Presentazione
Ho 50 anni.
Purtroppo.
E ho una marea di piccole e grandi magagne che elencarle sarebbe troppo lungo.
Per questo motivo ho aperto un blog.
Kikkakonekka
scrivimiI miei dischi
Jamiroquai:
Cosmic Girl
La bandiera della settimana
Impero Giapponese (1868-1945)
LICENZA
Le opere di mia creazione sono sottoposte a diritto d'autore
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.Categorie
- 3 domande a… (27)
- Acronimi (23)
- aeroporti (14)
- bandiere (14)
- blog life (2.527)
- citazioni musicali (36)
- dieci alla decima (27)
- famiglia (181)
- geografia (14)
- lavoro (115)
- Le mie foto (29)
- Le perle di Achille (50)
- libri (77)
- musei strambi (4)
- musica (140)
- my app (6)
- My music (20)
- Pubblicità regresso (14)
- Quella volta che (31)
- Racconti brevi (42)
- regista per un giorno (14)
- Ricordi di scuola (28)
- saturday pop (190)
- Siamo tutti intelligenti (12)
- sport (41)
- storia (11)
Commenti recenti
- Follow Non sono ipocondriaco on WordPress.com
Archivi
- aprile 2021 (18)
- marzo 2021 (32)
- febbraio 2021 (29)
- gennaio 2021 (31)
- dicembre 2020 (33)
- novembre 2020 (31)
- ottobre 2020 (31)
- settembre 2020 (30)
- agosto 2020 (31)
- luglio 2020 (32)
- giugno 2020 (32)
- maggio 2020 (32)
- aprile 2020 (31)
- marzo 2020 (32)
- febbraio 2020 (33)
- gennaio 2020 (31)
- dicembre 2019 (34)
- novembre 2019 (31)
- ottobre 2019 (31)
- settembre 2019 (30)
- agosto 2019 (31)
- luglio 2019 (40)
- giugno 2019 (28)
- maggio 2019 (33)
- aprile 2019 (29)
- marzo 2019 (33)
- febbraio 2019 (33)
- gennaio 2019 (31)
- dicembre 2018 (31)
- novembre 2018 (30)
- ottobre 2018 (31)
- settembre 2018 (31)
- agosto 2018 (32)
- luglio 2018 (34)
- giugno 2018 (32)
- maggio 2018 (32)
- aprile 2018 (37)
- marzo 2018 (34)
- febbraio 2018 (36)
- gennaio 2018 (32)
- dicembre 2017 (35)
- novembre 2017 (30)
- ottobre 2017 (32)
- settembre 2017 (29)
- agosto 2017 (23)
- luglio 2017 (28)
- giugno 2017 (22)
- maggio 2017 (24)
- aprile 2017 (18)
- marzo 2017 (24)
- febbraio 2017 (25)
- gennaio 2017 (22)
- dicembre 2016 (22)
- novembre 2016 (22)
- ottobre 2016 (23)
- settembre 2016 (22)
- agosto 2016 (21)
- luglio 2016 (23)
- giugno 2016 (22)
- maggio 2016 (20)
- aprile 2016 (20)
- marzo 2016 (23)
- febbraio 2016 (25)
- gennaio 2016 (19)
- dicembre 2015 (23)
- novembre 2015 (21)
- ottobre 2015 (22)
- settembre 2015 (20)
- agosto 2015 (21)
- luglio 2015 (22)
- giugno 2015 (22)
- maggio 2015 (20)
- aprile 2015 (21)
- marzo 2015 (22)
- febbraio 2015 (17)
- gennaio 2015 (20)
- dicembre 2014 (21)
- novembre 2014 (21)
- ottobre 2014 (23)
- settembre 2014 (22)
- agosto 2014 (21)
- luglio 2014 (19)
- giugno 2014 (17)
- maggio 2014 (21)
- aprile 2014 (19)
- marzo 2014 (21)
- febbraio 2014 (20)
- gennaio 2014 (21)
- dicembre 2013 (20)
- novembre 2013 (19)
- ottobre 2013 (23)
- settembre 2013 (25)
- agosto 2013 (14)
- luglio 2013 (17)
- giugno 2013 (17)
- maggio 2013 (21)
- aprile 2013 (20)
- marzo 2013 (21)
- febbraio 2013 (22)
- gennaio 2013 (21)
- dicembre 2012 (21)
- novembre 2012 (21)
- ottobre 2012 (24)
- settembre 2012 (20)
- agosto 2012 (26)
- luglio 2012 (20)
- giugno 2012 (20)
- maggio 2012 (24)
- aprile 2012 (20)
- marzo 2012 (23)
- febbraio 2012 (22)
- gennaio 2012 (22)
- dicembre 2011 (26)
- novembre 2011 (23)
- ottobre 2011 (18)
- settembre 2011 (21)
- agosto 2011 (25)
- luglio 2011 (21)
- giugno 2011 (20)
- maggio 2011 (18)
- aprile 2011 (18)
- marzo 2011 (23)
- febbraio 2011 (27)
- gennaio 2011 (23)
- dicembre 2010 (25)
- novembre 2010 (21)
- ottobre 2010 (14)
