Archivi categoria: storia

Mary Stuart e le lettere crittografate

Mary Stuart, nata nel 1542, fu Regina di Scozia ed erede al trono d’Inghilterra dopo la cugina Elisabetta I. Visse in un periodo in cui la Scozia si ribellava al dominio degli Inglesi, mentre proprio in Scozia era in atto … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , | 46 commenti

Oggi parliamo di… Yasuke

Un paio di raffigurazioni artistiche giapponesi del XVI-XVII Secolo raffigurano un personaggio di colore mentre si cimenta in una lotta di Sumo e mentre indossa abiti di alta classe. Particolare di un’opera giapponese del 1605, che raffigura un lottatore dalla … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, storia | Contrassegnato , , , , | 34 commenti

Il Barone Rosso

Oggi il colore rosso lo vediamo in relazione ad un personaggio storico. E pensare che il più grande mito della aviazione tedesca di tutti i tempi aveva iniziato la carriera militare come ufficiale di ricognizione di cavalleria, ruolo che ricoprì … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , | 13 commenti

Padova. Post 1 di 5: Elena Lucrezia Cornaro Piscopia

Questa settimana i miei ‘post’ verranno dedicati a Padova, la mia città. La città e l’ateneo di Padova possono con orgoglio presentare colei che fu la prima donna laureata in Italia e nel mondo. Si tratta di Elena Lucrezia Cornaro … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, storia | Contrassegnato , , | 14 commenti

Dag Hammarskjöld ed una morte mai chiarita

Il 1° Aprile 1953 lo svedese Dag Hammarskjöld venne svegliato alle 3 di mattina da una telefonata che gli annunciava di essere stato eletto Segretario Generale dell’ONU. All’inizio pensò ad un pesce d’Aprile, ma alla terza telefonata capì che era … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 19 commenti

La strana dedica a Corrado di Hochstaden

Konrad von Hochstaden fu arcivescovo di Colonia dal 1238 al 1261. Narra la leggenda che all’epoca i cittadini di Colonia fossero chiamati ad eleggere l’arcivescovo mediante una vera e propria votazione. Tuttavia, nel caso di Konrad von Hochstaden, tale elezione … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , | 25 commenti

La libreria dedicata a “Ronald Erwin McNair”

Non è un bel posto in cui nascere la Carolina del Sud, specialmente se sono gli anni ’50, se vigono le leggi razziali, e se hai la carnagione scura. Ronald McNair nonostante tutto cresce sano, forte ed intelligentissimo. Nel 1959 … Continua a leggere

Pubblicato in storia | Contrassegnato , , , , , , | 30 commenti

Oggi parliamo di… Vesna Vulović

Il 26 gennaio 1972 decolla da Stoccolma, direzione Belgrado, il volo 367 della JAT Yugoslav Airlines. Sono previste due tappe intermedie, la prima a Copenaghen e la seconda a Zagabria. Dopo aver fatto scalo a Copenaghen, alle ore 16:01, l’aereo … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, storia | Contrassegnato , , , | 15 commenti

25 febbraio: oggi è il vero giorno bisestile

Lo sanno in pochi, ma il vero giorno bisestile non è il 29 febbraio, bensì il 25 febbraio. Tutto ciò ha una spiegazione, seguitemi attentamente. Nell’antico calendario romano i giorni del mese più importanti erano 3: – calende (1° giorno … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, storia | Contrassegnato , , , | 40 commenti

La via della seta

Il popolo dei “Seri” venne descritto per la prima volta da Plinio il Vecchio (I sec. D.C.), il quale ci racconta che fossero “individui di alta statura, biondi di capelli e con gli occhi azzurri, dotati di voce rauca e … Continua a leggere

Pubblicato in blog life, storia | Contrassegnato , , , | 17 commenti