Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Lucio Dalla:
Se Io Fossi Un Angelo
La bandiera della settimana
Grenada
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (13)
- bandiere (14)
- blog life (2.474)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (25)
- famiglia (178)
- geografia (13)
- lavoro (105)
- Le mie foto (28)
- Le perle di Achille (49)
- libri (74)
- musei strambi (3)
- musica (136)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (13)
- Ricordi di scuola (27)
- saturday pop (177)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Paola Bortolani su Ateismo Kikkakonekka su Ateismo Paola Bortolani su Ateismo Ehipenny su Gli “influencers”… Kikkakonekka su Gli “influencers”… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- gennaio 2021 (18)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: agosto 2019
Saturday Pop. Tears For Fears: “Sowing The Seeds Of Love”
Nel giugno 1987 Margaret Thatcher vince le elezioni e viene rieletta Primo Ministro per la terza volta. Come leader del partito conservatore continua sin da subito con la sua politica di fermezza ed austerità, largamente impopolare (sebbene a posteriori rivalutabile … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato margaret thatcher, saturday pop, sowing the seeds of love, tears for fears
22 commenti
Navigraph
Spendere 31.60 Euro per regalare al figlio l’abbonamento annuale per l’accesso ad un Database che consente la pianificazione dei piani di volo di Flight Simulator in modo da poter utilizzare le reali aerovie, i reali check-point di avvicinamento e le … Continua a leggere
Il motivatore
Ho sempre guardato con sospetto tutte quelle persone che di professione fanno i “motivatori”, tutti coloro che si ergono a “guru” onniscienti e che fanno proseliti intorno a loro, regalando perle di saggezza a raffica a tutti coloro che li … Continua a leggere
Frasi venete #11
Esistono svariate app che permettono all’utente di imparare, in maniera più o meno approfondita, alcune lingue straniere. Ma non esiste una app per conoscere e capire il dialetto veneto. Ecco dunque la mia odierna “lezione di veneto” per permettere a … Continua a leggere
Questione di password
Inizia il rientro dei colleghi dalle ferie, ed inizia la loro solita processione di ogni anno nel mio ufficio: “non mi ricordo la password, me la puoi resettare?” In ufficio le password sono numerose: accensione PC, entrata nel Server (che … Continua a leggere
Miniserie TV: La verità sul caso Harry Quebert
Non guardo molta televisione e vado raramente al cinema. Non che non mi piaccia, ma in parte sono pigro, ed in parte la lunghezza di un film mi annoia: bisogna proprio che una trama mi interessi particolarmente per far sì … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato Joël Dicker, La Verità Sul Caso Harry Quebert, libri, miniserie, televisione
33 commenti
La dotta citazione
Il mio capo, credendo di fare una dotta citazione latina, ha esclamato: “Bisogna fare ‘tabula blanca’” Ecco, per dire.
Saturday Pop. Spiller feat. Sophie Ellis-Bextor: “Groovejet (If This Ain’t Love)”
Strana la carriera del veneziano Cristiano Spiller. Divenuto DJ di musica house, pubblica a suo nome alcuni singoli che passano praticamente inosservati, ma poi “sbanca” in tutto il mondo con una canzone davvero bella e di enorme successo. E poi … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato Carol Williams with the Salsoul Orchestra, Groovejet, Groovejet (If This Ain't Love), Love Is You, Mighty Miami E.P., saturday pop, Sophie Ellis-Bextor, spiller, Theaudience
19 commenti
Una dedica speciale
Dedicato ad un mio amatissimo vicino di casa
Discriminazioni
Scrivo queste righe mentre guardo su ‘Rai 3’ un documentario che parla di discriminazioni. Sto vedendo ed ascoltando storie incredibili, perché si tratta di avvenimenti capitati dopo la II Guerra Mondiale, quindi storicamente molto recenti. Mi sembra incredibile che nel … Continua a leggere