Georges Ivanovič Gurdjieff, vissuto a cavallo del XIX e del XX Secolo, è stato un filosofo e mistico di origini armene.
Georges Ivanovič Gurdjieff (1872-1949)
Ha vissuto a lungo in Francia, e tra i suoi insegnamenti ve ne sono molti riguardanti la vita umana e lo spirito che la sorregge.
Secondo Gurdjieff, ogni essere umano vive in una situazione di “veglia apparente”, una sorta di sonno dello spirito che in qualche modo ci rende incompleti.
Diviene dunque necessario un risveglio, che ci permette di arrivare ad un maggiore grado di auto-consapevolezza e di raggiungere quello che lui chiamava il “ricordo di sé”.
Questo risveglio cognitivo/trascendentale si ottiene grazie a quelli che lui chiamava “shock addizionali”, gli stessi di cui parla Franco Battiato nella sua canzone “Shock in My Town”.
Il risveglio diviene indispensabile: i ritmi e le modalità di vita della moderna società civile – sempre più legate alla tecnologia – ci portano sempre più vicini alla regressione (“neo-primitivi” e “rozzi cibernetici”), e sempre più lontani da quello “shock addizionale” che ci permetterebbe di elevarci dalla condizione di dormienti per raggiungere la consapevolezza di noi stessi nei confronti del Divino.
Nalla canzone Battiato richiama anche “Kundalini”, il risveglio di quella energia divina che risiede – anch’essa in forma dormiente – dentro ogni individuo.
Due concetti, dunque, abbastanza simili tra loro.
Cerchiamo anche noi, dunque, di aprire gli occhi della mente e di risvegliarci.
Solo così vedremo anche noi, con occhi diversi, la luce che è dentro di noi e che ci accomuna con l’infinito.
Franco Battiato
Shock in My Town
CD singolo
Anno: 1998
Casa discografica: Mercury
Numero di catalogo: 566 379-2
1 Shock In My Town
2 Stage Door (demo)
3 La Stagione Dell’Amore (live)
4 La Cura (live)
Anche i massive attack hanno messo uno scarabeo in copertina Un buon caffè appena sveglio può accendere la luce interiore
"Mi piace"Piace a 2 people
Se non ricordo male “Mezzanine”. Lo ascoltavo spesso a casa di un amico, ma io non ho il CD.
"Mi piace""Mi piace"
Un bel disco. Atmosfera da trip hop
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho un paio di loro dischi, Mezzanine in effetti è proprio bello, ma mi manca…
"Mi piace""Mi piace"
Non è il mio genere ma è un disco ben riuscito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola.
"Mi piace""Mi piace"
Andrew com’era? Dark…… il nome
"Mi piace"Piace a 1 persona
“dark rainbow” darling
"Mi piace""Mi piace"
Thank you my heart friend
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Messo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho visto il tour di questo singolo e dell’album.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ed hai fatto bene.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spettacolo sonoro.
"Mi piace"Piace a 2 people
La mia preferita di Battiato 💕💕💕
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ stupenda.
E, come quasi tutte le sue canzoni, possiede un messaggio ben definito, trascendentale.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero! Questa è quella che mi ha avvicinato a lui, quando è uscita ero piccola e mi piaceva un sacco, la cantavo, e adoro il testo ancora di più oggi 😀
Poi mi piace un sacco la voce del padrone, che mio padre aveva la cassetta!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pure io lo avevo in cassetta, poi negli anni ho preso il CD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io in cassetta! Un capolavoro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Faith and Sacred Dances – words and music and stories