Spesso i cambiamenti sono minimi e si protraggono nel tempo, e non ne abbiamo immediata percezione.
Come quando un rapporto di coppia si logora piano piano, ed un giorno ti accorgi di non avere più nulla da condividere con la persona che hai di fianco a te.
O come quando i figli crescono: da un giorno all’altro sembrano identici, poi ti rendi conto di come erano 2-3 anni prima, e focalizzi che sono cambiati moltissimo.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Måneskin:
Torna A Casa
La bandiera della settimana
Città di Torino
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.505)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (108)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (139)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (184)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (9)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
O come stiamo invecchiando, ahimè
"Mi piace"Piace a 2 people
Verissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai, che sei giovanissima!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho compiuto 64 anni e l’acido ialuronico comincia a non fare più effetto 😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Incredibile. Pensavo tu fossi una ragazzina, la tua mente è molto fresca, complimenti! Beh, io ho compiuto 70 anni lo scorso novembre. In effetti mi sembra di essere un ragazzino anch’io. Uno dei misteri del tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per i complimenti! Effettivamente non mi sento dell’età che ho. La mente è ancora ricettiva, anche se la memoria che avevo un tempo è leggermente affievolita 😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non parliamo della memoria, la mia è un colabrodo! Solo nel mio cono di interessi abbastanza astrusi – storia, religioni antiche ecc. – la mia memoria è decente. Mia moglie mi chiama ‘Aspy’ perché dice ridendo che sono affetto dalla sindrome di Asperger, che in una certa misura forse è vero, chissà. Il che non mi dispiace nemmeno, con questa superficialità imperante 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io ho memoria per ciò che mi interessa, ma ci sono cose che ho proprio cancellato (a parte le offese ricevute) forse perché sono una che guarda avanti. Magari anch’io un tantino Aspy.
"Mi piace""Mi piace"
😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤔sinceramente se da una parte di posso dare ragione… da un’altra no!
È vero che si cambia.. e spesso perfino i nostri personali cambiamenti non li riconosciamo subito… ma non accorgersi di chi vive con noi mi sembra difficile… forse è anche vero che non si presta molta attenzione, o no?
Io ho l’abitudine di fare il punto. Cioè ogni tanto mi piace creare dei momenti di riflessione e confronto in famiglia… a tu per tu, dove chiedo se tutto va bene o semplicemente abbraccio dicendo che ci sono 🤗
La vita e frenetica e ci ruba molto tempo, ma basta veramente solo un minuto per creare sintonia 😍
"Mi piace"Piace a 2 people
Mio figlio mi ha superato in statura, ma ovviamente non è che me ne sono accorto tutto d’un tratto. Però, sai, da un giorno all’altro le differenze non le noti o non ci fai caso, da un mese all’altro sì.
"Mi piace"Piace a 2 people
in questo ti do ragione, certi cambiamenti scivolano via e si palesano all’improvviso!
Anche se per i miei ragazzi superarmi in altezza sta diventando una vera e propria sfida (non che io sia alta, 1,66) Ci misuriamo quasi tutti i giorni… anche perché sono un po’ bassetti per la loro età e ne soffrono un pochino 😦 Cresceranno! ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
È una cosa molto curiosa, il tempo e i suoi impercettibili cambiamenti. Anche perché in realtà noi viviamo in un eterno presente. Il passato esiste solo come ricordo, e il futuro non c’è ancora: un continuo presente, dunque, fino alla fine dei nostri giorni. Mi piacerebbe avere gli strumenti culturali per capire queste cosa dal punto di vista delle scienze esatte (fisica, astrofisica, matematica), ma non ne ho i mezzi, purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
“viviamo in un eterno presente” è una considerazione bellissima, oltre che perfettamente calzante.
Il tempo scorre, ma noi lo viviamo solo in una dimensione, quella attuale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci fai caso, poi un giorno ti rendi conto di tante cose.
"Mi piace""Mi piace"
si è verissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mettere sullo stesso livello il rapporto di coppia e il pulcino che diventa pollo o pollastra…
Che poi, il rapporto di coppia va coltivato; è come l’orticello.
BUONGIORNO.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, beh, all’inizio volevo fare 2 post separati (amore che svanisce, figli che crescono) poi ho pensato che entrambi si basassero sulla percezione del mutamento che, giorno dopo giorno, può non essere colta.
"Mi piace"Piace a 2 people
I figli crescono? Pensa quando arriveranno i nipoti.
