Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: Pubblicità regresso
Pubblicità regresso: chewing-gum al posto dello spazzolino
L’igiene orale, specie se si rimane fuori di casa dalla mattina alla sera per motivi di lavoro o scolastici, è da tenere in seria considerazione. Io sono convinto che il motivo principale per cui uno non se li lava a … Continua a leggere
Pubblicità regresso: (le) acque della salute
Non ho particolare simpatia per Cristina Chiabotto (carina, nulla più, e poi dovrebbe fare un corso di dizione) e per Del Piero (considerato bravo ragazzo ma inspiegabilmente reticente quando in tribunale dovette testimoniare sull’abuso ed uso improprio di farmaci). Forse … Continua a leggere
Pubblicità regresso: dentifrici sbiancanti
Ti piacerebbe assaggiare un po’ di laurilsolfato di sodio, noto per i suoi effetti irritanti? O mettere in bocca un po’ di imidazolidinyl urea, sostanza cancerogena? Senza dubbio no, ma queste due sostanze, insieme a molte altre non particolarmente benefiche, … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato dentifricio, dentifricio sbiancante, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: Taac!
Mi sono chiesto: “ma io la farei una pubblicità così vergognosa per denaro?”Risposta: “Sì”Perché non voglio essere ipocrita, e dire che rinuncerei ad bel bonifico bancario con la puzza sotto il naso per uno spot che non condivido. Ma io … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato oro cash, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: gli integratori alimentari non fanno ricrescere i capelli e non ringiovaniscono
Ogni volta mi meraviglio che ci possano essere persone che credono a certe panzane e sprecano il loro denaro comperando questi inutili prodotti. Percentuali miracolose e dati mirabolanti possono far luccicare gli occhi di chi spera di riavere la frangetta … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato integratori per capelli, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: siero anti cancro cubano
Trattare con leggerezza una malattia incurabile che porta morte e tristezza in tutto il mondo (specialmente quello industrializzato), ed incutere false speranze in persone disperate è vomitevole.Quando ti senti perduto, quando le speranze sono pressoché nulle, è facile cadere in … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato anti cancro, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: con tutte quelle, tutte quelle bollicine
Solo con un regime alimentare sano possiamo aspirare ad una vita sana e longeva, e questo credo che tutti lo sappiano. Più o meno consapevolmente spesso deroghiamo da questa regola, concedendo a noi stessi qualche dolce in più, qualche bis … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato coca cola, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: Omega 3
Ho provato a digitare “Omega 3” in Google: escono migliaia di pagine che inneggiano ai benefici di questo elemento, che non è nient’altro che un acido grasso presente in alcuni tipi di pesce, di olii vegetali e di legumi. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato omega 3, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: il braccialetto ‘Power Balance’ (again)
Fotografa molto bene la situazione questo articolo di Paolo Attivissimo, famoso giornalista informatico e cacciatore di bufale.
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato power balance, pubblicità regresso
Lascia un commento
Pubblicità regresso: il braccialetto ‘Power Balance’
Io sono scettico di natura, occhei. Però che nel 2010 ci siano persone che credono ancora alle proprietà miracolose di un braccialetto di plastica… suvvia. Sono sicuro al 100% che la campagna di vendità sarà bloccata, dato che sfido chiunque … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, Pubblicità regresso
Contrassegnato power balance, pubblicità regresso
Lascia un commento