Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: ottobre 2019
I due testicoli hanno la stessa temperatura?
I due testicoli hanno la stessa temperatura? Una domanda che credevo che nessun maschietto si fosse mai posto, sostanzialmente perché inutile. Ma mi sbagliavo. Nel 2007 due ricercatori francesi della Università di Tolosa, tali Bourras Bengoudifa e Roger Mieusset, non … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato ig nobel, ignobel, studiosi, temperatura, testicoli
29 commenti
Il destino già disegnato
“Io non sono cattiva, è che mi disegnano così” La battuta di Jessica Rabbit, contenuta all’interno del famoso film “Chi ha incastrato Roger Rabbit”, riassume in se stessa le mille domande che tutti noi esseri umani rivolgiamo a noi stessi … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato aforismi, chi ha incastrato roger rabbit, destino, jessica rabbit
23 commenti
Sessismo alimentare
Ebbene sì, esiste il “sessismo alimentare”. Vado in pizzeria con MDM (Mia Dolce Metà), ordiniamo una birra ed una coca cola, il cameriere arriva e porge la birra a me (maschietto) e la coca cola a lei (femminuccia). Peccato la … Continua a leggere
La monetina
Da mia madre ho ereditato parecchie caratteristiche (l’essere ansioso, per esempio) ma certamente non quella di fare una piccola offerta alle persone che ti chiedono una monetina. Lei prima di partire da casa verificava sempre di avere nel portamonete alcuni … Continua a leggere
Brexit
Credo che nessuno in questo momento possa dirsi certo di sapere cosa accadrà. Esiste un voto popolare che non trova attuazione parlamentare, che già di per sé è una aberrazione della democrazia. Se non fosse che molti che avevano votato … Continua a leggere
Saturday Pop. Fatboy Slim
Quentin Leo Cook nasce nel 1963 vicino a Londra, e dopo aver iniziato a fare il DJ entra a far parte di un un gruppo, gli “Housemartins”, suonando il basso. Nel frattempo inizia ad utilizzare una sorta di nome d’arte, … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato beats international, caravan of love, dub be good to me, Fatboy Slim, housemartins, norman cook, Quentin Leo Cook, right here right now, saturday pop, You've Come a Long Way Baby
7 commenti
La discoteca che non c’è più
Ho amato la musica “da discoteca” prima ancora di scoprire che si trattasse di musica “da discoteca”. Mi piaceva – e mi piace ancora – la musica dal ritmo veloce, elettronica, energica… mi comperavo i dischi, in vinile, senza sapere … Continua a leggere
Il Gattopardo
Hanno commentato ed analizzato questo libro i migliori intellettuali e letterati dell’ultimo secolo. Ne hanno scritto e discusso personaggi del calibro di Asor Rosa, Eco, Montale, Montanelli, Moravia, Pratolini, Sciascia, Vittorini. E decine d’altri ancora. Perché mai io, umile lettore … Continua a leggere
Pubblicato in libri
Contrassegnato fabrizio salina, il gattopardo, libri, morte, sicilia, tancredi, tomasi di lampedusa, unità d'italia
29 commenti
Alexander Selkirk, Robinson Crusoe e le Isole Juan Fernández
A circa 670 Km di distanza dalle coste del Cile troviamo un piccolo arcipelago composto da 3 isole principali, più altri isolotti di minore importanza. Posizionamento delle Isole Juan Fernández Le 3 isole sono state battezzate “Más a Tierra” (96 … Continua a leggere
Pubblicato in geografia
Contrassegnato Alexander Selkirk, Daniel Defoe, Isole Juan Fernández, Robinson Crusoe
11 commenti
Amazon, abbiamo un problema
Amazon, abbiamo un problema. Di traduzione. Dal cinese all’italiano. Verificate voi stessi cliccando su questi link e leggendo la descrizione degli articoli. [mazza da golf] “pu**ana da golf” [confezione di fagioli] “ca**o di fagioli” [porta asciugamano] “anello str**zo forte” [porta … Continua a leggere