Quarc
"Mi piace"Piace a 1 persona
AAAHHH!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho messo un like ma le tue parole mi spaventano, anche se non ho figli. Mi spaventano perché dicono la verità che io spero di non incontrare mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo ci si debba spaventare. Tutti noi siamo figli, e tutti noi abbiamo avuto genitori che si sono meravigliati di vederci crescere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi riferivo più che altro ad un rapporto che si logora senza che ce ne accorgiamo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mah, che dire? Non credo capiti a tutti, certamente anni fa è capitato a me, e me ne accorsi tardi. Forse era scritto nel libro del destino.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ capitato anche a me, dico infatti che hai scritto una verità…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci sono dei momenti durante il processo di logorio del rapporto in cui i segnali di pericolo sono evidenti. tutto sta a nel riconoscerli e avere la volontà di fare qualcosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte ti rendi conto che è “inevitabile” ciò che sta accadendo, qualunque cosa tu faccia.
Non solo nei rapporti di coppia, intendo.
In una competizione sportiva.
In un lavoro che stai svolgendo.
In una situazione di malattia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche se cadesse un meteorite sulla terra potremmo fare niente.
i rapporti personali sono una categoria a parte. entrano in gioco tanti fattori emotivi e irrazionali che non si può fare una previsione su cosa succederà domani.
la mie due esperienze parlano di due conclusioni diametralmente opposte: una durata anni e una durata giorni
"Mi piace"Piace a 2 people
Oppure arriva la “crisi”, quella potente che spazza via tutto. Allora il cambiamento è evidente! Dipende, sono vere entrambe le possibilità:) Ti abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è più difficile accorgersi dei cambiamenti talvolta repentini di una figlia ? Nel mio caso , ma di un rapporto che si logora un po’ meno , a meno che non si sia fatto sempre finta , i segnali sono molteplici prima della fine
"Mi piace"Piace a 1 persona
In una ragazza adolescente i cambiamenti fisici sono più evidenti, credo. Ed iniziano nuove preoccupazioni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia è ancora piccola , vedremo quando sarà più grande 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido in pieno, il cambiamento tende a protrarsi e poi in un momento ti rendi conto che qualcosa è mutato ed ha assunto un profilo nuovo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vale anche per noi stessi, no?
"Mi piace""Mi piace"
Non c’è un copione universale, tutto è relativo, in effetti. Nel caso ci fosse un copione, sarebbe tutto più facile, ma anche più triste e omologato. Il discorso vale anche, anzi, soprattutto per noi stessi, hai ragione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non parlo ovviamente (solo) dell’aspetto fisico (caspita, due anni fa ero più magro, e non avevo tutti questi capelli bianchi!) ma soprattutto del nostro ‘essere’.
Aspirazioni, amori, sogni, preferenze… tutto si modifica nel tempo, ma se non c’è un vero ‘evento’ che funge da terremoto, noi cambiamo lentamente spesso senza accorgercene.
"Mi piace""Mi piace"
I cambiamenti del nostro “essere” sono i più difficili da notare. Il trauma (inteso come evento che generi un forte impatto emotivo) solitamente ci obbliga a confrontarci con il cambiamento. Ci fa vedere che siamo mutati, che alcune certezze che avevamo non ci sono più, altre, invece, rimangono e così via. Siamo in divenire, ma a volte ce lo dimentichiamo. Tuttavia, ritengo che la percezione del cambiamento sia il primo passo per capire il motivo di alcune mie reazioni, di nuove idee, di nuove ossessioni. È difficile conoscersi davvero, no? Io sono in una fase in cui cambio molto e perciò non tengo il passo con tutti i cambiamenti. Inseguo i cambiamenti del mio io ahah
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido in pieno, il cambiamento tende a protrarsi e poi in un momento ti rendi conto che qualcosa è mutato ed ha assunto un profilo nuovo. A me è capitato recentemente, mi sono svegliata una mattina e mi sono resa conto di stare in un rapporto logorato e insensato. I cambiamenti mi fanno paura, mi piacerebbe che tutto rimanesse così come è. I am still young that’s my fault, there’s so much I have to know
"Mi piace""Mi piace"
Quando ti rendi conto ti viene a mancare il pavimento, è capitato anche a me.
Le certezze si sfaldano in un attimo, ma capisci che le fondamenta già da tempo scricchiolavano.
Cosa fare?
Non esiste una ricetta.
La vita non ha un copione.
PS grazie per il commento e per la citazione musicale
"Mi piace""Mi piace"
Mi ci ritrovo nel tuo articolo, cambiamo anche noi stessi senza accrgercene e poi ci risvegliamo accorgendoci di non essere più gli stessi, talvolta diventa difficile anche riconoscersi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo, e non parlo solo di aspetto fisico
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, neppure io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io mi sento in la con l’età! Purtroppo ho lo specchio del bagno Che f
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo specchio del bagno è anche troppo sincero, a volte
"Mi piace""Mi piace"