[storia vera e molto triste]
1980, primavera
Ramiro è un nostro vicino di casa ed il migliore amico di mio padre.
Lui ha circa 40 anni, mio padre qualcuno di più.
Si danno una mano l’uno con l’altro, aiutandosi nei lavoretti di casa, e le nostre famiglie entrano in amicizia.
Ramiro ha un figlio di 6 anni (Luca) che a settembre avrebbe iniziato ad andare alle elementari, una figlia di 12 (Anna) e la moglie.
In casa con loro abita anche la mamma di Ramiro, di nome Stella, che mi aveva fatto da balia qualche anno prima quando nacque mio fratello e mia mamma ebbe alcune complicanze per cui dovette rimanere in ospedale per un paio di settimane.
Ramiro è un uomo gentilissimo, sempre sorridente, e non si dimentica mai di farmi un regalino (magari piccolissimo) al mio compleanno, o a Natale.
Poi si ammala.
Io avevo 11 anni, capivo e non capivo. Ma capivo che si era ammalato.
Lo capivo perché dimagriva, perché aveva perso i capelli, perché aveva le occhiaie. Ma continuava a sorridermi.
La leucemia non gli lasciava alcuna speranza.
Disse a tutti: “spero solo di vedere mio figlio andare al primo giorno di scuola”.
Non ci riuscì, morì una settimana prima.
Mio padre non piange mai, ma quella volta pianse.
E Luca andò a scuola da solo, da bravo ometto, con la mamma che lo seguiva a distanza con lo sguardo.
[Ramiro e Stella sono i nomi veri, Luca ed Anna nomi di fantasia.
Entrambi i figli patirono oltre misura la mancanza del padre, anche perché la mamma dovette iniziare a lavorare per sostenere la famiglia, e di fatto vissero anni davvero difficili. Ebbero entrambi seri (nel caso di Luca serissimi) problemi di natura psicologica.
Luca ancora oggi è uno dei migliori amici di mio fratello]
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un ricordo molto vivido per tutti noi.
"Mi piace""Mi piace"
La vita è così strana, a volte dura, senza scrupoli. Ma di fronte a certe cose siamo completamente impotenti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Fu un vero dramma, un terremoto per la loro famiglia.
"Mi piace""Mi piace"
Ci credo, purtroppo l’ho vissuto anch’io, ma ero adolescente (almeno ho vissuto un po’ di più mio padre…) mentre lui aveva solo qualche anno in più.
Beh non commento oltre, perché di parole ce ne sono poche per questi eventi (anche se quest’anno, dopo venti anni, mi sono decisa a scrivere qualcosa sulla tragedia e su di lui).
Scusa per la divagazione 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi spiace aver fatto riaffiorare i tuoi più tristi ricordi.
Big Hugs
Andrea/K
"Mi piace""Mi piace"
Ma no, tranquillo. Quelli sono momenti con cui convivi, ogni secondo della tua vita.
Leggere di altre esperienze simili alla mia non fa altro che diminuire la sensazione di essere sola. Grazie 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
la vita è crudele quando non dà scampo alle persone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un evento tragico che scosse tutto il quartiere. E vedere quel bimbo così piccolo tutto solo… lo conosco bene quel “bambino”, ora ha 45 anni, ha sofferto tantissimo nella sua vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho dei ricordi di bambino riguardanti a dove viveva mia nonna in una casa di ringhiera.
era prassi che tra le famiglie della corte ci si aiutasse nel crescere i bambini per vari motivi: povertà, morte dei genitori
si creava una solidarietà molto umana e sentita e la vita proseguiva
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora non si fa più comunità, forse solo in zone rurali. Al massimo ci si tiene il bambino il pomeriggio per fargli fare merendino.
"Mi piace""Mi piace"
o per farlo giocare assieme ai propri figli
"Mi piace"Piace a 1 persona
triste la vita molto spesso, ma a volte l’amicizia salva … proprio un bel racconto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un episodio davvero tragico, che ci scosse profondamente. Siamo ancora in contatto con loro, e mio fratello è ancora amico di quel “bambino” che ora ha 46 anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo! 🌺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bell’omaggio 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Solo un ricordo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre importante 💞
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto è triste la vita 😥
"Mi piace"Piace a 1 persona
In certi momenti davvero molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La vita sa essere molto crudele quando ci si mette!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fu un dolore immenso, una persona che non dimenticheremo mai.
