Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Amedeo Minghi e Mietta: Vattene Amore
La bandiera della settimana
Dingwall (Scozia)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (33)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (36)
- blog life (2.962)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (47)
- famiglia (228)
- geografia (22)
- lavoro (147)
- Le mie foto (36)
- Le perle di Achille (56)
- libri (121)
- musei strambi (16)
- musica (264)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (39)
- saturday pop (299)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (50)
- storia (13)
- vacanze (6)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- giugno 2023 (6)
- Maggio 2023 (32)
- aprile 2023 (30)
- marzo 2023 (32)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: 3 domande a…
3 domande a… Akira Kurosawa
Genio delle arti figurative, gran maestro del cinema storico ed epico, ma diciamoci la verità: i tuoi film sono di una pallosità rara. E, peccato quasi mortale, la stragrande maggioranza di essi dura un’eternità; “Barbarossa” durava oltre 3 ore e … Continua a leggere
3 domande a… Caino e Abele
I miei complimenti, siete stati citati anche in alcuni quiz televisivi. La domanda è sempre la stessa: chi è il più vecchio di voi due? Ma la domanda che vi pongo io è un’altra: che lavoro fate? Abele: io faccio … Continua a leggere
3 domande a… Kim Jong-un
Siamo nel 2023 ed esistono ancora le dittature. Non ti sembra di essere anacronistico, caro il mio panzone? Io sono la guida del Popolo Coreano, grande Comandante Supremo, la gente mi venera e mi adora. Dov’è il problema? Dai Kim, … Continua a leggere
3 domande a… Pitagora
Nonostante l’immensa stima che ho nei tuo confronti, nutro un dubbio. Cosa cacchio ti fumavi per immaginarti “un quadrato costruito su una ipotenusa“? Dove mai ne hai visto uno? L’ispirazione mi veniva direttamente dalla magica Tetraktys, che io e tutti … Continua a leggere
3 domande a… Napoleone
Le mie vacanze alle Maldive termineranno a breve, appena possibile pubblicherò qualche foto e qualche ricordo riguardo questa vacanza. Nel frattempo il blog va avanti. Nelle scorse due settimane ho pubblicato alcuni ricordi legati alle mie “avventure in bicicletta” e … Continua a leggere
3 domande a… l’Astrologia
Innanzitutto non mi piace il tuo nome: il suffisso -logia ti da una parvenza di “scientificità” che a dire il vero non meriti assolutamente. Perché non vai all’anagrafe e cambi il nome in “Astromanzia” oppure in “Astrofregatura”? Milioni, miliardi di … Continua a leggere
3 domande a… Caino e Abele
Pochi sanno chi di voi due sia il più vecchio, ed in effetti non ce ne frega molto. Ma ditemi, che lavoro fate? Abele: io faccio l’allevatore, mi affatico a portar in giro le greggi. Caino: ma che cazzo dici. … Continua a leggere
3 domande a… Venezia
Le malelingue dicono che tu sia una città decadente, vecchia, sporca, costosissima e invivibile. Lo sai che potrebbero avere ragione? Ingrato. Tutte le fidanzate che hai portato fin qui a farle vedere Rialto e San Marco, ed ora mi tratti … Continua a leggere
3 domande a… Giovanni Paolo II
Ero solo un ragazzino quando venisti eletto, e tuttavia capii subito che non eri un Papa come i tuoi predecessori, avevi un carisma ed una forza interiore fuori dal comune. La tua postura, il tuo modo di parlare semplice e … Continua a leggere
3 domande a… Donald Trump
OK, ce l’hai fatta, sei arrivato in cima al mondo. Ma come hai fatto? E’ stata dura. Mio padre mi ha insegnato sin da piccolo che per raggiungere gli obiettivi che ci proponiamo ci vuole lavoro e sacrificio. Io studiavo … Continua a leggere