Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi del mese: novembre 2021
Le multe inutili
Il mio ex Presidente, ricchissimo, diceva che a lui le multe per eccesso di velocità facevano solo il solletico. Per lui il tempo risparmiato aveva un valore maggiore del costo delle multe. Per questo motivo, in certi casi, io suggerirei … Continua a leggere
La disdetta costruttiva
In Azienda ci si è accorti che il contratto attuale relativo alle reti di telefonia/dati è assolutamente fuori mercato. Stipulato anni fa, ed inerente alla gestione delle linee telefoniche e della rete internet della sede centrale e delle 10 sedi … Continua a leggere
L’amico (quasi) ritrovato
Durante una passeggiata con MDM (Mia Dolce Metà) abbiamo incontrato una sua vecchia compagna di classe, che non vedeva da moltissimi anni. Mentre poi tornavamo a casa il discorso è inevitabilmente finito sui nostri vecchi compagni di scuola delle medie, … Continua a leggere
Saturday Pop. Baltimora: “Tarzan Boy”
Estate 1985. Non c’era radio, juke-box o discoteca che non tramettesse questa canzone, e tutti ne cantavano il facile ritornello. Divenne un tormentone estivo, anche grazie al video musicale che veniva trasmesso con eccezionale frequenza sull’emittente Video Music, primo canale … Continua a leggere
Pubblicato in saturday pop
Contrassegnato baltimora, Jimmy McShane, saturday pop, tarzan boy
22 commenti
Michele Merlo ed una morte assurda
Ho letto alcuni articoli relativi alla morte del giovane cantante Michele Merlo, a causa di una leucemia che – per quanto fulminante – avrebbe potuto essere diagnosticata e affrontata con quelle cure che, invece, non ha avuto. – strane ecchimosi, … Continua a leggere
Amici, ovvero “le ingiuste valutazioni”
Mio malgrado guardo “Amici” condotto da Maria De Filippi. Dico “mio malgrado” perché non amo guardare la televisione, e per giunta non si tratta di un programma che mi interessi molto. Tuttavia abbiamo una sola televisione, la casa è piccola, … Continua a leggere
La canzone del momento. Dead or Alive: “I Don’t Care About Your Heart”
Dopo il mio iniziale amore per gli A-ha, gruppo norvegese molto famoso negli anni ’80, persi completamente la testa per i Dead or Alive, capitanati dall’estroso Pete Burns. Sincero: lo adoravo. Lui rappresentava tutto ciò che io non ero: bello, … Continua a leggere
Pubblicato in musica
Contrassegnato dead or alive, fan the flame, fan the flame part 2 the resurrection, I Don't Care About Your Heart, la canzone del momento, musica, pete burns
22 commenti
Le perle di Achille
Il collega Achille è coerente: si dimostra incompetente su qualsiasi argomento trattato, sia che si parli di lavoro, sia che si parli di vita quotidiana. Verso la fine della pausa pranzo, ci siamo ritrovati in entrata poco prima di tornare … Continua a leggere
L’anello e l’iPhone
Quando mi fidanzai con Patrizia, poi diventata MDM (Mia Dolce Metà), le regalai un anello abbastanza costoso, non in senso assoluto ma certamente per le mie tasche. Ma non l’ho regalato né perché “dovevo”, né perché mi fosse stato chiesto. … Continua a leggere
“I viaggi di Gulliver”
Continua la mia lettura di quei libri appartenenti per definizione alla “letteratura per ragazzi”, ma che in effetti sono tutt’altro che libri per ragazzi. Certo, “I Viaggi di Gulliver” possono appassionare il giovane lettore per le strane avventure vissute dal … Continua a leggere