Negli anni ’70, quando io frequentavo le Scuole Elementari, divennero abbastanza famosi i fascicoli “Ricerche” pubblicati dalla casa editrice “Salvadeo”.
Si trattava di pubblicazioni periodiche, che io trovavo in cartoleria, che riguardavano argomenti molto difersi tra loro, ma tutti altamente interessanti:
storia, geografia, scienze, animali, energia, arte, astronomia, ecologia, città e regioni d’Italia, il corpo umano e molto altro ancora.
Questi libretti di poche pagine furono la mia prima forma di lettura extra-scolastica, se tralasciamo i libretti di favole che già riempivano la mia scrivania da alcuni anni.
Li adoravo: si trattava di figurine con brevi didascalie che ti spiegavano l’oggetto dell’immagine con parole semplici adatte alla mia età, e riuscivano a colmare la mia curiosità riguardo il mondo che ci circonda in ogni sua manifestazione.
Ne possedevo una ampia collezione, ed ogni fascicolo era trattato come una reliquia – senza spiegazzamenti o segni in matita – e lo sfogliavo più volte con avidità.
Crescendo li ho persi di vista, fino a quando poco tempo fa sono salito in soffitta a casa di mio padre ritrovandoli dentro uno scatolone, giacenti lì dentro chissà da quanti decenni.
Che bei tempi. Appena ci si potrà spostare farò anch’io un viaggio in soffitta nella vecchia casa dei miei. Chissà….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li avevi anche tu?
"Mi piace""Mi piace"
Io avevo la collana uscita come enciclopedia: i libri delle mie ricerche.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bellezza!
"Mi piace""Mi piace"
Che ricordi incredibili, ma sai che ci sono trovano ancora, io li amavo, ma non ne ho più nemmeno uno, devo rimediare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li trovi su ebay, a prezzi differenti a seconda dello stato di conservazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si li ho visti anche su amazon
"Mi piace"Piace a 1 persona
me li ricordo. usati spesso alle elementari e forse alle medie.
ritagliavo le foto per incollarle nelle schede che dovevo preparae
avevo tre volumi intitolati “dimmi chi è”; dimmi cos’è; dimmi dov’è, che leggevo tutti i giorni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto belli erano?
Le foto, le descrizioni…
"Mi piace""Mi piace"
siamo stati fortunati. oggi questa forma di educazione non esiste più
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo ritrovamento 😍
mai saputo che esistessero 😅 avresti dovuto avvisarmi 😜così quando andavo a scuola magari era più facile fare le ricerche…
invece, ore ore in biblioteca a sfogliare decine di libri…
ma che ne sanno i miei figli che sbuffano se devono fare una ricerca e gli basta digitare qua e là e fare un semplice copia/incolla
Scusa sto divagando 😅 ma quando sento la parola ricerca mi vengono ancora i brividi…
Buona giornata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Erano bellissimi quei libretti, poche pagine ma ricche di foto e descrizioni. Viaggiavi con la mente, in un tempo in cui non esistevano i PC; non c’era internet e si viaggiava molto meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto, esatto, sfogliare un qualcosa che racchiudeva tante informazioni immagino sia stato bellissimo, soprattutto all’epoca… ma anche ora non dovrebbe essere male darlo in mano a qualche ragazzino 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, i genitori che conservano amorevolmente gli oggetti dei figli ormai cresciuti!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
E si dimenticano dove li hanno riposti!
"Mi piace""Mi piace"
Li avevo anch’io, e ricordo che spesso li usavo per le ricerche scolastiche. Allora mica si faceva copia e incolla… si incollavano le figure con la colla stick
"Mi piace"Piace a 2 people
Io avevo la “Coccoina” con il pennellino.
Si staccava tutto dopo pochi giorni.
"Mi piace"Piace a 2 people
Mai visti, buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Silvia. In realtà. almeno dalle mie parti, erano abbastanza “famosi”, ti assicuro che per noi bambini erano interessantissimi
"Mi piace""Mi piace"
Me li ricordo anch’io 😀 erano
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che tempi!
Ora tutto in internet, meno coinvolgente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è empatia, con le raccolte c’era attesa che nutriva la passione e il divertimento, adesso basta un click e puff! finito.
