Padova, la mia città, è ricca di tesori d’arte e stasera su Rai1 Alberto Angela ve ne parlerà ampiamente, facendovi conoscere il “Palazzo della Ragione”, la “Basilica di Sant’Antonio”, la “Cappella degli Scrovegni” affrescata da Giotto, il “Teatro Anatomico”, il celebre “Orto botanico” ed altro ancora.
Appuntamento a stasera, con Padova e Alberto Angela nel programma “Meraviglie, la penisola dei tesori”.
Non mancate.
Domani vi interrogo.
Alberto Angela e la “Palma di Goethe”, presso l’Orto Botanico di Padova.
Qui il mio reportage di qualche mese fa.
Io mi do assente giustificato perché stasera c’è juve Samp
"Mi piace"Piace a 1 persona
Maddai
"Mi piace"Piace a 1 persona
La guarderò sicuramente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai seguito?
"Mi piace""Mi piace"
Si, assolutamente si. Bello il passaggio da Padova alle ville vesuviane del miglio d’oro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero.
Ma Alberto Angela conduce dei programmi davvero straordinari.
"Mi piace""Mi piace"
Juve anche da me
"Mi piace"Piace a 1 persona
Padova era più interessante di una partita di Coppa Italia.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Guarda .. ..hai ragione 😃
"Mi piace"Piace a 1 persona
è appena stato qui, ad ammirare le isole Borromee… salutamelo!
"Mi piace"Piace a 2 people
Ehhhh!!!
🙂
Ha registrato alcuni mesi fa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh lo so, penso lo stesso qui sul lago Maggiore…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima Padova 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confermo.
Ed ieri sera le riprese erano spettacolari.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Peccato che visitare il Teatro Anatomico non sia così facile…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non saprei, sai che non ricordo di averlo mai visto?
"Mi piace""Mi piace"
Ci ho provato, ma quando chiamai io era aperto solo agli studenti dell’università. In generale i musei anatomici in Italia non sono semplicissimi da visitare (va a capire perché).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perché in segreto continuano ad aprire cadaveri appena dissotterrati.
"Mi piace""Mi piace"
Sai che io credo che sul tema esista eccessiva riprovazione? Io sarei favorevole che il mio corpo (anche moribondo ma ancora vivo: purché non mi facciano soffrire) venisse utilizzato per la formazione dei giovani colleghi. Ed anche se venisse conservata qualche parte di me… bello, sarei famoso in eterno!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche di Rasputin è stata conservata una parte del corpo.
Hai presente?
"Mi piace""Mi piace"
No. Ed ho paura a chiedere :-).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Troverai facilmente in rete le foto
"Mi piace""Mi piace"
Non l’ho visto ma sono pazza per gli orti e per l’albero con la corteccia morbida lo avete ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’orto botanico di Padova è il più antico ed il più fornito del mondo.
Ci sono meravigliose piante di ogni tipo, e di ogni parte del mondo, anche grazie al giardino delle biodiversità, una enorme struttura che replica le condizioni climatiche di ogni parte del mondo, o quasi.
"Mi piace""Mi piace"
La puntata la puoi rivedere su Rai Play
"Mi piace""Mi piace"
Voglio sapere se avete l’albero con la corteccia morbida lo trovai anche alla reggia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo tutto
"Mi piace""Mi piace"
Città che ho girato in largo e lungo per diversi anni.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per lavoro?
Per amore?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vacanze.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah, ottimo.
Non sono in molti a venire in vacanza a Padova.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso eravamo alle terme e una giornata a Padova l’abbiamo sempre passata, abbiamo belle fotografie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io abito a pochissimi KM dalle Terme (Abano, Montegrotto).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi abbiamo fatto vacanze per cinque anni ad Abano, per due a Montegrotto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene, dai.
Se ci tornate mi mandi un messaggio, abito davvero a pochissimi minuti di strada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. si se torno ti faccio sapere.
"Mi piace"Piace a 1 persona