“Ben fatto” è meglio di “ben detto”
Benjamin Franklin (scienziato e politico statunitense)
Sono una persona che non parla molto.
Questo mio essere taciturno ben si collega alla mia introversione, che sin da ragazzo mi ha sempre portato ad avere molte idee per la testa, ma a non palesarle con le parole dette a voce.
Ho sempre preferito “fare” le cose, più che a raccontarle, ed anche al lavoro preferisco a volte intestardirmi per risolvere “da solo” un problema tecnico, piuttosto che confrontarmi con i colleghi per avere la classica “dritta”.
Diciamo che, parlando poco, ho altrettanto poca considerazione per coloro che parlano troppo.
Sia in televisione, che tra i colleghi, ci sono sempre i tuttologi che si ergono sul piedistallo dispensando consigli non richiesti o sminuendo il lavoro altrui con frasi del tipo “io avrei fatto così” “bisogna fare colà”.
Bla bla bla.
Parole parole parole.
Fini a se stesse.
Avevano ragione i latini: “Verba volant”.
Le parole volano via con il primo soffio di vento.
Il “ben fare” è senza dubbio preferibile al “ben dire”. A parole siam bravi tutti, ma è nell’agire che confermiamo le nostre capacità.
Senza contare che il “ben fare” può anche essere d’esempio per coloro – figli, o anche colleghi meno esperti – che possono imparare qualcosa dalle tue azioni.
Benjamin Franklin (1706 – 1790)
Chissà cosa avrà pensato il figlio di Franklin quando gli avrà detto di tenere in mano il filo legato all’aquilone e durante il temporale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Contento.
Folgorato.
"Mi piace""Mi piace"
la prima acconciatura punk della storia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che Tesla non fosse ancora nato
"Mi piace""Mi piace"
la mostra che ho visto dedicata a tesla è stata notevole
al termine c’era la sefra che fa rizzare i capelli toccandola
ho provato ma niente da fare
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Concordo su tutto. Ho sempre pensato che un esempio vale più di 1000 parole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se mio figlio non sembra prendere appunti.
Vabbeh.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Resta tutto nella memoria, poi viene fuori al momento giusto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, lo spero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
a me piace discorrere con gli amici e confrontarmi anche a parole, lo trovo piacevole … anche se ora è molto complicato! certo il fare è importante , ma anche il comunicare a voce lo è per me ciaooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunicare a voce con gli amici, vis-a-vis, oggi per me è un po’ complicato, causa virus non ci vediamo praticamente mai.
"Mi piace"Piace a 1 persona
certo, ma devo dire che conversare anche con video chiamata è divertente a volte
"Mi piace"Piace a 1 persona
agire invece di parlare è molto più istruttivo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se chi deve prestare attenzione la presta veramente
"Mi piace""Mi piace"
Quando non so fare qualcosa, ad esempio al computer, non chiedo spiegazioni, ma voglio vedere come si fa e provare a fare lo stesso, finché non riesco. La teoria è importante, ma è la pratica che insegna davvero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipo guidare l’automobile.
Possono farti qualsiasi tipo di teoria, ma dopo è la guida pratica a farti capire come funziona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, anzi sinceramente, da donna, non capisco cosa mi serva studiare il motore e come funziona.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con ogni singola parola, mi comporto anch’io allo stesso modo.
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia
"Mi piace""Mi piace"
Anche io parlo poco, amo il silenzio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Parlo pochino pure io, una volta ero più loquace.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Poche parole, molti fatti.
Oggi dobbiamo essere diretti ed immeidati.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza dubbio.
Poi, al lavoro in questi giorni per me è un obbligo.
"Mi piace""Mi piace"