Casualità e causalità si assomigliano, ma sono una il contrario dell’altra.
Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Måneskin:
Torna A Casa
La bandiera della settimana
Città di Torino
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.505)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (26)
- famiglia (178)
- geografia (14)
- lavoro (108)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (49)
- libri (75)
- musei strambi (4)
- musica (139)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (184)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2021 (9)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Credere in Dio è credere nella causalità, non credere che ci sia un Creatore è credere nella casualità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio questo.
Si tratta di due termini filosofici, oltreché legati alla teologia.
Secondo me nulla accade per caso, anche se poi magari noi non riusciamo a capirne il motivo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Con l’effetto abbiamo il trio perfetto
"Mi piace"Piace a 3 people
Beh, se ci pensi sia ‘casualità’ che ‘causalità’ producono effetti, che nel secondo caso riusciamo a comprendere meglio, e nel primo caso non sappiamo interpretare.
"Mi piace""Mi piace"
Potremmo chiedere a Tom vista la sua dimestichezza con la fisica quantistica. Credo che anche data la causa certa l’effetto non sia comprensibile. Specialmente nelle relazioni tra esseri umani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le relazioni umane si basano spesso su affinità. Non sono mai stato del tutto convinto che gli opposti si attraggano.
"Mi piace""Mi piace"
Quella è una supercazzola clamorosa creato da uno sfigato
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un detto comune, basato su chissà cosa poi.
Logico che si debba essere diversi, ma alla fin fine si rimane insieme per ciò che si ha in comune, non per ciò che non si ha.
"Mi piace""Mi piace"
o per un interesse comune
"Mi piace""Mi piace"
Da che l’ho letto continuo a pensarci in loop…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sono convinto che ogni cosa, ogni situazione, abbia un significato, e non sia casuale.
E ciò che non riusciamo a spiegare a noi stessi lo definiamo frutto del caso, quando in realtà è solo la nostra limitata capacità di capire che lo rende tale.
"Mi piace"Piace a 2 people
Anch’io penso che tutto ha un senso, solo che a volte non ne cogliamo
Subito il significato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non credo…..dunque mi astengo ma buongiorno a te
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ovviolamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Derivano entrambe dal latino, una da “casus”, caso e una da “causa”, causa. Il contrario del primo è “non casuale”, quindi previsto, progettato. Il contrario del secondo è “non causale”, quindi effetto, risultato. Quindi, secondo me, non sono opposti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse non lo sono a livello etimologico, ma lo sono a livello concettuale.
Laddove c’è un “causa” non c’è il “caso”, e viceversa.
"Mi piace""Mi piace"
Anche per me niente è casuale! A maggior ragione se è vero che la vita è un sogno… Tutto è un simbolo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello che appare ‘casuale’, lo è solo perché non lo capiamo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così, è anche il mio modo di vedere!
"Mi piace"Piace a 1 persona