Archivi categoria: Ricordi di scuola

Ricordi di scuola: 1 e 60

In prima superiore, verso l’inizio dell’anno, la prof. di Inglese ci fece fare un dettato per valutare il nostro livello di preparazione individuale. Provenivamo da scuole differenti, avendo avuto insegnanti differenti, e la nostra conoscenza della lingua era disomogenea. Prima … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , | 49 commenti

Temi scolastici e sintesi

Io sono per la sintesi. Nei temi scolastici ero costretto ad allungare il brodo con lunghi avverbi, inutili parentesi, circonlocuzioni fiabesche, riferimenti improvvisati. E non ero compreso. Il tema migliore della mia vita lo feci all’esame di maturità. Presi “9” … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, Ricordi di scuola | Contrassegnato , , , | 49 commenti

Ricordi di scuola: la prima lezione all’Università

Mi iscrissi a Scienze Statistiche forte della mia passione per i numeri e per le formule matematiche in generale. Non era una facoltà che andava per la maggiore, mediamente gli iscritti erano circa 250 all’anno, e la scrematura era tale … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , | 66 commenti

Ricordi di scuola: una punizione immeritata

Scuole medie. Ero un ragazzino che stava sempre molto attento in classe durante le lezioni. Avevo capito che, in questo modo, si riduceva il tempo che dovevo dedicare allo studio e di conseguenza avevo più tempo libero per giocare e … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , , | 42 commenti

Ricordi di scuola: quando il Prof. ebbe un infarto

4° Liceo Scientifico. Avevamo con il Prof. di Matematica la 3° e la 4° ora di lezione, inframmezzate dalla ricreazione. Verso la fine della 3° ora di lezione, mentre stava interrogando alla lavagna Lucia (nostra compagna di classe) il Prof. … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , , , | 32 commenti

Ricordi di scuola: “Mission”

Mission: un film bellissimo, una ottima regia (Joffé), attori straordinari (De Niro, Irons, Neeson), colonna sonora di Morricone, trama di primo livello, film vincitore della Palma d’oro a Cannes. Però… 1986 Ero in 3° superiore, e la prof di inglese … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , , | 32 commenti

Il mio esame di maturità. Parte 3 su 3: gli orali

Maturità 1988. Dopo gli scritti (che andarono molto bene, vedi post di ieri) si tennero i temutissimi orali. Per prima cosa venne estratta a sorte la lettera dell’alfabeto da cui partire con le interrogazioni: uscì la lettera “N”. Il mio … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, Ricordi di scuola | Contrassegnato , , | 28 commenti

Il mio esame di maturità. Parte 2 su 3: gli scritti

Passai aprile/maggio/giugno sui libri di testo, come mai avevo fatto in vita mia: il mio processo di avvicinamento all’esame di maturità fu scandito da regole ferree, moltissimo studio e di fatto nessuna distrazione; per me era come andare alle Olimpiadi, … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, Ricordi di scuola | Contrassegnato , , , , | 14 commenti

Ricordi di scuola: lo svenimento durante l’ora di scienze

III Liceo Scientifico. Quel giorno la prof. di scienze ci portò nella sala multimediale per farci vedere un documentario sul corpo umano. Ma si trattava di un documentario molto particolare: operazioni chirurgiche sugli organi interni (cuore, polmoni, intestino, eccetera) per … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , | 51 commenti

“Un uomo, un viaggio”

Ricordo nitidamente di quando scrissi un tema splendido che la prof di III superiore non capì e mi diede 5 perché “molto bello ma fuori tema”. Io provai a farle capire che era assolutamente in tema, ma lei non fu … Continua a leggere

Pubblicato in Ricordi di scuola | Contrassegnato , , | 27 commenti