Nella Monarchia il governo della nazione è esercitato da una sola persona, e tale potere è esercitato per tutta la vita o fino alla sua abdicazione.
Generalmente il passaggio del trono avviene per ereditarietà all’interno della stessa famiglia, in un contesto dinastico.
Ciò accade, per esempio, nel Regno Unito, in Norvegia, Svezia, Belgio, Danimarca, Paesi Bassi e in “quasi” tutte le monarchie esistenti.
Ho volutamente scritto “quasi”.
Perché, potrà sembrare strano, ma esistono al mondo ben 4 monarchie che non sono dinastiche ma “elettive”.
Città del Vaticano
Lo Stato Vaticano è una monarchia assoluta il cui sovrano, il Papa, viene eletto dal Sacro Collegio. Egli resta in carica a vita o per abdicazione, come accadde per Papa Benedetto XVI. Ulteriore stranezza: il collegio elettivo è formato non da persone dello Stato Vaticano, ma da persone di differenti nazionalità (i Cardinali che si riuniscono in Conclave nella Cappella Sistina).
Malesia
La Malesia è una Monarchia ma è anche uno Stato Federale formato da 13 monarchie federate (sultanati) e 3 territori federali.
Ogni 5 anni 9 di questi sultani si riuniscono ed eleggono il capo supremo della federazione, che svolge le funzioni di monarca ma a livello elettivo.
Quindi il Re rimane tale solo per 5 anni.
Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti sono una monarchia assoluta formata da 7 Emirati. Ogni Emirato è a sua volta una monarchia assoluta di diritto dinastico.
Ogni 5 anni i 7 Emiri nominano il Presidente Assoluto degli Emirati Arabi Uniti, che di fatto è a sua volta un monarca assoluto, ma a base elettiva e non dinastica.
Principato di Andorra
Anche il Principato di Andorra è di fatto una monarchia elettiva, perché i due Capi di Stato vengono eletti.
Il primo coprincipe (il vescovo della diocesi spagnola di Urgell) viene nominato da Papa, ed il secondo coprincipe (il presidente della Repubblica Francese) viene eletto dalla popolazione francese.
Nota Bene: a capo delle monarchie NON vi sono i re, come si suole credere, bensì i sovrani (che possono anche essere re).
Infatti ci sono diverse monarchie dove il capo dello Stato non è un re: i principati del Liechtenstein, o di Monaco; il granducato del Lussemburgo; la Città del Vaticano; tutti gli emirati e i sultanati.
Sono tutti sovrani, ma solo alcuni sono anche dei re.
Della Città del Vaticano e della Malesia lo sapevo (anche perché ho visto il palazzo reale Malese e la guida ci aveva spiegato il perché fosse tutto sommato semplice per essere una residenza reale… è di tutti e di nessuno in un certo senso!). Degli altri Paesi invece non lo sapevo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stranezze che ho scoperto anch’io recentemente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno e buona Epifania!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Raffa.
Sono andato dalla mia nipotina di 4 anni (figlia di mio fratello) e le ho fatto un “regalino di buona befanina”.
Auguri anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, tra l’altro ho scoperto che oggi è anche il mio onomastico.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volevo fare una battuta sul nome Befana, ma poi ho pensato non fosse il caso.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, ho scoperto che Raffaella festeggia l’onomastico il 6 gennaio e il 29 settembre, con gli altri arcangeli.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ho mai capito molto di assetti politici, anzi sono di quelli che usa re e sovrano come sinonimi 😅 però molto interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Stranezze che si trovano in giro per il mondo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bello essere il re. Mel brooks La pazza storia del mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bello davvero.
Mio figlio ogni tanto lo chiamo “il principino”.
"Mi piace""Mi piace"
Sul pisello
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, perché è servito e riverito, e non gli facciamo mancare nulla.
"Mi piace""Mi piace"
Servizio completo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ed anche l’imperatore del Sacro Romano Impero, finché è esistito, veniva formalmente eletto (anche se dal ‘300 in poi fu sempre un Asburgo)… cosa che creò non pochi disastri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
In ogni caso un “sovrano” con troppi poteri non piace mai troppo alla popolazione, o agli avversari politici.
"Mi piace""Mi piace"
Oddio, credo dipenda da cosa fa con quel potere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di solito se ne abusa.
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera e buona Epifania sera.
Anche l’Italia fu governata dalla monarchia e ancora oggi, seppur siano molto sparuti questi gruppi, i monarchici rivorrebbero la corona abbattendo la Repubblica. Utopisticamente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ancora i Savoia?
Saranno in mille a volerlo, al massimo.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
ho imparato qualcosa di nuovo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per aver letto, ciao Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona