Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Lucio Dalla:
Se Io Fossi Un Angelo
La bandiera della settimana
Grenada
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (13)
- bandiere (14)
- blog life (2.478)
- citazioni musicali (35)
- dieci alla decima (25)
- famiglia (178)
- geografia (13)
- lavoro (105)
- Le mie foto (28)
- Le perle di Achille (49)
- libri (74)
- musei strambi (3)
- musica (137)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (41)
- regista per un giorno (13)
- Ricordi di scuola (27)
- saturday pop (178)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
Kikkakonekka su L’edicola che non c… Kikkakonekka su L’edicola che non c… Kikkakonekka su Black Star Kikkakonekka su Saturday Pop. Moby: “Lif… Kikkakonekka su Saturday Pop. Moby: “Lif… - Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- gennaio 2021 (23)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: Quella volta che
Quella volta che… mi sentii abbandonato a casa
Da bambino avevo la paura irrazionale che i miei genitori mi avrebbero – prima o poi – abbandonato. Ben strano il fatto che il mio timore fosse quello di trovarmi solo a casa, con tutto a mia disposizione, ma senza … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, famiglia, Quella volta che
Contrassegnato abbandono, famiglia, quella volta che
20 commenti
Quella volta che… la bocciatura
(sottotitolo: io non sono una persona che odia, ma in questo caso il mio sentimento è molto simile) Sono sempre andato bene a scuola, magari a volte (mi riferisco alle scuole medie) studiando poco, accontentandomi del voto ottenuto. Alle superiori … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che, Ricordi di scuola
Contrassegnato bocciatura, matematica, professori, quella volta che, ricordi di scuola, scuola
33 commenti
Quella volta che… la scenata con l’amico del cuore
Fu un momento davvero imbarazzante. Avevo circa 25 anni, e mi trovavo con la morosa a casa di Paolo, mio grandissimo amico ancora oggi, per la sua festa di compleanno. Paolo è sempre stato ironico e, direi, talvolta irriverente. La … Continua a leggere
Quella volta che… un mucchio di abbracci
Sono sempre stato consapevole che mio figlio dovesse praticare qualche sport, non importa quale. All’età di 6 anni ho iniziato a portarlo a nuoto (2 anni) poi siamo passati al mini-basket (3 anni) infine siamo passati al calcio, anche per … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, famiglia, Quella volta che
Contrassegnato calcio, famiglia, portiere, quella volta che, rigori, sport, trofeo esedra
45 commenti
Quella volta che… la Y10 spinta a mano
La prima automobile “tutta mia” fu una Y10 color ‘oro’, regalatami da mio padre nel lontano 1991. Si trattava di un’auto usata, ma in buone condizioni, ed io la trattavo come fosse il mio bene più prezioso. Nel 1993, lasciato … Continua a leggere
Quella volta che… il dente scheggiato
Io non volevo farlo, ma tutti i miei amici ci andavano, un po’ anche come prova di coraggio. Le ragazze ci guardavano. Come potevo io non provarci? L’acquascivolo di Mirabilandia era alto e molto inclinato, chi ci saliva veniva dotato … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato acquascivolo, dente scheggiato, mirabilandia, quella volta che
48 commenti
Quella volta che… la campanella
Prima superiore. Fedele al mio orologio con il cronometro, mi accorgo che il suono della campanella per il cambio dell’ora è un po’ troppo preciso al centesimo di secondo per essere azionato manualmente. Evidentemente deve esserci un timer che regola … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato campanella, nota sul libretto, quella volta che, scuola
17 commenti
Quella volta che… il gol vendicativo
I tornei di calcio al mare erano un evento che coinvolgeva tutti i “bagni” di Cesenatico, e noi del “Tahiti” risultavamo quasi ogni anno tra i vincitori o quantomeno tra i finalisti. Giocavo in attacco, facendo coppia con Cris. Io … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato calcio, cesenatico, espulsione, gol, litigio, offese, quella volta che
22 commenti
Quella volta che… lo zingarello ed il triciclo
Meglio di Sherlock Holmes. Avrò avuto sì e no 10 anni, mio fratello 3. Solitamente casa nostra la tenevamo sempre con il cancello aperto, nella zona non vi erano mai stati casi di furti e mai alcun tipo di problema. … Continua a leggere
Quella volta che… Novegro
Amante della musica e collezionista di dischi, iniziai circa 20 anni fa a frequentare i mercatini e le mostre di dischi rari e da collezione che si tenevano con regolarità a Padova e nelle città limitrofe. Ma mentre le mie … Continua a leggere
Pubblicato in Quella volta che
Contrassegnato dischi, mostra del disco, novegro, quella volta che
15 commenti