Io sono un lavoratore dipendente.
La mia settimana lavorativa è composta da 38 ore, al posto delle canoniche 40.
Le 2 ore mancanti per arrivare a 40 ci vengono tolte dai permessi.
In cambio abbiamo il venerdì pomeriggio non lavorativo, il ché è davvero una figata.
A livello di permessi tuttavia siamo messi proprio male, accumuliamo credo 2,5 ore al mese – praticamente nulla – proprio per il fatto che lavoriamo 2 ore in meno alla settimana.
Quindi in caso di visite mediche, colloqui scolastici, impegni vari … o riusciamo a collocarli al venerdì pomeriggio (cosa assai improbabile) oppure con i permessi ci troviamo un po’ tutti ad andare “sotto”, e di conseguenza il cedolino della “tredicesima” lo troviamo
sempre alleggerito e decurtato.
Dimenticavo: l’orario fu deciso dai dipendenti in riunione plenaria, c’erano anche altre proposte per cui votare (anche quella di 40 ore piene) o altre più articolate e fantasiose.
io firmerei per avere il pomeriggio del venerdi libero
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è male, ma rimango senza permessi.
Però posso fare un pisolino, oppure andare a fare le spese, o farmi semplicemente i cavoli miei.
"Mi piace""Mi piace"
è comunque tempo a tua disposizione e quindi una risorsa
"Mi piace"Piace a 1 persona
il venerdì pomeriggio libero è top secondo me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non è male, lo ammetto.
Diciamo che siamo praticamente senza permessi, ma tutto sommato va bene così.
"Mi piace""Mi piace"
si
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me è una cosa buona!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbastanza.
Diciamo che la carenza di permessi è un po’ limitante, ma tutto sommata abbastanza ben pareggiata dai venerdì pomeriggio liberi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nel 2020, che ci siano ancora gli orari di lavoro e non si lavori per obiettivi, la ritengo una cazzata enorme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da noi si inizia a sussurrare la parola “telelavoro”, per cui entro il 2047 forse ce la possiamo fare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrotonda a 2050, va
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi dipendenti pubblici abbiamo tre giorni di permesso l’anno per motivi familiari da giustificare e tre per accompagnare un familiare a visita se soffre di grave patologia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Praticamente nulla.
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono tre giorni per lutto, quelli per maternità e cinque per motivi di studio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh se lo hanno deciso i dipendenti tanta bella roba! E comunque mio caro, c’è sempre il rovescio della medaglia, io sono stata trasferita a lavoro a Bologna finalmente è ti assicuro che i permessi che recupero, ma riesco a gestire i miei bimbi, non mi fanno pensare ai soldi ! Buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai dovuto cambiare casa, o sei comoda per il lavoro?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente sono a casa miaaaaaaaaaaa e lavoro vicino casa miaaaaaaaaaaaa !!! Felice io, felice (non ci allarghiamo) il mio compagno, felici i bambini e tutti un po’ più rilassati 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti invidio tantissimo 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hehe, grazie.
Oggi poi era venerdì, dunque dalle 13:01 è iniziato il week-end.
"Mi piace""Mi piace"
Dove devo firmare?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco che il mio orario sia in effetti abbastanza invidiato.
Essere “impiegato” mi libera dagli impegni nel weekend, mentre moltissime persone lavorano anche sabato e domenica.
"Mi piace""Mi piace"
Pero pero vedo doppio
"Mi piace"Piace a 1 persona