Archivi del mese: marzo 2021

Le perle di Achille

Il collega Achille si dimostra quotidianamente il principe delle “gaffes”, ma quella della settimana scorsa è davvero assurda ed impareggiabile. Io al suo posto mi sarei sotterrato all’istante. Veniamo ai fatti. Achille conosce da anni Sara, che casualmente è anche … Continua a leggere

Pubblicato in Le perle di Achille | Contrassegnato , , | 30 commenti

L’arrivo dei “Raspberry Pi”

In Azienda i PC, ormai vecchi ed obsoleti, necessitavano di essere sostituiti. Noi del CED abbiamo proposto alla Direzione alcune alternative per la loro sostituzione, e la scelta è caduta sui “Raspberry Pi“. Non si tratta di veri e propri … Continua a leggere

Pubblicato in lavoro | Contrassegnato , , | 22 commenti

Quando volevo diventare allenatore

A pochi mesi dalla fine della III Media, la scuola che frequentavo mise a disposizione degli studenti e dei genitori un progetto psico-attitudinale che servisse per una scelta consapevole del percorso di studi alle superiori. Spesso è difficile, all’età di … Continua a leggere

Pubblicato in blog life | Contrassegnato , , | 22 commenti

Fiori

E’ iniziata la primavera. Sbocciano i fiori, la natura rinasce, il mondo si colora. Ed io penso a quanto amava i fiori mia madre, ed a quanto mi mancano le sue aiuole ed i suoi roseti.

Pubblicato in blog life | Contrassegnato , , | 51 commenti

Saturday Pop. Vasco Rossi: “C’è chi dice no”

Nel 1987 mi stavo aprendo al mondo. Avevo 18 anni, ed insieme agli amici più stretti ci eravamo uniti ad una compagnia più numerosa, con la quale avevamo iniziato a condividere le “pizzate”, le “festine” e più in generale tutti … Continua a leggere

Pubblicato in saturday pop | Contrassegnato , , | 23 commenti

I libri delle “Ricerche”

Negli anni ’70, quando io frequentavo le Scuole Elementari, divennero abbastanza famosi i fascicoli “Ricerche” pubblicati dalla casa editrice “Salvadeo”. Si trattava di pubblicazioni periodiche, che io trovavo in cartoleria, che riguardavano argomenti molto difersi tra loro, ma tutti altamente … Continua a leggere

Pubblicato in blog life | Contrassegnato , , | 52 commenti

Il “politico”

Non mi piace la parola “politico” e nessuno a mio avviso dovrebbe considerare essere “politico” come un lavoro a tempo pieno. La mia idea di democrazia è che uno svolga il proprio mestiere e POI, per un periodo determinato della … Continua a leggere

Pubblicato in blog life | Contrassegnato , | 45 commenti

Frasi venete #16: La morte nei vecchi modi di dire popolari

Nel dialetto veneto, molti sono i modi di dire riguardo la morte che sono stati tramandati dai nostri avi e che sono arrivati fino ad oggi. Piccole pillole di saggezza popolare che ci rimandano a tempi in cui la morte … Continua a leggere

Pubblicato in blog life | Contrassegnato , | 25 commenti

“I tecnici”

Negli anni ’80, per motivi a me ignoti, nella mia Azienda (dove ancora non lavoravo, perché ero studente) i dipendenti dell’area CED/EDP erano tenuti ad indossare una divisa d’ordinanza di colore bianco, ed esporre sul davanti il tesserino con il … Continua a leggere

Pubblicato in lavoro | Contrassegnato , | 43 commenti

Cementificazione

Bisogna smetterla di edificare senza motivo in ogni area possibile immaginabile. Non si può e non si deve cementificare l’Italia. Nella zona dove abito io, molte aree coltivate sono diventate “per magia” aree edificabili, dove sono state costruite abitazioni costose … Continua a leggere

Pubblicato in blog life | Contrassegnato | 29 commenti