"Mi piace"Piace a 1 persona
erano una fonte di curiosità sconfinata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Yesse!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li avrei voluti avessi saputo, li avrei ricercati………alle elementari io e mio papa andavamo al cine con i biglietti gratis della scuola, e comprammo l’enciclopedia, grande ed emozionante, mio figlio ha rimesso in auge il gioco di sandokan comprato in quell’anno
Prima che inizi il sabato del villaggio suggerisco hey mama sempre dei peas…..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche mio padre comprò l’enciclopedia.
La adoravo e la sfogliavo tutti i giorni.
"Mi piace""Mi piace"
Siamo topi da biblioteca io e te, quando venne il terremoto pensai a salvarmi la cartella e i libri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io dovrei salvare i dischi, oltre al gatto Clash.
Ma ho la casa invasa da dischi, per cui non saprei da dove iniziare.
"Mi piace""Mi piace"
Metti tutto su file
Ma non puoi recuperare le canzoncine dal tub?
Mai avuto uno stereo con pick-up è vergognoso lo so
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da bravo collezionista di dischi, io evito gli MP3 come la peste.
Solo CD e dischi originali. E tantissimi vinili.
"Mi piace""Mi piace"
Manco una patacca ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho certamente dischi di scarso valore, ma se li ho comperati significa che a me piacevano oppure… mi mancavano per la collezione
"Mi piace""Mi piace"
Intendevo i falsi
Buona domenica delle palme Andrea 🏝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivo tardi per ricambiare gli auguri.
Ieri ho portato a casa il rametto d’ulivo, e come ogni anno il gatto Clash cerca di distruggerlo a morsi ed unghiate: gli da proprio fastidio.
Così lo depongo su una mensola in alto, e lui ringhia perché lo vede e non riesce a raggiungerlo.
Buon lunedì, ciao Elena
"Mi piace""Mi piace"
Un miscredente come me lascialo fare i gatti comanderanno l mondo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che poi in una casa tropoi zen un rametto di ulivo è un pugno in un occhio
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia casa tuttavia non è zen.
Piccola, zeppa di dischi e libri.
"Mi piace""Mi piace"
Ne ho visto mezzo metro in una foto e ti posso dire che sa di zen
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma delle canzoni che ti ho scritto non mi hai fatto sapere niente ti sono piaciute ??????
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non mi ricordavo di Stolen Car, pensavo fosse una canzone nuova, invece è di 10 anni fa. Non male, anche se non è il mio genere.
Hei Mama la ricordavo, anch’essa ha qualche annetto, la preferisco all’altra, i BEP non sono male quando fanno musica ritmata.
"Mi piace""Mi piace"
Uuuuuuuuuh che ricordo belloooooooooooo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li avevi mai visti? Erano bellissimi, foto disegni e spiegazioni su qualsiasi argomento.
"Mi piace""Mi piace"
Io ne avevo ma non ricordo il nome
"Mi piace"Piace a 1 persona
probabilmente sono troppo vecchia e i miei figli troppo giovani, non li conosco
"Mi piace"Piace a 1 persona
O forse avevano maggiore circolazione dalle mie parti, e dalle tue erano introvabili e non li aveva nessuno.
Età di circolazione circa 1970-80
"Mi piace"Piace a 1 persona
chissà, ma come satem, ci sta quello che ho pensato io
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le pagine di questi libri le avevo letteralmente consumate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Haha, non fatico a crederci.
Senza internet, a quell’età era l’unico modo per vedere un po’ di mondo e per capire alcuni aspetti scientifici adatti alla nostra età.
"Mi piace""Mi piace"
Me li ricordo, direi che sia mio fratello che io ne abbiamo attinto per le ricerche scolastiche, spesso ritagliando direttamente le figure dagli albi…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credi di averlo fatto anch’io, d’altronde forse queste pubblicazioni erano nate proprio per questo motivo. Era la nostra Wikipedia cartacea.
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente li ho ritrovati,almeno nel web…ne avevo tantissimi,bel ricordo di infanzia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io li adoravo, perché davvero spaziavano attraverso argomenti che mi piacevano moltissimo, dato che geografia, storia, astronomia mi appassionavano sin da piccolo.
"Mi piace""Mi piace"