Può sembrare incredibile, ma c’è qualcuno che ha scritto un intero libro riguardo i carrelli della spesa abbandonati nell’America del Nord-Est.
L’autore, un certo Julian Montague, ha compiuto una opera immane, arrivando a classificarli in ben 30 tipi differenti, di cui 9 definiti “falsi carrelli” e ben 21 come “carrelli veri e propri”, a seconda delle condizioni di un carrello e del luogo in cui viene osservato:
Il tutto è accompagnato da fotografie e descrizioni particolareggiate.
All’inizio, in effetti, Montague aveva solo iniziato a collezionare le fotografie dei carrelli abbandonati nella zona di Buffalo, dove viveva. Poi ampliò il raggio d’azione, fotografandoli ovunque si trovasse (in gita, in vacanza, durante le escursioni), ed alla fine mise su una mostra fotografica corroborata da alcune descrizioni.
La mostra fotografica
Durante la mostra più di un visitatore gli suggerì di scrivere un libro sui carrelli, e lui lo scrisse davvero, con lo stile dei “bird-watchers”.
Quindi i carrelli ritrovati sono descritti come “avvistamenti”, con uno stile rigoroso (riguardo la descrizione) ma contemporaneamente assurdo ed esilarante.
“Il carrello della spesa abbandonato non credo sia un grande indicatore dei mali della società” racconta l’Autore “Ho persino trovato dei carrelli nel canale fuori dal Palazzo Reale di Svezia!”.
Il libro ha vinto nel il premio “Oddest Book Title of the Year”, ottenendo sempre ottime valutazioni da parte dei lettori, vedi Amazon.
“Non credevo di aver scritto un’opera d’arte”
Curiosità interessante, a riprova dell’immensità della fantasia umana.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, davvero fantasioso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E il bello è che mi hai pure incuriosita 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo trovi in Amazon.
Abbandona i libri di economia, Penny, e dedicati allo studio dei carrelli della spesa abbandonati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yeah! Nuovo corso di laurea! 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui ci vuole un commento di sara
"Mi piace"Piace a 3 people
Verissimo.
Le ho mandato un messaggio, vediamo se lo legge.
"Mi piace"Piace a 2 people
ok
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho pensato a lei pur io!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devi dirlo a Sara Provasi, potrebbe scrivere anche lei un best seller.
"Mi piace"Piace a 3 people
Haha, ciao Elena.
Sì, le ho mandato un messaggio, vediamo se lo legge.
"Mi piace""Mi piace"
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con rigore scientifico! 😆 fa ridere, ma anche apprezzare il lavoro così certosino di quest’uomo. In effetti spesso trovi in giro le cose più assurde.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo stile adottato è quello dei “bird watchers”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carrell watchers 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Weight watchers
….
ah, no, quella è un’altra cosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah 😂😂😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu potresti mettere su il gnoKKa watchers 😆😆
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, dai, non sono ancora un maniaco sessuale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mica ho detto questo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh in effetti è una stranezza! Ma mi chiedo perché abbandonare i carrelli? Perché un comportamento così irrispettoso? Boh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mai capito neppure io.
Posso immaginare che qualcuno lo possa usare per portarsi la spesa a casa (non si dovrebbe…), ma abbandonarli è proprio una stupidaggine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qui non si tratta di gente strana, ma di incivili nel midollo 😡😡
"Mi piace"Piace a 1 persona
Post bellissimo! 😃
Magari il prossimo libro dell’autore riguarderà le interviste a chi ha abbandonato ogni singolo carrello. E allora scopriremo il perché. O, almeno, una parte del perché, una parte della storia di ogni singolo carrello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Chi abbandona i carrelli vuole rimanere nell’anonimato. Difficile stanarli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le telecamere potrebbero essere un buon punto di partenza 😎
In ogni caso, secondo me metà di quei carrelli sono stati usati per fare gare di velocità, ma quello che più mi incuriosisce è nel bosco… Ma come diavolo…??!
Scusa, è che amo fantasticare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah. Forse qualche senza tetto li usa non per il cibo ma per mettere i propri (pochi) beni, e poi li abbandona quando cambia località.
Non saprei davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo, oddio! *__*
"Mi piace"Piace a 2 people
Devi assolutamente comperartene una copia
"Mi piace""Mi piace"