Quando viene scoperta una nuova forma di essere vivente mai vista prima, si aprono due problemi, uno di natura scientifica ed uno di natura più legato alla fantasia.
Il problema di natura scientifica riguarda la corretta classificazione dell’essere vivente scoperto. Mediante il sistema legato alla “filogenesi” si determina per esso la corretta collocazione nel contesto famiglia/genere/specie.
L’aspetto “fantasioso” è invece legato al nome da assegnare alla forma di vita appena scoperta.
Talvolta il nome deriva da quello dello scopritore, altre volte viene assegnato per somiglianze con altri esseri viventi, talvolta il nome viene dato come “dedica” a personaggi famosi.
E’ il caso di questo strano verme acquatico scoperto recentemente (maggio 2020) nelle acque della California.
Questo verme è stato classificato nel genere “Peinaleopolynoe” (dal greco “peinaleos”, che significa “affamato”) per il fatto che vive in ambienti ricchi di sostanze nutritive, come per esempio nei fondali marini dove si depositano le carcasse delle balene morte.
Trattandosi tuttavia di una specie del tutto nuova, i biologi marini hanno anche dovuto inventarne un nome.
Le squame luccicanti e dal colore cangiante che ricoprono il corpo di questo verme hanno ricordato loro gli abiti di scena, luccicanti e pieni di lustrini, indossati da Elvis Presley durante la sua carriera.
Ecco dunque come questo nuovo verme sia stato battezzato “Peinaleopolynoe Elvisi”, traducibile in italiano più o meno come “Elvis affamato”.
Elvis Presley coloratissimo durante un concerto
Tramite il confronto del materiale genetico, dopo il “Peinaleopolynoe Elvisi” sono stati identificati altri 3 tipi di nuovi vermi “Peinaleopolynoe”:
“Peinaleopolynoe Goffrediae” (anch’esso scoperto nelle acque californiane), “Peinaleopolynoe Orphanae” (Messico) e “Peinaleopolynoe Mineoi” (Costa Rica).
I ricercatori si stanno ancora chiedendo come mai questi vermi si siano dotati di colori così vivaci, dato che vivono nei fondali marini privi di luce, anche perché con questa colorazione possono diventare più facilmente individuabili da parte dei predatori.
Non so quanto gli avrebbe fatto piacere che il suo nome sia stato dato a un verme 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poco poco
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono carini! Bello anche il nome 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Affettuosi, tra l’altro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
vengono utilizzati come scie luminose tipo i percorsi all’interno degli aereoporti
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono nati per quello.
"Mi piace""Mi piace"
milioni di vermi luminescenti in fila
"Mi piace"Piace a 1 persona
E i pescatori tutti invidiosi
"Mi piace""Mi piace"
anche le vongole e le cozze
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma che graziosi! proprio non lo sapevo! buongiorno
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio, sempre “vermi” sono.
Carnevaleschi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma son carini così colorati!
"Mi piace"Piace a 1 persona
È fortissimo! 😄 Proprio da poco mi sono iscritta a un canale YouTube che fa riprese di strani esseri sul fondo del mare 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ecco, lo vedrai sfilare tutto tronfio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii 😂 ho trovato un pesce assurdo, appena lo ritrovo te lo mando su fb 😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per altro nell’ultima fase della sua vita Elvis era effettivamente parecchio affamato…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bulimico proprio
"Mi piace""Mi piace"
anche Ligabue non sapeva come chiamare il suo album più famoso e lo chiamò Elvis, ma la copertina non era così colorata
"Mi piace"Piace a 1 persona
ci manca il verme!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un verme “rock”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nooooo e che schifo. Povero Elvis!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so se si sarebbe sentito onorato
"Mi piace""Mi piace"