Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Picnic At The Whitehouse: We Need Protection
La bandiera della settimana
Germania Est (1959-1990)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (34)
- blog life (2.900)
- citazioni musicali (40)
- dieci alla decima (43)
- famiglia (222)
- geografia (21)
- lavoro (141)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (55)
- libri (112)
- musei strambi (10)
- musica (240)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (47)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (281)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
vittynablog su Fanciullezza Neogrigio su Una rinuncia Neogrigio su Dormire Neogrigio su Fanciullezza silvia su Fanciullezza - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- febbraio 2023 (5)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: settembre 2020
Le case dei miei vecchi amici
Rimango sempre un po’ “stranito” quando passo davanti alla casa dei miei vecchi amici di quand’ero bambino o ragazzo: quante volte ci sono entrato, ci ho giocato, ho fatto merenda, mi sono divertito. Ora alcune di esse hanno cambiato proprietario, … Continua a leggere
Reportage: K ed il “bonus vacanze”
Bella idea quella del Governo: il “bonus vacanze”! Caspita, perché rinunciarci? 400 Euro di sconto, già penso ad un bel Weekend in qualche bella città italiana. Come fare ad ottenere questo “bonus”? SEMPLICISSIMO: Basta installare la app “IO: la App … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato bonus vacanze, IO la App dei Servizi Pubblici, isee, Poste ID, spid
49 commenti
“Normalmente non farei questo genere di cose”
“Mi chiedono perché lo faccia ma come posso spiegarlo? oggi ho voglia di ballare e di cantare come cantano gli innamorati ma normalmente non farei questo genere di cose Mi chiedono quando è iniziato dirò che è iniziato quando ti … Continua a leggere
Pubblicato in musica
Contrassegnato amore, I wouldn’t normally do this kind of thing, musica, pet shop boys
22 commenti
ONU (random thoughts)
Io sono abbastanza contrario alla presenza di alcuni “Stati Permanenti” all’interno del “Consiglio di sicurezza” delle Nazioni Unite. Capisco dare importanza a chi abbia vinto la II Guerra Mondiale, ma ormai il mondo da allora è cambiato completamente, sia a … Continua a leggere
Saturday Pop. Bronski Beat: “Smalltown Boy”
Avevo solo 15 anni quando nel 1984 venne pubblicata questa canzone, ed in tutta sincerità devo ammettere che non ne capii per nulla il significato. Concetti come “omosessualità” e “omofobia” per me, piccolo ragazzino di provincia, erano due concetti assolutamente … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato bronski beat, omofobia, omosessualità, saturday pop, smalltown boy
27 commenti
La fine della “Cassa Integrazione”
Devo ammettere che non stavo poi così male in Cassa Integrazione, anche perché la mia era di forma “leggera”. Il datore di lavoro aveva deciso, durante il momento peggiore della pandemia, che tutti i dipendenti rimanessero a casa “almeno” 1 … Continua a leggere
Compito di latino #4
Compito di latino Marziale (poeta romano del I sec. D.C.). Dai suoi “Epigrammi” tradurre il verso 56 del libro II, e successivamente darne una interpretazione. Testo. Gentibus in Libycis uxor tua, Galle, male audit Immodicae foedo crimine avaritiae. Sed mera narrantur … Continua a leggere
Pubblicato in blog life
Contrassegnato compito di latino, marziale, verso 56 del libro II
6 commenti
Le cose che capitano
“A questo mondo le cose non capitano per caso, ma quando qualcuno le fa capitare” James A Garfield (Ex Presidente degli Stati Uniti) Le parole “casualità” e “causalità” si assomigliano, ma hanno significati opposti. La “casualità” sottopone gli eventi al … Continua a leggere
Attività manuali
Pur essendo privo di talento nelle attività manuali, anch’io cerco di trovare una soluzione fai-da-te ai piccoli/grandi inconvenienti domestici. L’ultimo della serie è stato lo sciacquone del WC, che perdeva acqua. Smontato e rimontato (per nulla facile). Problema risolto. Dopo … Continua a leggere
La “medica”
Ho cambiato medico di base. Il Dr. Wolf è andato in pensione, e tutta la famiglia ha dovuto trovarsi un nuovo dottore, scelta non facilissima da effettuare. La scelta del nuovo medico di base, infatti, è stata soggetta ad alcune … Continua a leggere