Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: novembre 2020
Venlafaxina (il motivo per cui negli ultimi giorni sono stato assente dal web ed anche dall’ufficio)
Sono tornato dallo psichiatra. Nelle ultime settimane i miei stati d’ansia si erano acuiti come intensità ed erano diventati più frequenti, per cui ho deciso di intraprendere *nuovamente* un percorso psichiatrico. Ho incontrato lo psichiatra, il colloquio mi è sembrato … Continua a leggere
Bandiera Rossa
Termina oggi la “Settimana Rossa”, con un “post” al giorno pubblicato in relazione al colore rosso. In questi giorni ho parlato di geografia (il Mar Rosso), di storia (il Barone Rosso), di musica (“Rosso” di Niccolò Fabi e “Rosso Relativo” … Continua a leggere
Pubblicato in bandiere
Contrassegnato bandiera rossa, bandiere, la settimana rossa, rosso
17 commenti
Saturday Pop. Tiziano Ferro: “Rosso Relativo”
Anche la mia consueta rubrica “Saturday Pop” oggi si tinge di rosso, in tema con i post pubblicati nei giorni scorsi. Dal libro “Trent’anni e una chiacchierata con papà” di Tiziano Ferro: “Diario. Mercoledì 25 ottobre 2000. Vado da Mara … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato la settimana rossa, rosso, rosso relativo, saturday pop, tiziano ferro
13 commenti
Le mie foto. Foto #29: Cinecittà
Siamo arrivati al 4° post di questa settimana dedicata interamente al colore rosso. Nei giorni scorsi ho parlato del “Mar Rosso” (geografia), di “Rosso” (canzone di Niccolò Fabi) ed ho pubblicato un racconto in tema con il colore. Ecco oggi … Continua a leggere
Pubblicato in Le mie foto
Contrassegnato anton corbijn, la settimana rossa, le mie foto, rosso
25 commenti
Racconti brevi: “Il Vestito Rosso”
Certo che cucinare con la sola luce di alcune candele… comunque ho quasi finito. Manca solo l’antipasto, fra poco preparerò quelle tartine con burro e salmone che a lui sono sempre piaciute tanto. “Mi raccomando amore. Mi chiami prima di … Continua a leggere
Pubblicato in Racconti brevi
Contrassegnato il vestito rosso, la settimana rossa, racconti brevi, rosso
24 commenti
Citazioni musicali. Niccolò Fabi: “Rosso”
La settimana dedicata al colore rosso continua oggi con una citazione musicale per una canzone italiana che mi è sempre piaciuta, musicalmente ma anche per il significato del testo. “Hai presente quando sogni di morire per vedere chi verrà al … Continua a leggere
Pubblicato in citazioni musicali
Contrassegnato citazioni musicali, la settimana rossa, musica, niccolò fabi, rosso
18 commenti
Mar Rosso
Ecco il 1° dei 7 “post” che questa settimana dedicherò al colore rosso. L’argomento del giorno è la geografia. Buona lettura. Alberto Cantino fu un ambasciatore che venne mandato da Ercole I d’Este, duca di Ferrara, a Lisbona per verificare … Continua a leggere
Pubblicato in geografia
Contrassegnato Alberto Cantino, geografia, la settimana rossa, mar rosso, Planisfero di Cantino, rosso
18 commenti
La “Settimana Rossa”
Ho deciso di dedicare questa settimana al colore “rosso“, cercando di trovarne una corrispondenza con alcuni degli argomenti che mi stanno maggiormente a cuore e di cui tratto nel “blog” con una certa regolarità. Per cui parlerò nei prossimi giorni … Continua a leggere
Egocentrismo
Le persone egocentriche non fanno per me. Ma in generale stanno sulle palle a tutti, solo che loro non se ne accorgono, perché sono focalizzate solo su loro stesse.