L’attesa del weekend talvolta è spasmodica.
Le giornate lavorative non ci danno tregua, i problemi del vivere quotidiano non ci abbandonano mai, e tutti noi aneliamo al fatidico arrivo del “venerdì”.
Certo. Molti di noi lavorano anche (o specialmente) nel weekend, ma la maggior parte delle persone nel fine settimana ha la possibilità di tirare un po’ il fiato, e nonostante le doverose spese e pulizie di casa, il tempo che possiamo dedicare a noi stessi è certamente maggiore rispetto a quello dei giorni precedenti.
Tuttavia questo tempo per noi stessi non è mai abbastanza.
Non riusciamo nel giro del weekend a fare tutto ciò che desidereremmo, e quando torna inesorabile il lunedì ci rendiamo conto che alcune iniziative le abbiamo dovute cancellare o posticipare al weekend successivo.
Ecco dunque la mia proposta.
Bisogna allungare la settimana da 7 a 8 giorni (dunque non sarebbe più ‘tecnicamente’ una “settimana”, ma diventerebbe una “ottimana”), ed il giorno supplementare non sarebbe dedicato al lavoro, ma verrebbe destinato realmente a noi stessi.
Io il giorno da aggiungere lo posizionerei tra il ‘Venerdì’ ed il ‘Sabato’, ed entrerebbe a far parte a tutti gli affetti del weekend.
Quanto più rilassati saremmo? Potremmo andare in palestra, fare una passeggiata in più, andare a trovare l’amico lontano, starcene a casa a dormire, leggere un libro al parco, stare un po’ più con i figli o con i genitori, fare un po’ più attività sessuale con il partner, andare al cinema.
Per il nome di questo nuovo giorno prenderei ancora spunto dal sistema solare, magari chiamandolo ‘Urandì’, ma si accettano proposte.
“Che bello il weekend molto lungo”
Concordo molto bello 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora scatta la raccolta firme.
"Mi piace"Piace a 2 people
Dove devo firmare K ???
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti arriverà a casa il modulo.
"Mi piace""Mi piace"
Pronto! In prima linea!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene. Rivoluzioneremo i calendari.
"Mi piace""Mi piace"
Evvai
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su un puntata dei Griffin citavano Plutonedí, e sposo questo nome per il giorno suppletivo 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
OK per Plutonedì, non conoscevo questa puntata dei Griffin. Chissà se, prima o poi… ma dubito.
"Mi piace""Mi piace"
Sulla puntata parlavano di un nuovo show trasmesso in tv, e Lois affermava “pur di farne una puntata in più a settimana si sono inventati un giorno più alla settimana, Plutonedí!” O una cosa del genere 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Appoggio in pieno la proposta!;)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene. Siamo in 10.
Possiamo farcela.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Faccio firmare anche il gatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
La signora credo che saprebbe bene come rilassarsi! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, una vera professoressa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Scommetto che non soffre dei tanti disturbi da stress come colon irritabile, asma, insonnia ecc! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli antichi Romani usavano un ciclo di 8 giorni detto nundinum, che ovviamente significa “nove” (valli a capire). Ma loro avevano un intero periodo dell’anno in cui non contavano i giorni (in pieno inverno), per poi ricominciare in primavera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
SPQR
Sono Pazzi Questi Romani (cit. Asterix)
"Mi piace""Mi piace"
😂😂👍🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne avrei bisogno, sono dell’idea che i negozi non dovrebbero lavorare il fine settimana magari solo il sabato mattina come in Austria e poter concedere alle famiglie del sano tempo assieme
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono al 100% d’accordo con te.
La falsa idea che si alzino i consumi.
Può essere, ma non di generi alimentari o di vestiario, perché se hai bisogno te li comperi anche di venerdì.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma poi vogliamo mettere quanto più felice sarebbe la popolazione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti.
Ed in certe nazioni europee (Germania, per esempio, che è la prima economia europea) non c’è tutta questa libertà di apertura, e gli orari sono ferrei
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto
"Mi piace"Piace a 1 persona