"Mi piace""Mi piace"
Adesso cosa fanno Luca e Anna?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao. Anna si è sposata parecchi anni fa, il marito ha una azienda agricola, e lei collabora. Non la vedo da almeno un anno. Luca invece lo vedo più spesso, è amico da sempre di mio fratello. Purtroppo non può lavorare, ha una invalidità ed una pensione sociale. È un peccato, l’ho visto nascere e crescere, e non meritava tanta sfortuna. Anche la mamma è ancora viva, deve avere circa 80 anni, ma non la vedo da molto tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Su Luca il destino si è accanito in tutti i modi possibili e immaginabili. Tuo fratello fa benissimo a stargli vicino: anche se sono stato meno sfortunato rispetto a Luca, so per esperienza personale che quando la vita ti butta giù il sostegno degli amici è un vero toccasana. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo il periodo covid non facilita la vicinanza con gli amici, anche perché mio fratello ha una bambina piccola che va all’asilo e cercano dunque di evitare contatti non indispensabili.
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono perfettamente consapevole. E infatti quest’Estate ho approfittato della breve tregua tra un’ondata e l’altra per vedere tutti gli amici che potevo: non ero certo che ci sarebbe stata una seconda ondata, ma la riapertura delle scuole e l’avvicinarsi dell’Inverno la facevano ampiamente presagire. Per te il dpcm di ieri abbatterà il numero dei contagi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No. Per nulla.
Ma qualcosa bisogna pur fare, almeno per tentare di arginarne la diffusione.
"Mi piace""Mi piace"
Ho l’impressione che tu sia in buona compagnia, dato che ieri sera su Rete 4 hanno ripreso in diretta una manifestazione a Torino, e proprio in quel momento è avvenuto un fitto lancio di petardi sulle macchine della polizia. Finché queste cose succedono in piazze “calde” come Roma e Napoli è un conto, ma se perfino i sobri piemontesi arrivano a questi livelli vuol dire che la situazione è davvero incandescente. Buona giornata! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so che dire.
Io sono contro ogni forma di violenza, fisica e verbale, ma evidentemente esistono frange “aizzate” o semplicemente esauste.
"Mi piace""Mi piace"
Lo stesso governo le ha aizzate, cercando più volte di screditare i partecipanti alle manifestazioni. Domenica Conte ha detto che chi manifesta è uno che si fa manovrare dai professionisti delle proteste, ieri Franceschini ha detto che chi protesta è un incosciente che non si rende conto della gravità della situazione. Mi ricordano molto Renzi quando diceva che chi lo contestava era un gufo che tifava contro l’Italia. Ma non capiscono che questi insulti a getto continuo servono solo a gettare benzina sul fuoco? Dev’esserci un’altra Giorgiana Masi per ficcarglielo in zucca?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema è che ormai la politica attuale è diventata un” tutti contro tutti”, senza nessuna cooperazione tra parti sociali e forze politiche.
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che le forze politiche si siano dimenticati che siamo noi ad avere il coltello dalla parte del manico. Non solo perché presto o tardi arrivano le elezioni politiche, ma anche perché abbiamo il potere di anticiparle votando i partiti di opposizione alle elezioni locali o manifestando in modo così acceso da costringere il governo alle dimissioni. Per te si arriverà a questo punto?
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, secondo me no.
"Mi piace""Mi piace"
Anche secondo me le manifestazioni, per quanto siano molto accese, non tracimeranno al punto da far scappare Conte da Palazzo Chigi. Grazie ancora per la chiacchierata, piacevolissima come sempre! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certe amicizie aiutano a superare alcuni momenti difficili , non tutti , ma alcuni certamente , ciao K
"Mi piace"Piace a 1 persona
a volte la vita è proprio triste
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temo che nessuno ne sia esente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che dire? Purtroppo credo che quasi tutti abbiamo una storia analoga da raccontare. E’ che si va avanti lo stesso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così.
"Mi piace"Piace a 1 persona