1 I Say A Little Prayer (LP Version)
2 I Say A Little Prayer (Love To Infinity’s Classic Radio Mix)
3 I Say A Little Prayer (Love To Infinity’s Vortex Voyager Mix)
4 I Say A Little Prayer (Love To Infinity’s Love Groove)
Raffaella Carrà che si cimenta con il confronto con Aretha, è imbarazzante davvero 😅 Dionne l’ho scoperta da poco tra i vinili di mio padre, davvero brava
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dionne è stata una regina, anche se devo ammettere che a me è sempre stata velatamente antipatica. Molto meglio Aritha, per quanto mi riguarda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aretha era unica, una fuoriclasse
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stavolta hai scelto la canzone è le cantanti che mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io spazio molto in ambito musicale. Ho le mie preferenze, ma apprezzo anche altri generi e cantanti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una grande canzone. Non è un caso che da più parti venga eletta tra le migliori canzoni di sempre.
"Mi piace""Mi piace"
Sì Concordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il pezzo è molto bello ed è un piacere sentirlo. Curiosamente composto da un bianco è diventato un inno della musica soul
"Mi piace"Piace a 2 people
Ottima osservazione.
Tra l’altro in questo momento sto ascoltando Eminem, che (per similitudine) si trova ad essere il numero 1 in un genere musicale dove il 99% sono neri.
"Mi piace""Mi piace"
Pur non piacendomi il rap ammetto che Eminem abbia una marcia il più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace quella di Aretha *_*
Non sapevo delle altre!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho nominato solo alcune “cover”, in realtà ce ne sono molte di più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aretha su tutti. Credo di aver sempre avuto un debole per la sua voce e difficilmente mi posso discostare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che spettacolo Aretha!!!!
Grazie!!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pur amando alla follia Aretha, non concordo sulla valutazione. La canzone più bella di tutti i tempi è “Bohemian Rapsody”. O “Where the streets have no name”. O tante e tante altre…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviamente ogni classifica può essere opinabile. Come dimenticare “Imagine” di Lennon, per esempio?
"Mi piace"Piace a 1 persona