Coda al supermercato, coda alle poste, coda in farmacia, coda per una visita medica, coda in tangenziale, coda in autostrada, coda per comperare un oggetto, coda per prendere l’aereo, coda per entrare allo stadio, coda per un concerto.
Alla fine della nostra vita, quanti anni avremo trascorso in coda da qualche parte?
Triste considerazione
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ sì.
Il tempo è un bene che una volta perso… è perso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, ma se c’è una cosa buona (solo quella!) che ha fatto questa pandemia, è stato insegnare a noi Italiani come si sta in coda, cioè in fila indiana, aspettando civilmente il proprio turno, senza sgomitare o fare i furbetti per passare avanti. Ricordo che quando andai a Londra mi colpì tantissimo vedere la gente che si metteva in fila ordinatamente per salire sugli autobus, mentre da noi all’arrivo del bus si formava il mucchio selvaggio, in cui, tra l’altro, qualcuno allungava pure le mani.
"Mi piace"Piace a 2 people
Trovo assurde le code per comperare un oggetto, perché basta aspettare qualche giorno (il tempo necessario per far svanire l’effetto novità) e quell’oggetto potrai comprarlo comodamente nel giro di qualche minuto.
Le code per entrare ai concerti invece hanno un senso, perché le fai per assistere ad un evento unico, che non potrai rivivere una seconda volta (sì, i cantanti più famosi fanno uscire un dvd dei loro concerti, ma non è la stessa cosa). Tra l’altro se non ricordo male l’ultima coda un po’ lunghetta che ho fatto è stata proprio quella per assistere al concerto di Nina Zilli al Vidia di Cesena: ne è valsa proprio la pena di farla, tornando indietro la rifarei altre cento volte.
Comunque le code non sono solo snervanti, anzi talvolta sono perfino emozionanti. Io ero emozionato mentre ero in coda per quel concerto, e lo ero anche nelle 3 occasioni in cui ho fatto la fila per il vaccino anti – covid, perché in tutte e 4 queste circostanze ero consapevole che stava per succedermi qualcosa di bello (un concerto nel primo caso, una protezione contro un virus terribile negli altri 3).
"Mi piace"Piace a 3 people
Le file per concerti e partite di calcio, se non estenuanti, sono comunque “emozionanti” come dici tu, perché si condividono le emozioni con fans e tifosi simili a noi.
PS Hai sentito della malattia di Gigi d’Agostino?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, e ne sono rimasto molto dispiaciuto.
Comunque delle 3 volte in cui mi sono messo in fila per il vaccino anti – covid la più emozionante è stata senza dubbio la prima: a quel tempo infatti le dosi erano pochissime, e quindi quando riuscivi a fartene iniettare una avevi la sensazione di aver compiuto un’impresa, ti sentivi come Cannavaro quando ha preso per le mani la coppa del mondo. Allora nessuno avrebbe potuto prevedere che solo pochi mesi più tardi farsi il vaccino anti – covid sarebbe diventato facile come prendere un caffè al bar. Grazie Draghi per aver reso possibile tutto questo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci voglio pensare… in questi ultimi anni, poi, il conto potrebbe risultare troppo alto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia ultima fila è stata quella all’USL per il tampone, dato che avevo sintomi riconducibili al covid.
3 ore al freddo di mattina presto, terribile.
Negativo, per fortuna.
"Mi piace""Mi piace"
Troppe. 😓 Buongiorno 🌞
"Mi piace"Piace a 2 people
Azzardo un bel paio di anni in totale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Alla fine del percorso, potrebbe essere. Forse meno, ma comunque molti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è più tempo che vita.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oh, yes
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne sono sicuro ma credo sia stato calcolato. Devo approfondire
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque molto
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo è così
"Mi piace"Piace a 1 persona
Volenti o nolenti
"Mi piace""Mi piace"
Già…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai quanto mi piacerebbe adesso stare in coda? Vorrebbe dire che ho ripreso la vita sociale…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vieni la mattina con me in tangenziale
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah no grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non guido una macchina da due anni e non mi manca x niente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo si viva meglio senza auto, a parte fare le spese e magari andare in vacanza.
"Mi piace""Mi piace"
Ho 3 supermercati sotto casa 😝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo, tristemente in coda…
io che odio persino aspettare tra una portata e l’altra….
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me non piace perdere tempo, per cui la fila la accetto se è strettamente necessaria, altrimenti mi innervosisco.
"Mi piace""Mi piace"
Idem…..😇😇😇
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo troppi 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci vorrebbe un bel virus per farne fuori almeno un terzo.
OOOPS!
"Mi piace""Mi piace"
Madre Natura si è rimboccata le maniche. Come darle torto? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mio nipote 5 ore per un tampone…hanno organizzato una partita di pallone che tu ci creda o no. Alla faccia del contagio…ma si può! E’ incavolato nero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come sta tuo figlio?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sta meglio.
Ora ha solo un po’ di raffreddore (poco) ma deve ovviamente ancora rimanere chiuso in casa,
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho fatto il tampone il 2 gennaio, rimanendo in coda all’aperto al freddo per 3 ore e mezza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovo tutto ciò vergognoso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente troppe!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Davvero
"Mi piace""Mi piace"
Con questo Covid le facciamo da tutte le parti….aiuto, non se ne può piùùùùùùùù!!!!! 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il 2 gennaio ho fatto 3 ore a mezzo di coda al freddo all’aperto per fare il tampone (negativo).
Pessima esperienza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esiste ancora il ministero per l’innovazione?
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
In effetti…
"Mi piace""Mi piace"
Farci continuamente sperimentare l’attesa forzata della coda ci fa sentire impotenti e sottomessi.
Questo è uno strumento di potere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se dormi 8 ore al giorno hai dormito un terzo della tua vita 90 quindi steso 30 a zzzzz 🛌 sottrai le code per tampone e vac e le arrabbbiature
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quelle che sopporto meno sono le code in auto. Le altre le faccio solo se sono indispensabili (purtroppo capita!) Sono d’accordo con Raffa, gli italiani hanno un po’ imparato a stare in coda
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io in auto, a meno che non si tratti di incidenti in autostrada che ti bloccano per ore, non soffro le code, perché colgo l’occasione per ascoltare musica. Non mi pesano troppo.
"Mi piace""Mi piace"