
Clicca per ingrandire
Mi ritengo fortunato per il fatto di abitare in un quartiere cittadino che tuttavia si affaccia alla campagna.
In questo modo posso godere sia dei vantaggi e delle comodità legati alla città vera e propria (strade, negozi, servizi pubblici) sia di quelli legati alla campagna (relativa quiete, poco traffico, vivibilità).
Io non saprei vivere senza una finestra rivolta ai miei amati Colli Euganei, ma neppure senza la possibilità di uscire di casa e, in 2 minuti, lasciare la città alle spalle e trovarmi praticamente in aperta campagna.
Questa foto l’ho scattata mentre attraverso un viottolo sterrato a 500 metri da casa mia.
Si respira un’aria già più pulita, ci si trova avvolti dai campi spesso coltivati, ci si rilassa con i colori della natura, e si sbirciano sia le Prealpi venete (come in questa foto) o voltando lo sguardo si ammirano i Colli Euganei.
Se mi ritrovo pensieroso, se sto passando un momento delicato, se semplicemente voglio dimenticare tutto e trovare solo me stesso, basta infilarsi le scarpe da ginnastica ed iniziare a percorrere una di queste stradine che sembra sempre mi stiano aspettando per donarmi la loro silenziosa accoglienza.
un ottimo set per girare un film di streghe
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio lì vicino, a circa 100 metri, il 6 gennaio viene “bruciata la vecia”, una sorta di befana fatta di legna e rami secchi, vecchia tradizione contadina.
"Mi piace""Mi piace"
bello
perchè non ci fai un servizio foto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché io odio questo tipo di cose, ci andai anni fa quando il figlio era piccolo, e poi non ho più partecipato.
"Mi piace""Mi piace"
e pensare che nel medioevo erano gli unici svaghi disponibili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Roghi e torture.
Senza dover pagare il biglietto.
"Mi piace""Mi piace"
come andare alla fiera del paese
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anche dove viviamo io e il coniuge c’è campagna a quattro passi. Credo sia terapeutica. Basta infilarsi nel verde per allontanarsi non solo dalla città ma soprattutto dalle ansie. Oddio, si torna e sono lì che ti aspettano, ma almeno per un po’ hai tirato il fiato. Concordo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma poi questi sentieri… sono pieni di piccoli particolari, che se hai tempo puoi soffermarti a guardare con calma.
Un ponticello, qualche rana, i raccolti, il panorama, una casa abbandonata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E poi ci sono le cose da raccogliere, in ciascuna stagione. Le more, il luppolo (buonissimo in frittata), le erbe…eh, ce ne vorrebbe di tempo libero per godersi le piccole cose…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io le erbe non le so riconoscere, però è comunque rigenerante.
"Mi piace""Mi piace"
È veramente bello
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sarà il paradiso terrestre, ma a me piace molto.
"Mi piace""Mi piace"
È meraviglioso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un giorno o l’altro verrò a trovarti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto!
L’insalatina la vuoi scondita, o con un filo d’olio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Porc… Se proprio devo, limone!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il verde aiuta molto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Rilassante.
Anche il Mojito è verde, vero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂questa domanda dovresti farò al ragazzo del Papetee 😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che non sa neppure da cosa derivi il nome “Papeete”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo non lo sappiano neanche i proprietari del Papeete
"Mi piace"Piace a 1 persona
se ti facessi vedere le foto da casa mia…. che tristezza non averlo più davanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immagino, sarebbe lo stesso anche per me se mi dovessi trasferire altrove.
"Mi piace""Mi piace"
già….immagino di si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Invidio molto questo tuo affaccio sulla campagna. E poi vedi anche le montagne con la neve. Io invece abito a 300 mt dal Colosseo, zona bellissima, per carità, e nemmeno troppo trafficata nelle stradine laterali. Però sei al centro di una città di 3 e passa milioni di abitanti.
Per fortuna siamo in mezzo a due parchi bellissimi: Colle Oppio, sopra la Domus Aurea di quel pazzoide di Nerone, e villa Celimontana. Soprattutto il secondo parco trovo molto rilassante. Cammini sull’erba tra alberi secolari, con capitelli e statue romane dappertutto. Là, con il mio cell e gli auricolari, ascolto musica e cammino (ma l’aperta campagna è meglio!)
Un saluto,
Giovanni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giovanni.
L’erba del vicino…
Credo che ogni luogo abbia in sé dei pro e dei contro. Sono stato a Roma in 2 occasioni, rimanendoci per vari giorni, e l’ho trovata di una bellezza imparagonabile. Respiri un’aria cosmopolita e contemporaneamente storica, e pazienza se non vedi i monti innevati.
L’ideale sarebbe poter cambiare abitazione ogni anno, per godersi nuovi panorami e nuovi ambienti… ma non si può.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, pro e contro. Beh, l’aria cosmopolita c’è a Roma, ma i prettamente romani non è che siano poi così cosmopoliti, anche perché generalmente non conoscono le lingue straniere. Roma ha questo di curioso. Centro mondiale, come la Mecca o Gerusalemme, ma allo stesso tempo paesone provinciale.
Dici: “ideale sarebbe poter cambiare abitazione ogni anno, per godersi nuovi ecc.”. Se avessi tanti soldi vivrei in giro per il pianeta sei mesi qua e sei la, in meravigliosi alberghi a 5 stelle.
"Mi piace"Piace a 1 persona