Presentazione
Ho più di 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Faithless: Take The Long Way Home
La bandiera della settimana
Maldive
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (28)
- Acronimi (28)
- aeroporti (20)
- bandiere (35)
- blog life (2.926)
- citazioni musicali (41)
- dieci alla decima (45)
- famiglia (223)
- geografia (21)
- lavoro (147)
- Le mie foto (35)
- Le perle di Achille (56)
- libri (115)
- musei strambi (11)
- musica (250)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (36)
- Racconti brevi (48)
- regista per un giorno (19)
- Ricordi di scuola (37)
- saturday pop (287)
- Senza categoria (1)
- Siamo tutti intelligenti (13)
- sport (49)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- marzo 2023 (21)
- febbraio 2023 (32)
- gennaio 2023 (31)
- dicembre 2022 (34)
- novembre 2022 (30)
- ottobre 2022 (31)
- settembre 2022 (32)
- agosto 2022 (34)
- luglio 2022 (31)
- giugno 2022 (31)
- Maggio 2022 (34)
- aprile 2022 (31)
- marzo 2022 (31)
- febbraio 2022 (30)
- gennaio 2022 (32)
- dicembre 2021 (31)
- novembre 2021 (32)
- ottobre 2021 (31)
- settembre 2021 (30)
- agosto 2021 (32)
- luglio 2021 (31)
- giugno 2021 (31)
- Maggio 2021 (32)
- aprile 2021 (31)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- Maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- Maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- Maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- Maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- Maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- Maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- Maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- Maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- Maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- Maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- Maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: regista per un giorno
Regista per un giorno: post 5 su 5
Ultimo giorno in compagnia della mia rubrica “Regista per un giorno”. Leggo Ciak, cui sono abbonato, ma vado pochissimo al cinema, ed anche a casa di film ne guardo davvero pochi. E’ un controsenso, lo so. Diciamo che le storie … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato la formula, regista per un giorno, vibrisse
7 commenti
Regista per un giorno: post 4 su 5
I film in TV sono belli da vedere, ma al cinema è tutta un’altra cosa. L’atmosfera, il maxi schermo, il salatissimo prezzo del biglietto, i marmocchi che fanno confusione e mettono i piedi dietro al tuo schienale, la vecchietta che … Continua a leggere
Regista per un giorno: post 3 su 5
Terzo giorno in compagnia della mia rubrica “Regista per un giorno”, con la proposta di 2 film per tenere incollati alla poltrona dei cinema gli spettatori, mentre mangiano pop-corn inutilmente costosi, e bevono bevande inutilmente zuccherate. Film #1: “Tutto l’addome … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato lama o non l'ama, regista per un giorno, tutto l'addome che ho
8 commenti
Regista per un giorno: post 2 su 5
Proseguiamo con la rubrica “Regista per un giorno”, presentando anche oggi un paio di film che potrebbero un giorno attirare l’attenzione del pubblico. Forse. Film #1: “Il sabato del pagliaccio” Trama: Giancarlo ha 55 anni e si ritrova senza lavoro, … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato aurora tra i fiordi, Il sabato del pagliaccio, regista per un giorno
12 commenti
Regista per un giorno: post 1 su 5
Continuano le mie vacanze in Toscana. Per mantenere “vivo” il blog, ho programmato per questa settimana alcuni post relativi alla mia rubrica “Regista per un giorno”, nella quale propongo trame da me ideate per possibili film futuri. Ecco i primi … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato joy, regista per un giorno, star trik
13 commenti
Regista per un giorno #14
Abbiamo tutti una gran voglia di normalità. Io davvero sogno ad occhi aperti di andare ad un concerto accalcandomi con altri fans, tifare allo stadio con altri tifosi, o andare al cinema con altri spettatori… senza mascherine, senza “distanziamenti”, ma … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato dna, mauna loa, regista per un giorno
18 commenti
Regista per un giorno #13
Abbiamo tutti una gran voglia di normalità. Abbiamo tutti una gran voglia di libertà. Abbiamo tutti una gran voglia di cinema. Speriamo giunga presto il momento in cui potremo tornare al cinema, senza paura di contagi, senza necessità di distanziamenti, … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato pity pete, regista per un giorno, scacchi, sha-mat
16 commenti
Regista per un giorno #12
In un’epoca dominata da un virus che nessuno aveva invitato a casa propria, il divertimento dell’andare al cinema ci viene purtroppo negato senza sapere quando potremo tornarci a sonnecchiare rimanendo spaparanzati, mangiando pop-corn inutilmente costosi, e bevendo coca-cola annacquata. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato omar, regista per un giorno, vibrisse
23 commenti
Regista per un giorno #11
Una parte noiosissima del mio lavoro come dipendente, riguarda la “gestione” di brevi video-corsi di natura contabile/legislativa, che vanno caricati manualmente su un apposito portale, dopo averli pazientemente suddivisi in capitoli e dopo aver rimosso quelle parti di registrazione riuscite … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato bunker, il saggio della montagna, regista per un giorno
27 commenti
Regista per un giorno #10
Il caldo ti attanaglia, l’afa non ti lascia respirare, in casa ti annoi. Rimanere in città a Ferragosto può essere davvero complicato, ed allora… perché non passare 2 ore al cinema, con l’aria condizionata, i pop-corn immotivatamente costosi, e una … Continua a leggere
Pubblicato in regista per un giorno
Contrassegnato la formula, regista per un giorno, tempo scaduto
16 commenti