Frasi venete #16: La morte nei vecchi modi di dire popolari

Nel dialetto veneto, molti sono i modi di dire riguardo la morte che sono stati tramandati dai nostri avi e che sono arrivati fino ad oggi.
Piccole pillole di saggezza popolare che ci rimandano a tempi in cui la morte era vista forse con maggiore rassegnazione o addirittura come una liberazione dai mali di questa terra.

De sicuro no ghe xe che la morte” e “Tuti i ossi torna al so logo” tutti torniamo alla terra (logo = luogo) come un richiamo al detto biblico “Ricordati, uomo, che polvere sei e polvere ritornerai”
Molto rassegnato il dire “Se mor un poco a la volta” che ricorda come il fluire della vita ci porta piano piano inevitabilmente verso la morte.
Talvolta la morte arriva all’improvviso al punto che “Ancuo in figura, doman in sepoltura” (ancuo = oggi) oggi si è vivi e domani si potrebbe essere già trapassati.
L’uguaglianza di fronte alla morte viene ribadita anche da “Al dì del giudizio tanto vale el “marcheto” che ‘l “ducato”” (due monete della Repubblica veneta che avevano valori differenti), per dire che di fronte al giudizio divino saremo tutti uguali.
Ricordiamo inoltre che “Tuti va al molin col so saco” per significare che ognuno si presenta dall’altra parte con le proprie opere buone o cattive.
E per finire “Xe mejo ‘ndare in paradiso strazà che al’inferno in abito ricamà“, meglio poveri in paradiso che ricchi all’inferno.


“Trionfo della morte” affresco del XV secolo (Oratorio dei Disciplini, Clusone (Bergamo)).

Questa voce è stata pubblicata in blog life e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

25 risposte a Frasi venete #16: La morte nei vecchi modi di dire popolari

  1. Vittorio ha detto:

    un final destination veneto

    Piace a 2 people

  2. Topper Harley ha detto:

    Mi ha sempre affascinato la figura della morte. Ho tanti libri che in un modo o nell’altro ne parlano e fotografie di luoghi e opere d’arte che la rappresentano. Ai modi di dire non avevo mai pensato però.

    Piace a 1 persona

  3. SaraTricoli ha detto:

    Tutti giusti questi modi di dire … ed è giusto rammentare che non siamo immortali ma soprattutto che i soldi non li portiamo da nessuna parte 🙄 (dovrebbero ricordare certi avidi che si arricchiscono sulla pelle degli altri😡)

    Piace a 1 persona

  4. Raffa ha detto:

    Ma che bell’argomentino stamattina…🤘🌶️

    Piace a 1 persona

  5. vittynablog ha detto:

    Quanto sono belli i proverbi dialettali! Sono pieni di saggezza e ci ricordano che non siamo eterni!!!!

    Piace a 1 persona

  6. La Grazia ha detto:

    Qui sono molto meno discreti

    Piace a 1 persona

  7. @didiluce ha detto:

    La vose del vecio la xe vose de verità

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...