Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: Le perle di Achille
Le perle di Achille
Da anni il collega Achille ci fracassa gli zebedei con le sue “perle” di saggezza, che in realtà manifestano solamente la confusione che regna nella sua testolina. Ma noi lo sappiamo, e consci del fatto che lui è un vero … Continua a leggere
Le perle di Achille
Il collega Achille ci sorprende ogni giorno di più, nonostante ormai dovremmo essere abituati alla sua inettitudine ed incompetenza in qualsiasi campo dello scibile umano. Alcuni mesi fa, in primavera, ci aveva raccontato di come una improvvisa grandinata gli avesse … Continua a leggere
Pubblicato in Le perle di Achille
Contrassegnato finestra, le perle di achille, vetro rotto
48 commenti
Le perle di Achille
Per quanto il collega Achille dimostri ogni giorno la sua impreparazione su qualsiasi argomento si voglia affrontare, c’è sempre qualcuno che gli presta ascolto. Questo accade per due semplici motivi: Achille non sta mai zitto ma, contestualmente, è anche un … Continua a leggere
Le perle di Achille
Ogni tanto mi domando che voti prendesse il collega Achille quando andava a scuola. L’inglese non lo sa, di storia non sa nulla, di letteratura nemmeno a parlarne, la matematica lui stesso dice “non ci capivo niente”, in ginnastica era … Continua a leggere
Pubblicato in Le perle di Achille
Contrassegnato le perle di achille, repubblica dominicana, santo domingo
20 commenti
Le perle di Achille
Il collega Achille è coerente: si dimostra incompetente su qualsiasi argomento trattato, sia che si parli di lavoro, sia che si parli di vita quotidiana. Verso la fine della pausa pranzo, ci siamo ritrovati in entrata poco prima di tornare … Continua a leggere
Le perle di Achille
Avevamo notato qualcosa di strano nell’atteggiamento di Achille, il nostro fenomenale collega che nessuno ci invidia. Ma dato che in lui qualsiasi cosa appare strana, non eravamo riusciti a cogliere subito il particolare. Strano che, con il caldo estivo di … Continua a leggere
Le perle di Achille
Il collega Achille ha da alcuni giorni lo sguardo perplesso, il ché è abbastanza strano dato che solitamente è gioviale e dalla parlata inopportunamente sciolta. Tutta colpa di una recente comunicazione del nostro Ufficio Personale, che ha voluto regolamentare gli … Continua a leggere
Pubblicato in Le perle di Achille
Contrassegnato lavoro, le perle di achille, orari, ritardo
31 commenti
Le perle di Achille. Best Of. Post 5 di 5.
Ultimo giorno in compagnia di Achille, il collega tuttologo che tutto il mondo ci invidia. Ecco le ultime 3 “perle” che vi daranno conferma di quanto avete pensato nei giorni scorsi: sì, Achille è proprio un idiota. Achille ed il … Continua a leggere
Le perle di Achille. Best Of. Post 4 di 5.
Anche oggi ripubblico alcuni vecchi post riguardanti il collega Achille, per farvi capire la drammaticità del viverci accanto, sia a casa (povera moglie!) che al lavoro (poveri noi!). Achille e la lavatrice (prima pubblicazione 19 maggio 2016) E’ da un … Continua a leggere