- settembre 2010 (18)
- agosto 2010 (20)
- luglio 2010 (22)
- giugno 2010 (22)
- maggio 2010 (29)
- aprile 2010 (17)
- marzo 2010 (22)
- febbraio 2010 (19)
- gennaio 2010 (20)
- dicembre 2009 (8)
Blog che seguo
Archivi categoria: sport
Adios, Pablito
“Paolo Rossi è stato un eroe più che un campione” Parole del mio amico Vittorio Vittorio ha sintetizzato perfettamente la visione che abbiamo noi, tifosi di calcio, di Paolo Rossi. E’ stato certamente un campione, ha infatti vinto molto con … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, sport
Contrassegnato calcio, cesenatico, pablito, paolo rossi, sport
18 commenti
Ezio Vendrame
Tifare per la squadra di calcio del Padova, la mia città, ha notevoli aspetti positivi. Saper lottare, soffrire, accettare le sconfitte, gioire per i piccoli obiettivi ottenuti. Chi tifa per le squadre più forti non può capire quanto di “puro” … Continua a leggere
Pubblicato in sport
Contrassegnato calcio, ezio vendrame, padova, Se mi mandi in tribuna godo
25 commenti
Lo strano destino di David Furr e dei suoi compagni di squadra
Fu un errore umano a determinare lo schianto dell’aereo DC-3 del volo Air Indiana Flight 216, quel lontano 13 dicembre 1977. A causa di una semplice dimenticanza non vennero rimossi, prima del decollo, i “gust locks” (blocchi comandi) esterni, che … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, sport
Contrassegnato Air Indiana Flight 216, David Furr, Evansville University, Purple Aces
20 commenti
Una strana espulsione
E’ accaduto in Svezia. Adam Lindin Ljungkvist gioca nella squadra di calcio dilettantistica del Pershagens SK, formazione non di primissimo livello che milita nella 6° divisione svedese (paragonabile più o meno alla nostra 1° categoria). Minuti finali di una partita … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, sport
Contrassegnato Adam Lindin Ljungkvist, calcio, espulsione, pernacchia, Pershagens SK, sport
11 commenti
Campionato mondiale di calcio femminile
Complice anche la qualificazione della nazionale italiana, ho avuto modo di seguire parecchie partite di questa manifestazione, vedendone in totale circa una decina. Sono rimasto molto favorevolmente impressionato, per tantissimi motivi. Le partite di calcio sono sempre state godibilissime, con … Continua a leggere
Back to run
Dopo la bellezza di 261 giorni sono tornato a fare footing. Era da tempo che dicevo a me stesso che fosse il caso di riprendere a fare un po’ di moto, ma poi per un motivo od un altro non … Continua a leggere
Niki
Benché io oggi segua praticamente solo il calcio, come sport sia televisivo che da stadio, da bambino e da ragazzo il primo sport di cui mi innamorai fu la Formula 1. Avevo solo 6 anni, ma non mi perdevo mai … Continua a leggere
Essere Cristiano
Oggi parlo di calcio. Negli ultimi 10 anni i calciofili di ogni latitudine si sono divisi tra Messi e Cristiano Ronaldo: chi è il più bravo? Io ho sempre avuto una maggiore simpatia per Messi, anche perché sono fisicamente più … Continua a leggere
Float like a butterfly, sting like a bee
“Float like a butterfly, sting like a bee. The hands can’t hit what the eyes can’t see” Mr. Muhammad Alì (1942-2016)
Mai dire sport
Mio figlio ha deciso di non andare più a tennis, me lo ha fatto capire in mille modi pur senza avere il coraggio di dirmelo a chiare lettere. Probabilmente aveva paura di deludermi e quindi ha lasciato che lo capissi … Continua a leggere
Pubblicato in blog life, famiglia, sport
Contrassegnato calcio, minibasket, nuoto, sport, tennis
31 commenti